Rayman

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che vanta innumerevoli tentativi di imitazione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
« Il gioco è un cazzo di lavoro »
(Michel Ancel in un soliloquio)


Rayman non è una semplice melanzana, ma è una melanzana adorata in tutto l'emisfero, entrando ufficialmente a far parte degli Dei del Culto Animista.

L'idea

Michel Ancel stava giocando a Bucket Filling Game sul suo mitico Magnavox Odyssey, quando decise di fare qualcosa in merito. All'inizio tentò di creare (con scarsi successi, per non dire nulli) un modello in 3D con carta e colla vinilica per poi spedirlo al famoso concorso il Piccolo Genio. Incredibilmente e, contrariamente alle aspettative e contro qualsivoglia legge scientifica, fisica o astrofisica, il suo progetto piacque davvero moltissimo, tanto che di conseguenza lo creò daccapo, ottenendo risultati nettamente superiori al poccio precedente e così il primo premio del concorso toccò inevitabilmente a lui. Ancel in seguito decide di abbandonare l'idea di fare qualcosa in merito. Il giorno dopo, rimase ore e ore a pensarci e alla fine ebbe l'idea che gli avrebbe cambiato la vita: farne un videogioco! Si mise subito all'opera e lavorò giorno e notte, e in pochissimi anni (5 o 6 al massimo), realizzò il suo sogno. Il videgioco conteneva una quantità incalcolabile di poligoni, un sonoro fluido e il tutto girava in soli 120 Hz come una moderna televisione a cristalli liquidi. Il gioco fu subito comprato dai migliori negozi venditori di videogames. Il gioco ebbe un immediato successo, insomma, Michel Ancel aveva proprio "fatto centro" questa volta e come probabilmente saprete, per Michel, fare centro è di routine.

Rayman

Il primo gioco di Rayman è un plataform ambientato nel suo mondo. Un giorno, il mondo di Rayman venne oscurato da una strana forza oscura. Così Rayman stesso venne incaricato di salvare a tutti. Ovviamente lui accettò immediatamente e di sua spontaneità. Così intraprenderà il lungo viaggio. All'inizio avrà la peggio, ma grazie all'aiuto di un mago con un cilindro gigante in testa riuscirà a sconfiggere il malvagio Mister Dark.

Rayman 2 - The Great Escape

Dei robot decidonono di conquistare il mondo di Rayman e ci riescono. Sfortunatamente, Rayman, ha un piano per sventare il nemico. Il piano consiste nell'attirare tutto l'esercito robot, per poi sconfiggerli; entrare nella base artica e creare un enorme campo elettromagnetico.

Rayman M

In Rayman M, Rayman decide partecipa al famoso torneo. Ci sono nuovi personaggi.

Rayman 3

In questo episiodio, Rayman, se la deve vedere con un Lum che vuole conquistare il mondo. Rayman deve salvare il suo mondo e ancora una volta ci riesce.

Rayman Raving Rabbids

Dei Rabbids hanno rapito Rayman. Essendo stupidi, però, danno a Rayman la possibilità di liberarsi facendogli fare dei tornei e delle sfide.

Rayman Raving Rabbids 2

I Rabbids invadono la terra.

Rayman Raving Rabbids TV Party

I soliti Rabbids inventano un marchingegno per teletrasportarsi dentro agli oggetti.

Rabbids Go Home

I Rabbids tornano sulla Luna.

Rayman Raving Rabbids Travel in Time

I Rabbids viaggiano nel tempo.

Rayman Origins

Rayman torna con le due dimensioni! Piacevole scelta stilistica.

Stranezze

  • Come tutti sanno Rayman non ha le braccia e le gambe, eppure riesce benissimo a muovere sia le mani che i piedi.
  • Nel primo Rayman sia il protagonista che i suoi nemici non hanno le braccia e le gambe, mentre dal secondo episodio in poi ce le hanno tutti tranne Rayman.
  • In molti episodi il gioco inizia con Rayman che è stato imprigionato.
  • Rayman, in realtà, non ha le scarpe e quelle che "indossa" sono i suoi veri piedi.

Argomenti correlati

Collegamenti esterni