Utente:TriskelFabbro/Zinco

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Fisica nei picchiaduro

Template:Picchiaduro

La "fisica nei picchiaduro" è un insieme di postulati più o meno campati in aria che governano il mondo dei videogiochi di questo genere.
Dato che per gli incontri di lotta umani uno si guarda l'UFC su Sky, ogni torneo di combattimento che appare su console è organizzato su un pianeta / dimensione parallela / dubbio frammento di continuum spaziotemporale (vedi Soul Calibur) adatto. I partecipanti sono abituati alle leggi della fisica un po' ad minchiam perché vengono principalmente addestrati[1] dagli stessi luoghi: filiale sparsa per il mondo della Divina Scuola di Hokuto, laboratorio tecnologico segreto da bilioni di dollari, esperimento biologico di un qualsiasi esercito, fumetto, trip mistico dello sviluppatore.

Regole basilari sulla forma fisica

Tranquilli, non è morto morto. Basta aspettare il respawn.

Legge del corpo d'acciaio

Qualsiasi personaggio è immune a fratture, contusioni, ferite, lividi, strappi, stiramenti, mal di stonaco, colpo della strega, gomito del tennista. Ogni colpo ricevuto riduce la barra che ha sulla testa ma non interessa in alcuna maniera il suo corpo, nemmeno dopo aver vomitato un paio di litri di sangue o aver sentito le proprie ossa produrre tremendi rumori. Il corpo dei personaggi è fatto dello stesso materiale degli scenari dove combattono.

Legge di Red Bull

Ogni partecipante è immune alla fatica, alla stanchezza e all'acido lattico. Indipendente dalla vita rimastagli

nella barra, il personaggio è capace di sferrare colpi, saltare e lanciare onde energetiche come si fosse appena svegliato al mattino.

Legge della finta mortalità

Tutti i concorrenti tornano alla vita (e di nuovo al ring) anche dopo aver perso un incontro causa smembramento, scioglimento o polverizzazione (vedi Mortal Kombat).

File:Fighe di Soul Calibur.jpg
E che armi...

Legge dell'abbigliamento coordinato

Ogni personaggio deve vestire secondo uno stereotipo e deve possedere accessori coordinati ove possibile. Per uno maschile la quantità di vestiti è inversamente proporzionale alla sua potenza, mentre per un personaggio femminile non cambia un cazzo, tanto sono tutte quasi nude.

Regole sulle armi

Postulati sugli scenari

Leggi applicate al combattimento

Legge di Murphy sulle possibilità di vittoria

Note

Template:Legginote

  1. ^ Ma diciamo pure partoriti

Categoria:Fisica Categoria:Videogiochi Categoria:Videogiochi molto educativi