Portale:Geografia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 17: Riga 17:
<!-- Fine Header -->
<!-- Fine Header -->


{{/Intro}}
<!-- Inizio finestra geografia-->
<div style="background-color: #FFFACD; border: 2px green dashed; padding: 1em; margin: 0.5em; width:auto; height:300px;">
{{Dimensione|180%|Geografia}}<br />
[[File:Il_grande_dittatore_mappamondo.jpg|right|200px]]
'''Geografia''' (dal [[latino]] ''geographia'', cioé ''disegnare per terra'', a sua volta dal [[greco]] antico γῆωγράφειν, cioè ''disegnare a caso'', a sua volta dall'[[italiano]] ''geografia'', cioè ''geografia'') è la disciplina che serve a imparare i nomi delle nazioni e delle [[città]] a memoria per poi scordarseli un domani.<br />
La geografia nacque in [[Grecia]], in provincia di [[Mesopotamia]], regione a ridosso delle [[Ande]] e del [[Kilimanjaro]], tra i fiumi [[Nilo]] ed [[Eufrate]], affaccia a Sud sul [[Mar Giallo]], a Est sul [[Lago di Como]] e a Sud su sé stessa. A Nord non affacciava perché il Nord non esisteva ancora. È una regione prevalentemente montuosa, le attività economiche principali sono la [[Pesca sportiva|pesca]], la pastorizia e la scrittura di barbose opere epiche.


{{/Vetrina}}
'''[[Geografia|Leggi la voce...]]'''
</div>
<!-- Fine finestra geografia -->


{{/Esploratori e avventurieri}}
{{Portale:Geografia/Vetrina}}


{{/Continenti}}
{{Portale:Geografia/Esploratori e avventurieri}}


{{/Nazioni}}
{{Portale:Geografia/Continenti}}


{{/Luoghi magici}}
{{Portale:Geografia/Nazioni}}


{{/Rilievi e perdite d'acqua}}
{{Portale:Geografia/Luoghi magici}}


{{/Popoli}}
{{Portale:Geografia/Rilievi e perdite d'acqua}}


{{/Progetto}}
{{Portale:Geografia/Popoli}}

{{Portale:Geografia/Progetto}}


<!-- **************Fine del portale************************* -->
<!-- **************Fine del portale************************* -->

Versione delle 12:31, 17 lug 2014


Benvenuti nel portale geografia


« La geografia non è uno scherzo. È un presa per il culo. Il che è leggermente diverso.  »
(Insegnante di Geografia mentre spiega a degli alunni analfabeti)


Geografia (dal latino geographia, cioé disegnare per terra, a sua volta dal greco antico γῆωγράφειν, cioè disegnare a caso, a sua volta dall'italiano geografia, cioè geografia) è la disciplina che serve a imparare i nomi delle nazioni e delle città a memoria per poi scordarseli un domani.
La geografia nacque in Grecia, in provincia di Mesopotamia, regione a ridosso delle Ande e del Kilimanjaro, tra i fiumi Nilo ed Eufrate, affaccia a Sud sul Mar Giallo, a Est sul Lago di Como e a Sud su sé stessa. A Nord non affacciava perché il Nord non esisteva ancora. È una regione prevalentemente montuosa, le attività economiche principali sono la pesca, la pastorizia e la scrittura di barbose opere epiche.

Leggi la voce...

Portale:Geografia/Vetrina

Portale:Geografia/Esploratori e avventurieri

Portale:Geografia/Continenti

Portale:Geografia/Nazioni

Portale:Geografia/Luoghi magici

Portale:Geografia/Rilievi e perdite d'acqua

Portale:Geografia/Popoli

Portale:Geografia/Progetto