Politica

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ci libera dal male.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Inrestauro Template:Mafia Template:Politica

Un esempio di politici: il Presidente degli Stati Uniti Barak Obama (a sinistra) e il primo ministro inglese Gordon Brown.
« L'uomo è per natura un animale politico, mentre il politico è per natura un animale e basta. »
(Aristotele su politica)
« A proposito di politica, ci sarebbe qualcosa da mangiare? »
(Totò su politica)
« Il punto non è se la pena di morte sia giusta o meno ... ma se la sedia è comoda... »
(Politico a un dibattito sulla pena di morte)
« Risolveremo la questione meridionale, fosse l'ultima cosa che faremo! »
( Qualunque politico italiano dal 1861 a oggi in campagna elettorale)
NonNews

NonNotizie contiene diffamazioni e disinformazioni riguardanti Politica.

Secondo un'antica definizione tratta da un libro di ricette, la politica è l'arte di convincere una persona a fare quello che vuoi che faccia e poi far sì che ti ringrazi di averglielo lasciato fare. Il termine deriva dall'italiano politica, che tradotto letteralmente significa "l'arte di convincere una persona a fare quello che vuoi che faccia e poi far sì che ti ringrazi di averglielo lasciato fare"

L'attività politica consente quindi a chi la pratichi di accedere alle attività di governo e opposizione di uno stato più o meno democratico, ma anche di andare a letto ogni sera con la pancia piena senza aver fatto realmente un lavoro serio. Da questo punto di vista la politica è dunque equivalente a un buco nero, alla strega cattiva o a altri simili mostruosità.

Etimologia

Riuscite a immaginare come sarebbe il mondo senza politica? Terrificante, vero?

Il termine politica deriva dall'unione di due parole greche. La prima, poli significa tanti, mentre la seconda, tica, significa letteralmente inutili bastardi buoni solo a succhiare il sangue dalle vene di noi onesti cittadini.

Origini

Le origini della politica si perdono nelle nebbie della storia, tuttavia molti le fanno risalire al 4 gennaio 4539 a.C., quando Uh, un uomo delle caverne residente nel villaggio primitivo di Campobasso, nell'Africa subsaharaiana, riuscì a convincere gli altri membri della tribù a lasciarlo dormire nella sua capanna dalla mattina alla sera mentre loro lavoravano. In cambio, Uh avrebbe preso decisioni importanti al posto della tribù, come quanti gnu cacciare, chi dovesse giacere con le donne del villaggio e quanto sterco usare per costruire delle capanne solide e confortevoli.

L'invenzione di Uh si rivelò subito essere un grande successo, tanto che venne esportata ovunque e usata da praticamente ogni civiltà nel corso della storia. Fanno eccezione solo la tribù dei Wantitì in Oceania di cui, infatti, nessuno sa nulla perché a nessuno importa.

Attualità

In politica esistono pezzi grossi e pesci piccoli

Fare politica è generalmente considerata una cosa negativa. Il mondo politico è abitato da personaggi che i più amano odiare, come Romano Prodi, Silvio Berlusconi, Clemente Mastella e Giulio Andreotti. La sola esistenza della politica è spesso portata a dimostrazione del Lungo Pisolino di Dio, oltre ovviamente all'accumulo di ricchezze da parte del politico stesso fregandose altissimamente della popolazione.

La politica viene spesso mandata in televisione, alle volte come alternativa a soap opera e trasmissioni culturali come "La sai l'ultima?", ricavando notevoli indici di ascolto (ultimamente però superati dalle nomination del Grande Fratello).

Forme Di Politica

Democrazia

la Democrazia, (etimologicamente "governo demo", cioè che deve ancora venire quello vero), è la più illuminata forma di governo dello stato nel mondo. ma che cos'é un democratico? una persona che crede che il potere sia del popolo! e invece no! è dei pitoni australi! detti anche politici... Un magnifico esemplare di politico democratico é il nostro cavaliere, sua mafiosa santità (inchino) berlusconi! egli infatti non da il potere al popolo! fa molto di più! da il potere a se stesso per """aiutare""" il popolo! geniale nevvero? in ogni caso la democrazia è un ottima forma di governo, essa ci permette di affidare il destino dell'Italia a gente come lui, lui, lui e (ebbene sì) anche lui.

Dittatura

la dittatura sta alla politica come le piante carnivore all'erbologia. trattasi di un regime in cui il cittadino è privato della sua libertà e deve sottostare completamente come uno schiavo al dittatore, pena il campo di concentramento la dittatura è bellissima, comprate italiano, l'ora delle decisioni irrevocabili etc, etc, etc...

vota silvio

vota silvio vota silvio vota silvio vota silvio

vota silvio

Anarchia

L'anarchia, dal tibetano pre-aramaico vuol dire lettralmente "governo anale" e sta a significare che effettivamente, tutti se la mettono nel culo allegramente! ora c'è un capo di stato che ce lo mette dentro a tutti, con l'anarchia niente di tutto questo! Tutti ce lo mettiamo dentro allegramente! quindi vota anche tu me, come presidente di uno stato anarchico!!

Comunismo

Il partito approva questo utente, soprattutto quando si scola mezza bottiglia di vodka e inizia a cantare:

☭ ... Москва не делать глупых этот вечер ... ☭
(Mosca nun fa' la stupida stasera)

Se il capitalismo è lo sfruttamento dell'uomo sull'uomo, il comunismo è il contrario. Esso è una forma di governo in cui tutto è di tutti. Anche la polmonite.


Articoli correlati