Pagina principale

dà noccicolopedia lencicopedia libbera da lortografia
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 428 voci in itagliano
... e nessuna di senso compiuto.

Versione per dispositivi piccini picciò

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

L'Ebola è un fiume che scorre placidamente attraverso l'ex Zaire (oggi Dr. Kongo), un'inospitale regione piena di scimmie e pipistrelli antropofagi. Da questo rigagnolo africano prende il nome il celebre e intramontabile Ebola virus, un organismo che fa scorrere placidamente gli organi degli esseri umani attraverso vari orifizi. Siccome ci piace confondere il lettore, ricordiamo che Ebola virus rientra nella specie Zaire ebolavirus che appartiene al genere Ebolavirus e se per caso qualcuno dovesse confondere le corrette grafie di questi nomi verrebbe percosso direttamente da un agente dell'Organizzazione mondiale della sanità, che ci tiene molto a queste precisazioni, anche se modifica la tassonomia del virus una volta all'anno.

Nel 2014 la malattia da virus Ebola è stata nominata "Patologia dell'anno" e ha superato il furto e lo stupro nella classifica dei motivi per cui gli italiani hanno paura dei negri.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

L'incidente stradale è un particolare tipo di ammortizzatore sociale che consiste nell'eliminare fisicamente delle persone che, prima o poi, sarebbero andate a gravare sui bilanci dello Stato. Serve altresì per sterminare i truzzi che si lanciano a folle velocità dopo aver modificato il motore della propria auto, nonché la gente stupida e particolarmente inetta alla guida. È dunque un classico esempio di eugenetica naturale, approvato dal Partito Nazionalsocialista dell'ANAS.

La Convenzione di Vienna definisce l'incidente stradale come un evento in cui rimangono coinvolti veicoli, esseri umani, cinesi, animali, astronavi e piante con conseguente danno per ognuna di queste categorie.

Gli incidenti stradali si classificano in tre categorie: mortali, finti (per intascare i soldi dell'assicurazione) e spettacolari.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

Brfxxccxxmnpcccclllmmnprxvclmnckssqlbb11116 è il maggior esponente dei nomi che nessuno vorrebbe mai avere.

Brfxxccxxmnpcccclllmmnprxvclmnckssqlbb11116 (detto anche Ignazio) nasce in Svezia da genitori entrambi bastardi. Alla registrazione del suo nome al padre venne confiscato il premio Genitore dell'anno e alla madre le ovaie così da impedirle di prolificare e distruggere la psiche di un altro essere vivente.

Tra le teorie sui motivi che hanno spinto i genitori a chiamarlo così troviamo:

  • Ipotesi Analfabetismo. I signori Diding, dopo essersi recati al comune, si sono ritrovati un foglio davanti e, pur avendo la buona intenzione di chiamare il figlio Albin, hanno scritto una serie di lettere a caso sperando di aver beccato la giusta combinazione.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024
Su Nonciclopedia puoi leggere le biografie e le imbarazzanti imprese dei vincitori dei Premi Snobel per il 2024.

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Паўдурапедыя (bielorusso) · আনসাইক্লোপিডিয়া (bengalese) · نانشنامه (persiano) · Unsyklopedy (frisone occidentale) · Κακαπαιδειᾳ (attico) · Ninciclopedia (interlingue) · Uncyclopedia.km (cambogiano) · ວິກິພີເດຍ (laotiano) · нциклопедиа (mongolo) · [[:nn:|Ikkjepedia (norvegese nynorsk)]] · Necyklopedia (slovacco) · Neciklopedija (serbo) · Yansiklopedi (turco) · 伪基百科 (cinese semplificato)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e querelabile.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, anche se la PolPost non ci crederà mai.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. Insomma, non abbiamo un soldo.

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 203 fancazzisti registrati, dei quali 72 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Calunnia del giorno da Nonquote

 Se avanzo, seguitemi! Se indietreggio, uccidetemi! Se vado in bagno, aspettate fuori! 
Benito Mussolini

link=http://commons.uncyclomedia.org/wiki/Pagina principale Crosta del giorno da UnCommons


L'esposizione per i fedeli della salma di Wojtyla. Probabilmente è durata un po' troppo.

Ultime bufale da Nonnotizie
Papiello del giorno su Nonsource
Influenze dei coniglietti sulla teoria economica

Sir Lipton Icetea, Oxford, Edizioni Bignomi, 1982

Meta a rischio del giorno su Wikivoyage
La lezione del giorno su Noniversità
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali pornazzi contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, copresi quelli rettali.

[[nn:]]