Pedalò: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberalizzata (ma solo in Olanda).
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:


==Tra storia e mitologia==
==Tra storia e mitologia==
[[File:Squalo2.jpg|thumb|right|300px|Uno [[squalo]] speronato da un pedalò.]]
[[File:Nave_negriera.jpg|thumb|Stiva di una corvetta pedaliera del '600. Poteva contenere circa tanti schiavi a pedalare.]]
Il pedalò non è stato inventato, era già lì quando l'uomo ha messo il primo [[ombrellone]] sulla spiaggia e il primo [[vu cumprà]] ha cercato di vendergli un braccialetto<ref>Bagnino di Fregene, momenti di sclero post-ebbrezza, agosto 2010.</ref>. Secondo la [[mitologia]] [[svevi|sveva]], il pedalò sarebbe nato dal rapporto amoroso tra una [[cyclette]] da [[palestra]] e un [[pattino]] depresso. Artefice della sua nascita sarebbe stato [[Loki]], dio [[Mitologia norrena|norreno]] delle cazzate.
Il pedalò non è stato inventato, era già lì quando l'uomo ha messo il primo [[ombrellone]] sulla spiaggia e il primo [[vu cumprà]] ha cercato di vendergli un braccialetto<ref>Bagnino di Fregene, momenti di sclero post-ebbrezza, agosto 2010.</ref>. Secondo la [[mitologia]] [[svevi|sveva]], il pedalò sarebbe nato dal rapporto amoroso tra una [[cyclette]] da [[palestra]] e un [[pattino]] depresso. Artefice della sua nascita sarebbe stato [[Loki]], dio [[Mitologia norrena|norreno]] delle cazzate.


Riga 19: Riga 19:
==Habitat==
==Habitat==
I pedalò vengono generalmente avvistati lungo le coste del [[Mediterraneo]] settentrionale<ref>Articolo sul ''Mar Mediterraneo'' da Nonciclopedia, l'Enciclopedia priva di qualsivoglia contenuto.</ref> o nei bacini d'acqua chiusi. Raramente se ne vedono esemplari in mare aperto o sulle coste dell'[[oceano]], perché si cappottano. I pedalò privilegiano essenzialmente specchi d'acqua calmi e piatti, non escono mai con il mare agitato o mosso o poco mosso. La sua caratteristica propulsione gli permette infatti di spostarsi anche in assenza di [[vento]]. Se si esce con un pedalò, quindi, è importante ricordasi di portare sempre con sé almeno un paio di [[piedi]].
I pedalò vengono generalmente avvistati lungo le coste del [[Mediterraneo]] settentrionale<ref>Articolo sul ''Mar Mediterraneo'' da Nonciclopedia, l'Enciclopedia priva di qualsivoglia contenuto.</ref> o nei bacini d'acqua chiusi. Raramente se ne vedono esemplari in mare aperto o sulle coste dell'[[oceano]], perché si cappottano. I pedalò privilegiano essenzialmente specchi d'acqua calmi e piatti, non escono mai con il mare agitato o mosso o poco mosso. La sua caratteristica propulsione gli permette infatti di spostarsi anche in assenza di [[vento]]. Se si esce con un pedalò, quindi, è importante ricordasi di portare sempre con sé almeno un paio di [[piedi]].

[[File:Squalo2.jpg|thumb|right|300px|Uno [[squalo]] speronato da un pedalò.]]


==Voci correlate==
==Voci correlate==
[[File:Nave_negriera.jpg|thumb|Stiva di una corvetta pedaliera del '600. Poteva contenere circa tantimila schiavi a pedalare.]]
*[[Pedale]]
*[[Pedale]]
*[[Pattino]]
*[[Pattino]]

Versione delle 04:29, 18 mar 2011

Il pedalò è la più potente imbarcazione a scopo bellico mai creata dai tempi dell'invenzione del pedalò.

Struttura

Pedalò da sbarco Stenton 54F Emanuele Flambé di Savoia.

Il pedalò presenta uno scheletro in cemento e vetroresina, uniti e impermeabilizzati con settordici strati di scotch[1]. La stiva è suddivisa in tre, quattro, o addirittura cinque sezioni, di cui almeno due sono unite in un'unica sezione, ottenendo così un totale di una, due o addirittura tre sezioni, a seconda del modello e dell'ora del giorno. Tali sezioni sono separate tra loro da paratie di cartongesso e segatura rappresa, per ottenere un sicuro affondamento in caso di falle.

Il ponte di coperta non ha alberi ma solo bassi arbusti. Gli spogliatoi sono provvisti di sauna e vasca idromassaggio. Le pedaliere sono tutte poste nella chiglia; alcuni modelli prevedono però la presenza di pedaliere aggiuntive sul ponte di comando, sul ponte di coperta e sul ponte ponente ponte pì[2].

Il vano motori contiene dalle 10 alle 20 paia di remi e due motori a propulsione, messi lì solo per bellezza. Il cofano è ampio e spazioso e può contenere fino a due alani in fase di accoppiamento.

Tra storia e mitologia

Uno squalo speronato da un pedalò.

Il pedalò non è stato inventato, era già lì quando l'uomo ha messo il primo ombrellone sulla spiaggia e il primo vu cumprà ha cercato di vendergli un braccialetto[3]. Secondo la mitologia sveva, il pedalò sarebbe nato dal rapporto amoroso tra una cyclette da palestra e un pattino depresso. Artefice della sua nascita sarebbe stato Loki, dio norreno delle cazzate.

Molti i momenti storici che hanno visto protagonisti i pedalò, come la battaglia di Salamina, la battaglia di Azio, lo sbarco in Normandia e la disfida di Barletta. Tutti questi eventi storici hanno assistito all'affondamento sistematico di tutti i pedalò presenti, eccetto la battaglia di Salamina, in cui i pedalò esplosero ancor prima di lasciare il porto.

Benché lo scopo primigenio del pedalò fosse far ridere i presenti, oggi il pedalò viene utilizzato solo per saccheggiare litorali vacanzieri poco lontani dal lido di partenza. Famosa è la guerra dei pedalò da spiaggia, in cui un gruppo di ragazzi in amore va all'arrembaggio di pedalò guidati da ragazze che tentano di prendere il sole in topless a largo dalla costa.

Habitat

I pedalò vengono generalmente avvistati lungo le coste del Mediterraneo settentrionale[4] o nei bacini d'acqua chiusi. Raramente se ne vedono esemplari in mare aperto o sulle coste dell'oceano, perché si cappottano. I pedalò privilegiano essenzialmente specchi d'acqua calmi e piatti, non escono mai con il mare agitato o mosso o poco mosso. La sua caratteristica propulsione gli permette infatti di spostarsi anche in assenza di vento. Se si esce con un pedalò, quindi, è importante ricordasi di portare sempre con sé almeno un paio di piedi.

Voci correlate

Stiva di una corvetta pedaliera del '600. Poteva contenere circa tantimila schiavi a pedalare.

Pedalografia parziale

  1. ^ Costruisciti da solo il tuo pedalò, tutte le settimane in edicola, Edizioni del Bradipo, 2008
  2. ^ Manuale Pedalò T1000 Iveco, Torino.
  3. ^ Bagnino di Fregene, momenti di sclero post-ebbrezza, agosto 2010.
  4. ^ Articolo sul Mar Mediterraneo da Nonciclopedia, l'Enciclopedia priva di qualsivoglia contenuto.