Portale:Geografia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
'''[[Geografia|Leggi la voce...]]'''
</div>
<!-- Fine finestra geografia -->
 
{{Portale:Geografia/Vetrina}}
<!-- Inizio finestra continenti -->
 
<div style="valign: top; height: 50%; weight: 50%;">
{{Portale:Geografia/Esploratori e avventurieri}}
 
{{Portale:Geografia/Continenti}}
</div>
<!-- Fine continenti -->
 
<!--Inizio Nazioni -->
{{Portale:Geografia/Nazioni}}
<!-- Fine Nazioni -->
 
<!-- Inizio Popoli -->
{{Portale:Geografia/Popoli}}
<!-- Fine Popoli -->
 
<!-- Fiumi, laghi, mari e monti -->
{{Portale:Geografia/Fiumi, laghi, mari, monti}}
<!-- Fine fiumi ecc... -->
 
<!-- Isole -->
{{Portale:Geografia/Isole}}
<!-- Fine isole -->
 
<!-- Luoghi e posti -->
{{Portale:Geografia/Luoghi}}
<!-- Fine luoghi -->
 
<!-- Città -->
{{Portale:Geografia/Città}}
<!-- Fine città -->
 
<!-- Monumenti -->
{{Portale:Geografia/Monumenti}}
<!-- Fine monumenti -->
 
<!-- **************Fine del portale************************* -->

Versione delle 11:14, 24 giu 2014

Template:Inc


Benvenuti nel portale geografia


« La geografia non è uno scherzo. È un presa per il culo. Il che è leggermente diverso.  »
(Insegnante di Geografia mentre spiega a degli alunni analfabeti)


Geografia

La geografia nacque in Grecia, in provincia di Mesopotamia, regione a ridosso delle Ande e del Kilimanjaro, tra i fiumi Nilo ed Eufrate, affaccia a Sud sul Mar Giallo, a Est sul Lago di Como e a Sud su sé stessa. A Nord non affacciava perché il Nord non esisteva ancora. È una regione prevalentemente montuosa, le attività economiche principali sono la pesca, la pastorizia e la scrittura di barbose opere epiche.

Secondo gli storiografi il primo geografo al mondo fu Eratostene, nato a Sondrio in provincia di Svizzera, egli per primo disegnò la piantina della sua nuova casa per sapere da subito dove si trovasse il cesso. Introdusse il metodo delle latitudini e delle longitudini, metodo che consente di trovare un punto usando coordinate sferiche, quindi quantomeno inutile per disegnare la cartina di casa. E ancora più inutile se si considera che all'epoca la Terra era ancora piatta.

Leggi la voce...

Portale:Geografia/Vetrina

Portale:Geografia/Esploratori e avventurieri

Portale:Geografia/Continenti

Portale:Geografia/Nazioni

Portale:Geografia/Popoli

Portale:Geografia/Fiumi, laghi, mari, monti

Portale:Geografia/Isole

Portale:Geografia/Luoghi

Portale:Geografia/Città

Portale:Geografia/Monumenti