Saab

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia priva di qualsivoglia contenuto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

File:Saab girl.jpg
Fighe Aerostatiche Svedesi Società per Azioni è l'acronimo di SAAB, in svedese Svenska Fikken Aeroplan AktieBolaget, un marchio automobilistico scandinavo di lusso, fino a quando non ne acquistò una Daniele Capezzone


« Con quest'auto attiravo a me la bionde »
(Fonzie in un viaggio nel nulla Finlandese )
« infattamente pìlu »
(Cetto La Qualunque trovandosi per caso dentro una Concessionaria SAAB )
« E' la cabrio più bella del mondo »
(Antonino Alfano mentre sta noleggiando una SAAB 9-3 Cabrio nelle Isole Cayman )


La SAAB è un'incognita aziendale che nemmeno il Mago Gabriel è riuscito mai ad interpretare. Un marchio automobilistico che ha in vendita le stesse auto da decenni e che tra restyling e lifting neanche Moira Orfei è riuscita a starci dietro.

Storia

Questo Marchio nacque precisamente il giorno 31 Febbraio 1869 a Kvinnlig Könsstympning da un botanico con la passione degli aerei, il quale però soffriva della Sindrome di Ménière (vertigini) e quindi per lui volare rimaneva solo un sogno. Un bel giorno conobbe una bellissima ragazza svedese, mora, con la classica carnagione mulatta di etnia algerina e con il velo in testa, la quale se ne innamorò perdutamente. Tra lunghe attese all'uscita della Moschea e un caffè alla vodka, ogni tanto la incontrava nel paese, ma era sempre circondata dai suoi fratelli che non volevano assolutamente farla conoscere alla popolazione. Riuscirono a fissare un appuntamento, ma lui, timoroso della rappresaglia dei fratelli, costruì un auto così potente che ci mise la turbina di un aereo e che servì a scappare subito dopo, ma riuscì solo a baciarle la mano prima che i suoi fratelli se ne accorgessero. Infatti venne raggiunto da un paio di colpi di arma da fuoco e si accasciò a terra. Da quel giorno naque la SAAB, con lo slogan Born from Jets.


Gare Automobilistiche

Il pilota Giuseppe Simone sta affrontando una difficilissima curva, mentre pensa alla figa

La sua prima e unica gara della storia fu svolta nel kartodromo di Pilcante (Trento) nel 1972.

"Un fallimento!" esclamò al termine della gara Marco Mazzoli che ai tempi faceva il cronista automobilistico per un canale televisivo azerbaigiano; infatti fu un esordio a dir poco imbarazzante per la neonata SAAB. Per la cronaca, il pilota Giuseppe Simone venne anche trovato positivo all'esame Anti-Doping e per questo venne squalificato e rimandato in Puglia.

Dopo anni di inattività nei circuiti internazionali, il Team Corse è stato preso in mano dal Sig. Dolce e la Sig.na Gabbana che puntano alla vittoria del Trofeo Memorial "Paninari".

Nel 2012 sarà pronto il nuovo prototipo da Formula 1 che monta motore Malaguti. L'auto sarà presentata al Salone di Ginevra, molti giornalisti impazienti hanno cercato di infiltrarsi nella fabbrica per scattare foto scoop ma sono stati tutti sbranati e seviziati da Dobermann addomesticati dai Pigmei, popolo tribale conoscitissimo nell'ambiente Mondioring.

Gli unici sponsor che hanno accettato l'accordo con il Team Corse SAAB sono: Consorzio Comuni della Val Brembana, Associazione filatelici sardi e viaggi-in-bangladesh.net.

Tecnologia & Design

Rocco Siffredi vuole un ambiente sempre pulito e igienizzato prima di piegare una ragazza sopra il cofano di un auto

Bisogna ammettere che la SAAB ha suscitato sempre grande interesse nelle Università di Design di tutto il mondo. Molti studenti hanno presentato tesi di laurea rivolte alla SAAB solo per fare un anno di Erasmus folle e spensierato in Svezia.

Questo marchio è uno Status Symbol nel Cantone dei Grigioni (in Svizzera), in Oman e in alcune località della Papua Nuova Giunea, dove risiedono nascosti alcuni gruppi di persone che hanno fatto fortuna giocando in borsa con il FOREX e hanno paura di essere perseguitati dalla Guardia di Finanza.

Molte persone si chiedono come facciano a ancora a stare sul mercato aziende fallimentari come la Tic Tac e la SAAB.

"Il costo di quest'auto è una follia" è stata la prima pagina del giornale tedesco BILD del mese di Febbraio, classificandola come uno dei peggiori acquisti da non paragonare neanche all'acquisto con una casa di Vicolo Stretto del gioco da tavolo Monopoli.

La faida norvegese

La Norvegia è sempre stata un'amica della Svezia. Tranne che sulla legittima proprietà del marchio SAAB; infatti il suo fondatore, un famoso alcoolizzato conosciuto dalle forze dell'ordine locali, era di nazionalità svedese ma andava spesso in Norvegia ad ubriacarsi perché li costava meno. Si diceva che fosse fidanzato con una ragazza norvegese da cui ebbe una figlia, Britney Spears, la quale adesso vuole la proprietà e sta corrompendo tutti i vertici parlamentari con prestazioni sessuali, si mormora che nei festini hanno partecipato guarda caso alcuni parlamentari italiani, ma che si presentavano con Passaporto libico.

Il cliente e il concessionario SAAB

Il cliente-tipo SAAB

Questa persona è un personaggio particolare che predilige l'esclusiva e la novità.

Può essere:

  • Un veterinario 40enne, padre di famiglia, amante delle automobili ma che vuole distinguersi dalla massa
  • Un ragazzo di Pordenone non molto bello, che vuole conquistare le ragazze sapendo benissimo che non conoscono questo marchio, ma che è "decente"

Il venditore-tipo SAAB

Anche lui è un signore particolare e orgiginale

  • pagina in costruzione

Voci correlate