Retrogamer: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  10 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 39:
 
Le modalità più frequenti sono due.
[[File:Atari_2600,_hardware_set_completo.jpg|left|thumb|378px|"Oook, adesso [[Errore_Irreversibile|lo provo]]. Se vedo che funziona, lo metto all'asta su [[Internet]] e ci faccio un fracco di soldi!", un povero illuso che '''non''' sa di essere in procinto di finire in un orrido.]]
 
#Durante le pulizie di primavera, sotto due dita di polvere e ragnatele, trova una vecchia pila di riviste di videogiochi, da '''''Zzap''''' ai primissimi numeri di '''''Giochi per il Mio Computer''''' o di '''''The Game Machine'''''. Con un sorrisino nostalgico, soffia via la polvere e comincia a sfogliare questi residuati bellici cartacei che lo spingeranno sul viale dei ricordi e sulla strada per l'Inferno.
[[File:Atari_2600,_hardware_set_completo.jpg|left|thumb|378px|"Oook, adesso [[Errore_Irreversibile|lo provo]]. Se vedo che funziona, lo metto all'asta su [[Internet]] e ci faccio un fracco di soldi!", un povero illuso che '''non''' sa di essere in procinto di finire in un orrido.]]#Il processo [[DMAX]]. Il soggetto, tornato a casa la sera, accende la televisione e, fatto un po' di slalom televisivo, si sintonizza sul famigerato canale tematico: se in quel momento stanno trasmettendo [['''''Auction Hunters''''']], allora la frittata è fatta. Vedendo i due rigattieri all'opera, un pensiero prenderà forma nella sua mente:
{{quote2|''Mmmm, bello! Roba vecchia uguale soldi, uh? Posso farlo pure io!''}}
Intendendosene, a malapena, di console e videogiochi andrà in cerca di hardware e software d'epoca ottenendo l'unico risultato di diventare il miglior cliente di sè stesso.
0

contributi