Pentolino da brodo caldo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia gemellata con la Liberia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Processo|20 aprile 2008|{{{1|}}}}}
{{Processo|20 aprile 2008|{{{1|}}}}}


{{stub}}
[[Immagine:PENTOLA.jpg|right|thumb|Un pentolino, invitante come solo una grave malattia sa essere|200px]]
[[Immagine:PENTOLA.jpg|right|thumb|Un pentolino, invitante come solo una grave malattia sa essere|200px]]
Oggetto mitologico citato in decine di poemi di rilievo come l'[[Odissea]] e l'[[Iliade]].
Oggetto mitologico citato in decine di poemi di rilievo come l'[[Odissea]] e l'[[Iliade]].

Versione delle 13:26, 17 apr 2008

Quest'articolo è sotto processo!
Le sue sorti sono in mano al giudice Santi Licheri, che sta decidendo se cancellarlo o meno. Il tuo voto può fare la differenza (ma non illuderti più di tanto...). Leggi la politica di cancellazione di Nonciclopedia.
Un pentolino, invitante come solo una grave malattia sa essere

Oggetto mitologico citato in decine di poemi di rilievo come l'Odissea e l'Iliade.

Storia

Venerato dalle generazioni del passato, il pentolino da brodo caldo è sempre stato uno degli elementi fondamentali della nostra terra che, dal suo interno, la riscalda e ci permette di avere una temperatura accettabile per la sopravvivenza. Si racconta sia incastonato tra 4 rocce fondamentali all'interno del nucleo terrestre, e che solo un uomo sbrodolante potrà raggiungerlo indenne e trarne tutti i possibili benefici.

Applicazioni

Il pentolino da brodo caldo è anche venduto ovviamente in forma ridotta a mo' di souvenir, nei mercati neri alla modica cifra di 14000 euro dadi in mano per testarlo subito. È solo grazie a questo che si può utilizzare la tecnica del Riversamento del Brodo Caldo.