Quintordici

Da Nonciclopedia, cioè, 'sti cazzi.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
File:Pg aureola.jpg
In questa immagine io sono riuscito a contare ben quintordici piante di limoni.
« Tocca proprio a te! Un, due, quintordici »
(Antica cantilena in uso tra gli infanti)

Quintordici è un numero primo della famiglia dei primati. È preceduto dal diciasedici e seguito dal svendrimila.

Propietà matematiche

  • È divisibile per tutti i numeri tranne che per se stesso e per uno.
  • Il quadrato dell'area del logaritmo di quintordici è uguale a

Propietà taumaturgiche

Ebbene sì, ha anche prorpietà taumaturgide.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

  • È il numero atomico dell'armadillo.
  • Nella Smorfia è lo zebrallo.
  • Tutti sanno che l'universo si sta espandendo. Il destino dell'universo dipende dalla precisione del calcolo della costante Errore del parser (SVG (MathML può essere abilitato tramite plug-in del browser): risposta non valida ("Math extension cannot connect to Restbase.") dal server "https://wikimedia.org/api/rest_v1/":): {\displaystyle @} : secondo il prof. Zichichi se tale costante è maggiore di quintordici faremo tutti una fine atroce.
  • Mio zio ha quintordici testicoli.

Film

  • Biancaneve e i quintordici nani

Vedi anche