Portale:Risorgimento: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(bah, famo un po' così...)
Nessun oggetto della modifica
Riga 15: Riga 15:
|link5=[[Vittorio Emanuele II|Vittorio Emanuele Fecondo]]
|link5=[[Vittorio Emanuele II|Vittorio Emanuele Fecondo]]
}}
}}
{{Portale/Finestra1
|blu
|titolo = Tizio del giorno
|px = 17
|heightpx = 25
|logo = Icona Italia.png
|contenuto =
{{Portale:Risorgimento/Tizio del giorno}}
}}


{|style="border:0px red solid; width:100%; text-align:left"
{{Portale:Risorgimento/Immagine di repertorio}}
|-
| {{Portale:Risorgimento/Tizio del giorno}}
| {{Portale:Risorgimento/Immagine di repertorio}}
|}


{{Portale/Finestra1
{{Portale/Finestra1

Versione delle 15:08, 8 giu 2011

Template:Portale/Header1

Articolo in evidenza
[[Special:EditPage/{{{link}}}|merdifica]]
Cavour è ricordato soprattutto per le vie e le piazze a lui titolate.

Don Camillo Benson conte di Cavour è stato un potente politico italiano dell'età del risorgimento. Precursore della P2, fu uno dei massoni che complottò con Garibaldi e Mazzini per l'unità d'Italia e favorire l'ascesa di Roma ladrona.

Figlio illegittimo del musicista italo-inglese-anglo-italiano Don Riccardo Benson e di una suora piemontese, Camillo Benson nacque in provincia di Torino nel 1810. Dopo aver ereditato dal nonno la fabbrica di margarina Cavour, si trasferì in città nei pressi di Piazza Cavour.
Diplomato al liceo classico Cavour di Torino, si distinse subito per il suo spirito imprenditoriale: sono sue infatti le prime fabbriche di pedalò a vapore.
Leggi tutta la voce... (se proprio ne hai voglia)


Immagini di repertorio
[[Special:EditPage/{{{link}}}|merdifica]]




Template:Portale/Finestra1

Citazioni sul Risorgimento
« Libera Chiesa, in libero Stato.
Della Chiesa »
Mazzate famose

La spedizione dei mille è un episodio del Risorgimento, del 1860, quando un corpo di volontari, pagando una quota di 20 lire a testa, partì per un viaggio organizzato dal noto tour operator Giuseppe Garibaldi.
Leggi tutta la voce...
(sottotitolata alla pagina 777 di Televideo)