Patapon: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia ebbasta.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Nuova pagina: {{Citazione|PATA PATA PATA PON!<ref>È la canzoncina che sentirete durante tutto il corso del gioco. Vi consiglio di abituarvici. Serve per far camminare i Patapon, altrimenti stan...)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Citazione|PATA PATA PATA PON!<ref>[[È]] la canzoncina che sentirete durante tutto il corso del gioco. Vi consiglio di abituarvici. Serve per far camminare i Patapon, altrimenti stanno fermi a guardare l'orologio.</ref>|Videogiochi|Videogiocatore|passeggiata}}
{{Citazione|PATA PATA PATA PON!<ref>[[È]] la canzoncina che sentirete durante tutto il corso del gioco. Vi consiglio di abituarvici. Serve per far camminare i Patapon, altrimenti stanno fermi a guardare l'orologio.</ref>|Videogiochi|Videogiocatore|passeggiata}}

{{Citazione|CHAKA CHAKA PATA PON!<ref>Questa invece serve per farli difendere. Se non la suoni, si faranno massacrare dai nemici senza battere ciglio.</ref>|Qualcuno|Stesso tizio di prima|interrogazione}}
{{Citazione|CHAKA CHAKA PATA PON!<ref>Questa invece serve per farli difendere. Se non la suoni, si faranno massacrare dai nemici senza battere ciglio.</ref>|Qualcuno|Stesso tizio di prima|interrogazione}}

{{Citazione|Dottore, temo che mio figlio abbia una qualche malattia celebrale... Continua a balbettare parole senza senso...|Tua madre|Mamma di un videogiocatore|condizioni di salute del figlio|sulle}}
{{Citazione|Dottore, temo che mio figlio abbia una qualche malattia celebrale... Continua a balbettare parole senza senso...|Tua madre|Mamma di un videogiocatore|condizioni di salute del figlio|sulle}}

{{Citazione|Sono così pucciosi!|Sentimento del puccioso|Persona affetta dal sentimento del puccioso|Patapon}}
{{Citazione|Sono così pucciosi!|Sentimento del puccioso|Persona affetta dal sentimento del puccioso|Patapon}}


[[Immagine:Patapon bandiera.jpg|thumb|200px|right|I Patapon mentre issano il loro vessillo sulle macerie deserte appena conquistate.<ref>Era una prova generale di vittoria. I Patapon sono [[Fancazzismo|fancazzisti]]</ref>]]
[[Immagine:Patapon bandiera.jpg|thumb|200px|right|I Patapon mentre issano il loro vessillo sulle macerie deserte appena conquistate.<ref>Era una prova generale di vittoria. I Patapon sono [[Fancazzismo|fancazzisti]]</ref>]]



'''Patapon''' è un [[videogioco]] per [[PSP]] nel quale il giocatore interpreta la parte del [[dio]] di una tribù di [[Omino Sentenzioso|omini sentenziosi]] con un occhio solo. Per farlo, usa dei tamburi che, uditi dagli occhietti assassini, infonderanno ordini [[Messaggi subliminali|a livello inconscio]] che, risvegliandone la indole bellicosa e assassina, li obbligheranno a fare quello che il Dio vuole. Pare che il [[WWF]] abbia protestato, ma [[A nessuno importa|si sa come vanno a finire queste cose in Italia]]<ref>Ogni riferimento a qualsiasi tipo di malgoverno è puramente casuale</ref>.
'''Patapon''' è un [[videogioco]] per [[PSP]] nel quale il giocatore interpreta la parte del [[dio]] di una tribù di [[Omino Sentenzioso|omini sentenziosi]] con un occhio solo. Per farlo, usa dei tamburi che, uditi dagli occhietti assassini, infonderanno ordini [[Messaggi subliminali|a livello inconscio]] che, risvegliandone la indole bellicosa e assassina, li obbligheranno a fare quello che il Dio vuole. Pare che il [[WWF]] abbia protestato, ma [[A nessuno importa|si sa come vanno a finire queste cose in Italia]]<ref>Ogni riferimento a qualsiasi tipo di malgoverno è puramente casuale</ref>.



==La trama==
==La trama==


Ma sei [[Coglione|scemo]]? È quello che ho appena scritto! Secondo te il testo sopra l'ho messo per passare il tempo? Mah. Come sarebbe a dire che quella non è la trama ma solo una spiegazione dei contenuti del gioco? [[Figura di merda|Ah, già, è vero]]<ref>Chiedo scusa, mi ha distratto un [[criceto]] volante</ref>... Dunque: i Patapon in passato vennero sconfitti, [[Razzismo|discriminati]], umiliati e ridotti in [[Schiavo|schiavitù]] dagli Zigoton, una tribù di occhi uguali a loro, ma quadrati, e rossi, per [[Leggi degli Anime|sottolineare che sono i cattivi]]. Fatto sta, arrivi [[tu]], che saresti il loro [[Dio]], e presi da un impeto di [[Cocaina|coraggio]], si [[Che Guevara|ribellano]] agli Zigoton, con lo scopo di arrivare a Fineterra, che sarebbe il loro [[Inesistente|leggendario]] [[Paradiso terrestre]], nel quale è presente una [[Droga|Cosa]] che porterà loro [[Morte|felicità eterna]]. Dopo inutili spargimenti di sangue, questi [[Papocchio|occhietti]] con i piedi riescono a raggiungere l'agognata Fineterra, per scoprire che la Cosa non esiste, e che i [[Comunisti|nemici che hanno sterminato]] volevano solo avvisarli.
Ma sei [[Coglione|scemo]]? È quello che ho appena scritto! Secondo te il testo sopra l'ho messo per passare il tempo? Mah. Come sarebbe a dire che quella non è la trama ma solo una spiegazione dei contenuti del gioco? [[Figura di merda|Ah, già, è vero]]<ref>Chiedo scusa, mi ha distratto un [[criceto]] volante</ref>... Dunque: i Patapon in passato vennero sconfitti, [[Razzismo|discriminati]], umiliati e ridotti in [[Schiavo|schiavitù]] dagli Zigoton, una tribù di occhi uguali a loro, ma quadrati, e rossi, per [[Leggi degli Anime|sottolineare che sono i cattivi]]. Fatto sta, arrivi [[tu]], che saresti il loro [[Dio]], e presi da un impeto di [[Cocaina|coraggio]], si [[Che Guevara|ribellano]] agli Zigoton, con lo scopo di arrivare a Fineterra, che sarebbe il loro [[Inesistente|leggendario]] [[Paradiso terrestre]], nel quale è presente una [[Droga|Cosa]] che porterà loro [[Morte|felicità eterna]]. Dopo inutili spargimenti di sangue, questi [[Papocchio|occhietti]] con i piedi riescono a raggiungere l'agognata Fineterra, per scoprire che la Cosa non esiste, e che i [[Comunisti|nemici che hanno sterminato]] volevano solo avvisarli.


{{posttrama}}
{{posttrama}}



==Il sequel - Patapon 2==
==Il sequel - Patapon 2==


Ebbene sì, hanno avuto anche il coraggio di fare un sequel<ref>Ammesso che possa essere definito tale</ref>. [[Immagine:Patapon 300 n°1.png|thumb|250px|right|La copertina dell'ultima edizione di Patapon. [[No|Originale, no?]]]]
Ebbene sì, hanno avuto anche il coraggio di fare un sequel<ref>Ammesso che possa essere definito tale</ref>. [[Immagine:Patapon 300 n°1.png|thumb|250px|right|La copertina dell'ultima edizione di Patapon. [[No|Originale, no?]]]]


Questo spicca in particolar modo per la sua originalità e innovazione, [[Plagio|rivisitando in chiave moderna il primo capitolo]]. Persino la trama è la stessa. Infatti, dopo un'alleanza per attraversare il mare (ricordiamo che gli occhi non sanno nuotare), le due tribù si scontrano nuovamente, stavolta però senza un motivo valido. La meccanica di gioco è [[Bugia|completamente rinnovata]], e... Ok, mi arrendo, è assolutamente [[Merda|uguale al primo]]. Cioè, è incredibile! [[Fifa_(serie)|Hanno solo aggiunto un numero davanti al titolo]]! Così [[No|ne ero capace pure io!]]
Questo spicca in particolar modo per la sua originalità e innovazione, [[Plagio|rivisitando in chiave moderna il primo capitolo]]. Persino la trama è la stessa. Infatti, dopo un'alleanza per attraversare il mare (ricordiamo che gli occhi non sanno nuotare), le due tribù si scontrano nuovamente, stavolta però senza un motivo valido. La meccanica di gioco è [[Bugia|completamente rinnovata]], e... Ok, mi arrendo, è assolutamente [[Merda|uguale al primo]]. Cioè, è incredibile! [[Fifa_(serie)|Hanno solo aggiunto un numero davanti al titolo]]! Così [[No|ne ero capace pure io!]]



==Il 299esimo sequel - Patapon 300==
==Il 299esimo sequel - Patapon 300==


Dopo [[Manuali:Copia-incolla|299 edizioni assolutamente identiche]], alla 300esima spunta un minimo di originalità. Stavolta sei al comando di un manipolo di [[300]] Patapon, e devi affrontare, armato solo di pane, amore e [[colla vinilica]], un esercito formato da oltre 10.000 Zigoton, presso le gole delle Termopili. Come dite? [[Leonida|Vi ricorda qualcosa?]] Ma [[Bugia|assolutamente no!]]
Dopo [[Manuali:Copia-incolla|299 edizioni assolutamente identiche]], alla 300esima spunta un minimo di originalità. Stavolta sei al comando di un manipolo di [[300]] Patapon, e devi affrontare, armato solo di pane, amore e [[colla vinilica]], un esercito formato da oltre 10.000 Zigoton, presso le gole delle Termopili. Come dite? [[Leonida|Vi ricorda qualcosa?]] Ma [[Bugia|assolutamente no!]]



==I personaggi==
==I personaggi==

Non so quanto sia lecito definirli tali, fatto sta che in Patapon (e relativi sequel) ci sono degli occhietti meno anonimi (e più [[rompicoglioni]]) degli altri, che anziché andare in [[guerra]] a farsi trucidare come carne da macello, si limitano a fornire qualche [[Lapalisse|utile consiglio]] al malcapitato giocatore.
Non so quanto sia lecito definirli tali, fatto sta che in Patapon (e relativi sequel) ci sono degli occhietti meno anonimi (e più [[rompicoglioni]]) degli altri, che anziché andare in [[guerra]] a farsi trucidare come carne da macello, si limitano a fornire qualche [[Lapalisse|utile consiglio]] al malcapitato giocatore.
[[Immagine:Patapon Meden.gif|thumb|200px|left|Meden, la [[Sacerdote|sacerdotessa]] del villaggio. Notare le sue [[Niente|spiccate caratteristiche femminili]]<ref>Non hanno fatto nemmeno lo sforzo di disegnarle <strike>due</strike> un ciglio. Mah.</ref>. Notare anche il [[Dildo|bastone]] che tiene in mano, simbolo di [[Ninfomania|potere]]. Infatti è lei quella che comanda.]]

===Sacerdotessa Meden===
===Sacerdotessa Meden===

[[Immagine:Patapon Meden.gif|thumb|150px|left|Meden, la [[Sacerdote|sacerdotessa]] del villaggio. Notare le sue [[Niente|spiccate caratteristiche femminili]]<ref>Non hanno fatto nemmeno lo sforzo di disegnarle <strike>due</strike> un ciglio. Mah.</ref>. Notare anche il [[Dildo|bastone]] che tiene in mano, simbolo di [[Ninfomania|potere]].]]

L'unica Patapon [[donna]] di tutta Patapolis, presumibilmente tra un'[[orgia]] e uno [[stupro]] di gruppo, ogni tanto spunta sullo schermo a [[Tua madre|dirti quello che devi e che non devi fare]], generalmente consigliandoti di mandare tutto l'esercito al macello senza alcuna strategia. Ovviamente, mentre tu mandi tutti i soldati a [[Morte|morire]] nel tentativo di fare un [[assedio]] decente pur essendo sprovvisti di [[Catapulta|armi adatte]], lei starà a casa a [[Sesso|spassarsela]] con i Patapon rimasti nel villaggio. Altrimenti perché vi dovrebbe consigliare sempre di partire?
L'unica Patapon [[donna]] di tutta Patapolis, presumibilmente tra un'[[orgia]] e uno [[stupro]] di gruppo, ogni tanto spunta sullo schermo a [[Tua madre|dirti quello che devi e che non devi fare]], generalmente consigliandoti di mandare tutto l'esercito al macello senza alcuna strategia. Ovviamente, mentre tu mandi tutti i soldati a [[Morte|morire]] nel tentativo di fare un [[assedio]] decente pur essendo sprovvisti di [[Catapulta|armi adatte]], lei starà a casa a [[Sesso|spassarsela]] con i Patapon rimasti nel villaggio. Altrimenti perché vi dovrebbe consigliare sempre di partire?


===Quello che suona all'albero===
===Quello che suona all'albero===
Questo individuo dal nome impronunciabile è l'unico Patapon del villaggio in grado di [[Suonatina di flauto nasale al chiaro di mare fatta col naso di Spongebob verso fine sigla d'apertura del cartone animato fatta con il naso di Spongebob che diventa un flauto per suonare tristemente ma con rassegnata allegria alla distruzione del suo mondo|suonare il flauto]] per convincere un albero a darci dei rami, che tra l'altro non servono a [[niente]]. Nonostante sia spaventosamente simile a [[Tony Cacone]], sarai spesso costretto a rivolgerti a lui, altrimenti rischierai di rimanere senza scorte e venire preso a legnate dai nemici.

Questo individuo dal nome impronunciabile è l'unico Patapon del villaggio in grado di [[Suonatina di flauto nasale al chiaro di mare fatta col naso di Spongebob verso fine sigla d'apertura del cartone animato fatta con il naso di Spongebob che diventa un flauto per suonare tristemente ma con rassegnata allegria alla distruzione del suo mondo|suonare il flauto]] per [[Schizofrenia|convincere un albero a regalarci spontaneamente dei rami]], che tra l'altro non servono a [[niente]]. Nonostante sia spaventosamente simile a [[Tony Cacone]], sarai spesso costretto a rivolgerti a lui, altrimenti rischierai di [[A nessuno importa|rimanere senza scorte e perdere la guerra]].


===Quello che suona alla montagna===
===Quello che suona alla montagna===

[[Immagine:Patapon Assedio.jpg|thumb|250px|right|I Patapon mentre firmano un trattato di [[pace]] con i nemici.]]
[[Immagine:Patapon Assedio.jpg|thumb|250px|right|I Patapon mentre firmano un trattato di [[pace]] con i nemici.]]

Ebbene sì, c'è anche un tizio che suona a una montagna. È uguale al tizio di prima, solo che la montagna invece ci regalerà utilissimi sassi.
Ebbene sì, c'è anche un tizio che suona a una montagna. È uguale al tizio di prima, solo che la montagna invece ci regalerà utilissimi sassi.


===Altri tizi che suonano===
===Altri tizi che suonano===

Ok, Patapon è pieno di tizi che suonano a casaccio per farci ottenere oggetti. Non pretenderai mica che li descriva uno per uno, vero? Al massimo posso dirti che portano tutti cappelli diversi, ovviamente tutti da idioti.
Ok, Patapon è pieno di tizi che suonano a casaccio per farci ottenere oggetti. Non pretenderai mica che li descriva uno per uno, vero? Al massimo posso dirti che portano tutti cappelli diversi, ovviamente tutti da idioti.


===Gong Occhiodifalco===
===Gong Occhiodifalco===

Generale Zigoton, cercherà sempre di mettervi i bastoni tra le ruote. Rapirà Meden per [[Stupro|divertimento personale]], vi sterminerà mezzo esercito e si farà ammazzare pur di impedirci di continuare il gioco. Nel sequel [[Gesù Cristo|risorge dopo tre giorni]]. Ah, già, ha un cappello da idiota pure lui.
Generale Zigoton, cercherà sempre di mettervi i bastoni tra le ruote. Rapirà Meden per [[Stupro|divertimento personale]], vi sterminerà mezzo esercito e si farà ammazzare pur di impedirci di continuare il gioco. Nel sequel [[Gesù Cristo|risorge dopo tre giorni]]. Ah, già, ha un cappello da idiota pure lui.



===Regina Kharma===
===Regina Kharma===

Regina degli Zigoton, ha un nome scelto [[Random|a caso]] tra i tanti che facevano figo. Vola, perché in qualche modo dovevano distinguerla dagli altri, e, colpo di scena, non porta cappelli da idiota. Incredibile, vero? Ha un ruolo assolutamente inutile durante il gioco, tanto che dubiterete della sua esistenza, finché all'ultimo livello non compare distruggendovi ripetutamente l'esercito e rendendo vano il lavoro che avevate fatto fino a quel momento.
Regina degli Zigoton, ha un nome scelto [[Random|a caso]] tra i tanti che facevano figo. Vola, perché in qualche modo dovevano distinguerla dagli altri, e, colpo di scena, non porta cappelli da idiota. Incredibile, vero? Ha un ruolo assolutamente inutile durante il gioco, tanto che dubiterete della sua esistenza, finché all'ultimo livello non compare distruggendovi ripetutamente l'esercito e rendendo vano il lavoro che avevate fatto fino a quel momento.



==Gameplay==
==Gameplay==

Ebbene sì, per quanto suoni ridicolo c'è un gameplay<ref>Molto ridotto, non più grande del tuo [[Pene|cervello]], per intenderci</ref> dietro questo gioco, non basta mandare tutti a farsi ammazzare arrandom. Dunque, avete presente [[Final Fantasy]]? Benissimo, non c'entra assolutamente niente. Allora, siccome saremo SEMPRE in netta inferiorità numerica (anche questo vi ricorda [[Sparta|qualcosa]]? Impossibile, starete facendo confusione), occorrerà sempre creare nuovi piccoli occhietti assetati di sangue. La procedura è la più [[Organismo Geneticamente Modificato|naturale]] possibile: per creare un Patapon basta seppellire sotto un albero un ramo e un sasso, o in alternativa, se volete solo farlo [[Resurrezione|risorgere]] dopo averlo fatto morire in guerra, il suo cappello. Per procurarci le risorse, ad esempio dei cubi di alluminio, dovremo semplicemente <strike>farglieli estrarre in miniera</strike> uccidere dei granchi giganti travestiti da rinoceronti. Comunque sia, livello dopo livello, che dovrete superare sempre premendo la stessa sequenza di quattro tasti, talvolta ricorrendo ai [[Miracolo|miracoli]] (che c'è, ve l'avevo detto che dovevate interpretare Dio, d'altronde per far vincere una guerra a degli occhi minuti...), arriverete al livello finale, dove la regina Zigoton (anche lei unica [[donna]] della sua tribù) vi attende per sterminarvi senza pietà. Voi dovreste ucciderla, ma siccome alzare le mani su una donna è maleducazione, non potrete reagire, e quindi sarete costretti ad arrendervi proprio all'ultimo livello. Bello, vero? Tutti i vostri sforzi, i pomeriggi trascorsi a grindare, la fatica per procurarsi le [[Bomba atomica|armi più potenti]] assolutamente vani. [[Sergente Maggiore Hartman|Smettetela di piangere, femminucce!]] C'è sempre il sequel, e poi [[Frase fatta|la speranza è l'ultima a morire]].
Ebbene sì, per quanto suoni ridicolo c'è un gameplay<ref>Molto ridotto, non più grande del tuo [[Pene|cervello]], per intenderci</ref> dietro questo gioco, non basta mandare tutti a farsi ammazzare arrandom. Dunque, avete presente [[Final Fantasy]]? Benissimo, non c'entra assolutamente niente. Allora, siccome saremo SEMPRE in netta inferiorità numerica (anche questo vi ricorda [[Sparta|qualcosa]]? Impossibile, starete facendo confusione), occorrerà sempre creare nuovi piccoli occhietti assetati di sangue. La procedura è la più [[Organismo Geneticamente Modificato|naturale]] possibile: per creare un Patapon basta seppellire sotto un albero un ramo e un sasso, o in alternativa, se volete solo farlo [[Resurrezione|risorgere]] dopo averlo fatto morire in guerra, il suo cappello. Per procurarci le risorse, ad esempio dei cubi di alluminio, dovremo semplicemente <strike>farglieli estrarre in miniera</strike> uccidere dei granchi giganti travestiti da rinoceronti. Comunque sia, livello dopo livello, che dovrete superare sempre premendo la stessa sequenza di quattro tasti, talvolta ricorrendo ai [[Miracolo|miracoli]] (che c'è, ve l'avevo detto che dovevate interpretare Dio, d'altronde per far vincere una guerra a degli occhi minuti...), arriverete al livello finale, dove la regina Zigoton (anche lei unica [[donna]] della sua tribù) vi attende per sterminarvi senza pietà. Voi dovreste ucciderla, ma siccome alzare le mani su una donna è maleducazione, non potrete reagire, e quindi sarete costretti ad arrendervi proprio all'ultimo livello. Bello, vero? Tutti i vostri sforzi, i pomeriggi trascorsi a grindare, la fatica per procurarsi le [[Bomba atomica|armi più potenti]] assolutamente vani. [[Sergente Maggiore Hartman|Smettetela di piangere, femminucce!]] C'è sempre il sequel, e poi [[Frase fatta|la speranza è l'ultima a morire]].



==I rapporti con la Chiesa==
==I rapporti con la Chiesa==

[[Immagine:Patapon Natale.jpg|thumb|170px|left|I Patapon festeggiano il [[Natale]]. Sotto l'albero, incartati, ci sono i teschi dei loro nemici.]]
[[Immagine:Patapon Natale.jpg|thumb|170px|left|I Patapon festeggiano il [[Natale]]. Sotto l'albero, incartati, ci sono i teschi dei loro nemici.]]

Patapon è un gioco fortemente consigliato dalla [[C.H.I.E.S.A]], per vari motivi. Innanzitutto, i Patapon sono fortemente [[Cristianesimo|cristiani]], infatti festeggiano il Natale, e [[Crociate|combattono per diffondere i valori del cristianesimo]] agli Zigoton, palesemente musulmani. Inoltre, sono guidati da un sacerdote, come dovrebbe essere in ogni città, e si riproducono seminando sassi, infatti crescono sugli alberi, come i bambini normali. In Patapon, la [[Terra]] è piatta, infatti se si prova a oltrepassarne il confine, si farà inevitabilmente naufragio, inoltre è situata esattamente al centro del cosmo, [[Inquisizione|esattamente come nella realtà]].<ref>Ok, l'ho scritto, ora mi revoca la scomunica?</ref> L'unico difetto è che sono [[Giappocina|giappocinesi]], ma è un problema al quale si può ovviare facilmente con <strike>un passaporto falso</strike> dieci anni di residenza in [[Vatikan|Vaticano]]. Che sono cominciati, casualmente, nel 1999. Come sarebbe a dire che nel 1999 Patapon non esisteva ancora? Tutte balle.
Patapon è un gioco fortemente consigliato dalla [[C.H.I.E.S.A]], per vari motivi. Innanzitutto, i Patapon sono fortemente [[Cristianesimo|cristiani]], infatti festeggiano il Natale, e [[Crociate|combattono per diffondere i valori del cristianesimo]] agli Zigoton, palesemente musulmani. Inoltre, sono guidati da un sacerdote, come dovrebbe essere in ogni città, e si riproducono seminando sassi, infatti crescono sugli alberi, come i bambini normali. In Patapon, la [[Terra]] è piatta, infatti se si prova a oltrepassarne il confine, si farà inevitabilmente naufragio, inoltre è situata esattamente al centro del cosmo, [[Inquisizione|esattamente come nella realtà]].<ref>Ok, l'ho scritto, ora mi revoca la scomunica?</ref> L'unico difetto è che sono [[Giappocina|giappocinesi]], ma è un problema al quale si può ovviare facilmente con <strike>un passaporto falso</strike> dieci anni di residenza in [[Vatikan|Vaticano]]. Che sono cominciati, casualmente, nel 1999. Come sarebbe a dire che nel 1999 Patapon non esisteva ancora? Tutte balle.



==Curiosità==
==Curiosità==


{{curiosità}}
{{curiosità}}


*I Patapon sono nati da un esperimento del Dr. [[Frankenstein]], mentre cercava di dare vita a degli occhi umani cavati a dei passanti [[Innocente|innocenti]]
*I Patapon sono nati da un esperimento del Dr. [[Frankenstein]], mentre cercava di dare vita a degli occhi umani cavati a dei passanti [[Innocente|innocenti]]

*La frase precedente è falsa, se foste stati più attenti nella lettura avreste capito che i Patapon sono un'invenzione giappocinese.
*La frase precedente è falsa, se foste stati più attenti nella lettura avreste capito che i Patapon sono un'invenzione giappocinese.

*Gli Zigoton non sono altro che Patapon truccati, che fingono di combattere per dare un qualche senso al videogioco.
*Gli Zigoton non sono altro che Patapon truccati, che fingono di combattere per dare un qualche senso al videogioco.

*Gong Occhiodifalco, generale Zigoton, in realtà è miope.
*Gong Occhiodifalco, generale Zigoton, in realtà è miope.

*Giocare a Patapon può provocare cancro ai polmoni. Ah no, quello era il fumo passivo. Comunque sono sicuro che [[Morte|qualche effetto collaterale]] l'aveva.
*Giocare a Patapon può provocare cancro ai polmoni. Ah no, quello era il fumo passivo. Comunque sono sicuro che [[Morte|qualche effetto collaterale]] l'aveva.



==Pagine correlate==
==Pagine correlate==

*[[C.H.I.E.S.A.]]
*[[C.H.I.E.S.A.]]

*[[Papocchio]]
*[[Papocchio]]

*[[Pokémon]]
*[[Pokémon]]

*[[Sparta]]
*[[Sparta]]

*[[Videogiochi]]
*[[Videogiochi]]



==Note==
==Note==

<references />
<references />
[[Category:Videogiochi]]
[[Category:Videogiochi]]

Versione delle 21:55, 10 apr 2009

« PATA PATA PATA PON![1] »
(Videogiochi)
« CHAKA CHAKA PATA PON![2] »
(Qualcuno)
« Dottore, temo che mio figlio abbia una qualche malattia celebrale... Continua a balbettare parole senza senso... »
(Tua madre)
« Sono così pucciosi! »
(Sentimento del puccioso)
I Patapon mentre issano il loro vessillo sulle macerie deserte appena conquistate.[3]

Patapon è un videogioco per PSP nel quale il giocatore interpreta la parte del dio di una tribù di omini sentenziosi con un occhio solo. Per farlo, usa dei tamburi che, uditi dagli occhietti assassini, infonderanno ordini a livello inconscio che, risvegliandone la indole bellicosa e assassina, li obbligheranno a fare quello che il Dio vuole. Pare che il WWF abbia protestato, ma si sa come vanno a finire queste cose in Italia[4].

La trama

Ma sei scemo? È quello che ho appena scritto! Secondo te il testo sopra l'ho messo per passare il tempo? Mah. Come sarebbe a dire che quella non è la trama ma solo una spiegazione dei contenuti del gioco? Ah, già, è vero[5]... Dunque: i Patapon in passato vennero sconfitti, discriminati, umiliati e ridotti in schiavitù dagli Zigoton, una tribù di occhi uguali a loro, ma quadrati, e rossi, per sottolineare che sono i cattivi. Fatto sta, arrivi tu, che saresti il loro Dio, e presi da un impeto di coraggio, si ribellano agli Zigoton, con lo scopo di arrivare a Fineterra, che sarebbe il loro leggendario Paradiso terrestre, nel quale è presente una Cosa che porterà loro felicità eterna. Dopo inutili spargimenti di sangue, questi occhietti con i piedi riescono a raggiungere l'agognata Fineterra, per scoprire che la Cosa non esiste, e che i nemici che hanno sterminato volevano solo avvisarli.

Attenzione, questo articolo rivelava in parte o del tutto la trama di Patapon. Certo, forse dovevamo avvisarti prima... ma non ci andava. Se hai lamentele in proposito sei pregato di andare nella nostra sezione lamentele.

Il sequel - Patapon 2

Ebbene sì, hanno avuto anche il coraggio di fare un sequel[6].

La copertina dell'ultima edizione di Patapon. Originale, no?

Questo spicca in particolar modo per la sua originalità e innovazione, rivisitando in chiave moderna il primo capitolo. Persino la trama è la stessa. Infatti, dopo un'alleanza per attraversare il mare (ricordiamo che gli occhi non sanno nuotare), le due tribù si scontrano nuovamente, stavolta però senza un motivo valido. La meccanica di gioco è completamente rinnovata, e... Ok, mi arrendo, è assolutamente uguale al primo. Cioè, è incredibile! Hanno solo aggiunto un numero davanti al titolo! Così ne ero capace pure io!

Il 299esimo sequel - Patapon 300

Dopo 299 edizioni assolutamente identiche, alla 300esima spunta un minimo di originalità. Stavolta sei al comando di un manipolo di 300 Patapon, e devi affrontare, armato solo di pane, amore e colla vinilica, un esercito formato da oltre 10.000 Zigoton, presso le gole delle Termopili. Come dite? Vi ricorda qualcosa? Ma assolutamente no!

I personaggi

Non so quanto sia lecito definirli tali, fatto sta che in Patapon (e relativi sequel) ci sono degli occhietti meno anonimi (e più rompicoglioni) degli altri, che anziché andare in guerra a farsi trucidare come carne da macello, si limitano a fornire qualche utile consiglio al malcapitato giocatore.

Meden, la sacerdotessa del villaggio. Notare le sue spiccate caratteristiche femminili[7]. Notare anche il bastone che tiene in mano, simbolo di potere. Infatti è lei quella che comanda.

Sacerdotessa Meden

L'unica Patapon donna di tutta Patapolis, presumibilmente tra un'orgia e uno stupro di gruppo, ogni tanto spunta sullo schermo a dirti quello che devi e che non devi fare, generalmente consigliandoti di mandare tutto l'esercito al macello senza alcuna strategia. Ovviamente, mentre tu mandi tutti i soldati a morire nel tentativo di fare un assedio decente pur essendo sprovvisti di armi adatte, lei starà a casa a spassarsela con i Patapon rimasti nel villaggio. Altrimenti perché vi dovrebbe consigliare sempre di partire?

Quello che suona all'albero

Questo individuo dal nome impronunciabile è l'unico Patapon del villaggio in grado di suonare il flauto per convincere un albero a darci dei rami, che tra l'altro non servono a niente. Nonostante sia spaventosamente simile a Tony Cacone, sarai spesso costretto a rivolgerti a lui, altrimenti rischierai di rimanere senza scorte e venire preso a legnate dai nemici.

Quello che suona alla montagna

I Patapon mentre firmano un trattato di pace con i nemici.

Ebbene sì, c'è anche un tizio che suona a una montagna. È uguale al tizio di prima, solo che la montagna invece ci regalerà utilissimi sassi.

Altri tizi che suonano

Ok, Patapon è pieno di tizi che suonano a casaccio per farci ottenere oggetti. Non pretenderai mica che li descriva uno per uno, vero? Al massimo posso dirti che portano tutti cappelli diversi, ovviamente tutti da idioti.

Gong Occhiodifalco

Generale Zigoton, cercherà sempre di mettervi i bastoni tra le ruote. Rapirà Meden per divertimento personale, vi sterminerà mezzo esercito e si farà ammazzare pur di impedirci di continuare il gioco. Nel sequel risorge dopo tre giorni. Ah, già, ha un cappello da idiota pure lui.

Regina Kharma

Regina degli Zigoton, ha un nome scelto a caso tra i tanti che facevano figo. Vola, perché in qualche modo dovevano distinguerla dagli altri, e, colpo di scena, non porta cappelli da idiota. Incredibile, vero? Ha un ruolo assolutamente inutile durante il gioco, tanto che dubiterete della sua esistenza, finché all'ultimo livello non compare distruggendovi ripetutamente l'esercito e rendendo vano il lavoro che avevate fatto fino a quel momento.

Gameplay

Ebbene sì, per quanto suoni ridicolo c'è un gameplay[8] dietro questo gioco, non basta mandare tutti a farsi ammazzare arrandom. Dunque, avete presente Final Fantasy? Benissimo, non c'entra assolutamente niente. Allora, siccome saremo SEMPRE in netta inferiorità numerica (anche questo vi ricorda qualcosa? Impossibile, starete facendo confusione), occorrerà sempre creare nuovi piccoli occhietti assetati di sangue. La procedura è la più naturale possibile: per creare un Patapon basta seppellire sotto un albero un ramo e un sasso, o in alternativa, se volete solo farlo risorgere dopo averlo fatto morire in guerra, il suo cappello. Per procurarci le risorse, ad esempio dei cubi di alluminio, dovremo semplicemente farglieli estrarre in miniera uccidere dei granchi giganti travestiti da rinoceronti. Comunque sia, livello dopo livello, che dovrete superare sempre premendo la stessa sequenza di quattro tasti, talvolta ricorrendo ai miracoli (che c'è, ve l'avevo detto che dovevate interpretare Dio, d'altronde per far vincere una guerra a degli occhi minuti...), arriverete al livello finale, dove la regina Zigoton (anche lei unica donna della sua tribù) vi attende per sterminarvi senza pietà. Voi dovreste ucciderla, ma siccome alzare le mani su una donna è maleducazione, non potrete reagire, e quindi sarete costretti ad arrendervi proprio all'ultimo livello. Bello, vero? Tutti i vostri sforzi, i pomeriggi trascorsi a grindare, la fatica per procurarsi le armi più potenti assolutamente vani. Smettetela di piangere, femminucce! C'è sempre il sequel, e poi la speranza è l'ultima a morire.

I rapporti con la Chiesa

File:Patapon Natale.jpg
I Patapon festeggiano il Natale. Sotto l'albero, incartati, ci sono i teschi dei loro nemici.

Patapon è un gioco fortemente consigliato dalla C.H.I.E.S.A, per vari motivi. Innanzitutto, i Patapon sono fortemente cristiani, infatti festeggiano il Natale, e combattono per diffondere i valori del cristianesimo agli Zigoton, palesemente musulmani. Inoltre, sono guidati da un sacerdote, come dovrebbe essere in ogni città, e si riproducono seminando sassi, infatti crescono sugli alberi, come i bambini normali. In Patapon, la Terra è piatta, infatti se si prova a oltrepassarne il confine, si farà inevitabilmente naufragio, inoltre è situata esattamente al centro del cosmo, esattamente come nella realtà.[9] L'unico difetto è che sono giappocinesi, ma è un problema al quale si può ovviare facilmente con un passaporto falso dieci anni di residenza in Vaticano. Che sono cominciati, casualmente, nel 1999. Come sarebbe a dire che nel 1999 Patapon non esisteva ancora? Tutte balle.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

  • I Patapon sono nati da un esperimento del Dr. Frankenstein, mentre cercava di dare vita a degli occhi umani cavati a dei passanti innocenti
  • La frase precedente è falsa, se foste stati più attenti nella lettura avreste capito che i Patapon sono un'invenzione giappocinese.
  • Gli Zigoton non sono altro che Patapon truccati, che fingono di combattere per dare un qualche senso al videogioco.
  • Gong Occhiodifalco, generale Zigoton, in realtà è miope.
  • Giocare a Patapon può provocare cancro ai polmoni. Ah no, quello era il fumo passivo. Comunque sono sicuro che qualche effetto collaterale l'aveva.

Pagine correlate

Note

  1. ^ È la canzoncina che sentirete durante tutto il corso del gioco. Vi consiglio di abituarvici. Serve per far camminare i Patapon, altrimenti stanno fermi a guardare l'orologio.
  2. ^ Questa invece serve per farli difendere. Se non la suoni, si faranno massacrare dai nemici senza battere ciglio.
  3. ^ Era una prova generale di vittoria. I Patapon sono fancazzisti
  4. ^ Ogni riferimento a qualsiasi tipo di malgoverno è puramente casuale
  5. ^ Chiedo scusa, mi ha distratto un criceto volante
  6. ^ Ammesso che possa essere definito tale
  7. ^ Non hanno fatto nemmeno lo sforzo di disegnarle due un ciglio. Mah.
  8. ^ Molto ridotto, non più grande del tuo cervello, per intenderci
  9. ^ Ok, l'ho scritto, ora mi revoca la scomunica?