Utente:Connor McSullivan/Sandbox/Sottoscala

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Futurismo/Ritorno al futuro

Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Connor McSullivan/Sandbox/Sottoscala
L'unica macchina che può essere definita "del tempo", l'auto di mio zio, una Fiat Regata del '72.


« Sono tornato nella vostra epoca perché ho dimenticato le chiavi di casa... »
(John Titor spiega le ragioni del suo viaggio temporale )
« Come posso dimostrare che vengo dal futuro? Ho uno scontrino del 2036! »
(John Titor su prove inconfutabili.)
« Ricordati di invertire il flusso canalizzatore! »
("Doc" Brown a John Titor)


John Titor (Tampax, Virginia, 23 settembre 1998 - Babilonia, Mesopotamia, 19 agosto 3000 a.C.) è fu sarà un grande fan di "Ritorno al futuro" che, dopo essersi visto tutta la trilogia senza nessuna pausa, crederà veramente di aver viaggiato nel tempo.

Biografia

John Titor nasce in Virginia nel 1998, dopo che un cyborg modello "T-800" inviato da Skynet dal 2029 tentò inutilmente di uccidere sua madre, Sarah Titor. Il piano elaborato da Skynet prevedeva l'eliminazione di Sarah prima della nascita del figlio; senza John Titor, infatti, la ribellione degli esseri umani contro i cyborg non avrebbe mai avuto luogo, permettendo la durata dell'era di dominazione delle macchine sugli uomini. Siccome che la madre verrà ritenuta, per via delle sue sconcertanti affermazioni riguardanti gli avvenimenti futuri, completamente pazza e che sarà rinchiusa nell'ospedale psichiatrico di Pesaro, il piccolo John verrà dato in affidamento ad una coppia di Amish nell'Ohio, in modo da evitare alcun contatto tra il bambino e tutti i tipi di tecnologia. Ma dal futuro non hanno mai smesso di cercarlo. Nel 2019 John si trova nuovamente a fare i conti con un nuovo Terminator inviato dal 2054 incaricato di ucciderlo per conto di Skynet e, anche se Titor riuscirà a sopravvivere alle granfie del cyborg, sarà talmente stufo di scappare come un idiota che cominciò a pensare di porre fine alla propria esistenza; dopo aver quindi letto il manuale "Suicidarsi con stile" di Agatha Christie deciderà di tornare indietro nel tempo e di uccidere lui stesso sua madre in modo da impedire la propria nascita.[1]

Verso mezzanotte e mezza John verrà svegliato da una telefonata del suo amico Doc, uno scienziato pazzo ossessionato dai viaggi nel tempo, che lo incita a recarsi ad uno strano appuntamento. Titor incontra Doc nel parcheggio dei grandi magazzini, per filmare ed assistere ad una prova dell’ultima invenzione dello scienziato: una macchina del tempo ottenuta con una DeLorean DMC-12 modificata, che raggiunte le 88 miglia orarie può viaggiare nel tempo. Doc la prova mandando nel futuro il suo cane Einstein, per un minuto. L'esperimento funziona e, dopo aver ricaricato l’auto, arrivano due terroristi libici in furgoncino, sono i rispettivi proprietari del plutonio che Doc ha rubato loro di nascosto, per far funzionare la DeLorean. I libici cominciano a sparare, mentre John, approfittando di un loro momento di distrazione, prende la DeLorean e scappa. Durante l’inseguimento per sfuggirli John è costretto ad accelerare fino a 88 miglia orarie, e così si ritrova catapultato indietro nel tempo, il 5 novembre 1955. Una volta lì, Titor si accorse di non poter più tornare indietro perché il plutonio necessario per il viaggio temporale è nel furgone di Doc, nel presente.


TO BE CONTINUED...
  1. ^ Se questo non è morire con stile ne è sicuramente il parente più prossimo