Mount&Blade: Warband

Da Condiclodepia, l'onciclepadia disclesica.
Versione del 19 mag 2019 alle 14:45 di Curvino è é (rosica | curriculum) (Tolta foto non consentita)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questo utente è un nerd!
Quindi tranquillo, non sei l'unico povero Cristo che non ha capito un'acca di quello che c'è scritto qui,
mettiti il cuore in pace, hai ancora una vita sociale e non puoi capire il nerdiano.
Provvederemo a farti diventare uno di loro.
« Bannerlord quando? »
(la domanda che pondera tutti i fan di questo franchise)
« BERRO' DAL TUO TESCHIO! »
(Un bandito dei mari in una discussione civile)
« Il mio regno sta venendo invaso da barbari, unni e arabi, meglio fare una festa con tanto di banchetto »
(Re Harlaus)
«  »

Mount&Blade: Warband (Monta&Spada:Gruppo di guerra in itagliano) è, in parte un perfetto riassunto del Feudalesimo e della vita medievale, e in parte burro, sviluppato dalla Talesoft, pubblicato nel 2010 per Windows, Pii esse quattro, XBAWKS OAN e ben quattro anni dopo per linux e mac. Tentarono di spacciarlo per un nuovissimo RPG/sandbox/Open-World, fallendo, visto che è riconosciuto come una diretta espansione del primo, ma che avanti col tempo ricevette a sua volta ancora più espansioni[1]che non centrano un cazzo, ma non ancora il sequel diretto che aspetta l'intero fandom da pressoché 4 anni.

Calradia: Un posto magico

Il gioco è ambientato nel 1257 in un regno lontano e tu sei un altro avventuriero che è venuto fin qui per farsi asfaltare da banditi con l'obiettivo di farsi un nome in questo regno selvaggio senza regole che ti farebbe fuori con piacere, e senza scrupoli se non hai una scorta decente che ti tenga compagnia mentre vieni assolutamente assalito da chiunque ti veda. In più, questa terra è in stato perennemente belligerante, essendo conteso da ben 6 regni a cui l'autore dedicherà un gran bel pezzo di questo articolo avendo nient' altro di meglio da fare.

File:Calradia mappa.png
Avevamo qualcuno per tradurre la mappa on-site, quel qualcuno è deceduto

Sezione fazioni assolutamente obbligatoria

Come è stato già detto, ci sono 6 fazioni, tutte differenti e con almeno una unità specializzata a stereotipare i regni veri e propri a cui i sviluppatori si sono ispirati.

Swagdian

Color arancio e coprono più o meno il centro della mappa, questo regno è la vera e propria definizione di burroinvincibili, i loro cavalieri ti asfalteranno senza neanche provarci, ma in ogni caso sono delle complete pippe in un assedio. Il regno ha 4 grandi città, tra cui la capitale Praven, villaggi qua e la e è governato dal supremo "Butterlord" Harlaus, monarca con la bruttissima abitudine di festeggiare mentre le altre 5 fazioni spolpano il suo impero castello dopo castello.

File:Swadia in breve.jpeg
Lo stendardo ufficiale del regno di Swadia
Regno del Nord

No non stiamo parlando di Salvini[2], bensì peggio, uomini extra barbuti con millemila accette e con cui farti a fette in altrettanti millemila modi, e archi grandi quanto un albero per prenderti da un raggio maggiore di un Schwerer Gustav, così forti che secondo i fan hanno la fanteria migliore dell'intero gioco, peccato che la cavalleria è completamente assente, ma tanto a chi frega quando hanno ASCE A VOLONTA? Regno occupato dal re extra barbuto Harkinian IIIRagnar, ha come capitale Sargoth, altre 2 città, villaggi sparsi ed è localizzato appunto, al nord. Il regno è sotto costante occupazione da parte dei banditi dell'oceano, più forti dei cuginetti delle altre parti di Calradia, se decidi di affrontarli, assicurati che hai 3 volte più truppe di loro, altrimenti, scappa.

Regno dei Vaegir

Color ocra[3] sulla mappa e completamente immersi nella neve, i Vaegir sono un regno di slavi ma che in confronto alle controparti reali non riescono proprio a repellere i nordici intenti a maciullarli con le loro accette, almeno hanno arcieri superbi e truppe praticamente senza costo, e la cavalleria pure. All'inizio del gioco sono in guerra contro i Nord O perché in confronto hanno politiche migliori O perché un boiaro si è messo a schernire un loro jarl da lontano. Comandato dal re con il nome impronunciabile di Yaroglek, con capitale Reyvadin, ha altre 3 città[4], villaggi ancora più sparsi[5]e ovviamente, neve.

File:Frecciefrecciefreccie.gif
Ricordatevi lo scudo quando affrontate i Vaegir
Sultanato Sarranide

La nuova fazione aggiunta in questo gioco sono dei stra-maledetti arabi, color giallo ovviamente che non fanno un cavolo dalla mattina alla sera eccetto venir dichiarati guerra dai regni vicini, e che come gli arabi che si rispettano sono localizzati in un deserto, proprio accanto alla steppe popolata dai simpaticissimi Khergit che li vogliono morti già dall'inizio del gioco. Le truppe dei sarranidi sono quasi inefficaci molte delle volte che lo si usano. Oltre a sciabole varie tirano addosso ai nemici giavellotti e altri oggetti contundenti e tutto qui. Il sultanato è comandato da, indovinate un po, un sultano, più precisamente il sultano Hakim, Hanakim Skywalker su Tatooine, Hakille per gli Emiri e HaHaHakim per i Khergit, La capitale è Shariz, affiancata da 3 altre città per il territorio e da villaggi sparsi popolati da mangiatori di datteri, poi tutto il resto è completamente deserto.

Khanato dei Khergit

Avete presente i mongoli? Bene, prendete loro, scambiate i baffi per capelli e i capelli per baffi, dategli color viola, cavalli e archi a volontà, metteteli in una steppe strapiena di banditi ed ecco a voi, i Khergit. Nati eccezionali arcieri a cavallo, hanno gli eserciti che si muovono più velocemente di tutti gli altri e conseguentemente, i più rompiscatole dell'intero gioco, capaci di sommergere il tuo esercito in un oceano di freccie[6], sono molto potenti in aree aperte. Conseguentemente, assalire un castello pieni di uomini nati a cavallo è un gioco da ragazzi perché sono molto meno mobili senza, quindi, togliere un cavallo ad uno di loro equivale a togliergli le braccia.

Regno dei Rhodok

Uomini delle colline di color verde sulla mappa, a sud ovest di Calradia, fazione unica essendogli unici ad avere una monarchia elettiva, sono estremamente difensivi, i loro castelli sono eccezionalmente difficili da assediare, venendo difesi da fila e fila di balestre, lance e cerbottane varie, in cambio però sono molto lenti e hanno capacità offensive povere quanto un khergit senza cavallo, per il fatto che i loro lancieri mangiano cavalieri nemici a colazione. Comandato da un altro re ancora[7], il re Graveth, Gravethy per Isaac Newton, la capitale del regno è Jelkala, seguita dalla altre due città più importanti, i rhodok in più sono localizzati in un posto montagnoso, MOLTO montagnoso, assicurati di avere da mangiare a sufficienza se devi andare per una campagna militare.

Cosacce/scemenze che puoi fare

Visto che è un Sandbox i giocatori possono fare una miriade di cose, alcune delle seguenti includono ma non sono limitate a:

  • Personalizzare il personaggio e creare un individuo che dice tutto eccetto "sano"[8]
File:Personalizzazione personaggio Mount&Blade Warband.jpg
Questi si che sono personaggi
  • Uccidere banditi
  • Rapinare dei pastori innocui
  • Uccidere più banditi
  • Unirsi ad una delle 6 fazioni del gioco per fottere tutte le altre
  • Uccidere ancora più banditi
  • Fondare un regno tutto tuo e conquistare Calradia[9]
  • Uccidere banditi che vengono dal fottuto oceano
  • Sposarsi con chiunque fin quando ha abbastanza punti persuasione
  • Uccidere banditi della steppe
  • Catturare un lord nemico e tenerlo al guinzaio fin quando la sua famiglia non paghino per il riscatto
  • Ho già detto uccidere banditi?
  • E molto altro ancora

DLC

Il gioco ebbe dei DLC pure, vedendo il successo del gioco Taleworlds decise di mungere ancora un pochettino questa mucca di denaro concependo i seguenti:

Napoleonic Wars
File:Napoleone su un pinguino.gif
VERSO LA RUSSIA!

Avete capito bene. Questo DLC ha poco a che fare con Mount&Blade ed è pure esclusivamente multiplayer, ma tanto a chi frega quando il combattimento è sempre una figataccia pazzesca e in più la cavalleria a quei tempi esisteva ancora? Nessuno, indovinato.

Viking Conquest

La seconda espansione, ispirata da una mod popolare, ti mette nei panni di un vichingo, stavolta è ambientato in inghilterra nei suoi anni più oscuri e cupi ed è pure singleplayer, inoltre dice di ritrarre accuratamente la cultura del tempo.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

File:Comunità modding M&B.jpeg
Ce ne sono di tantissimi generi, inclusi questi
  • Il gioco ha qualche triliardo di mod sulla workshop di Steam E su Taleworlds.(immagine affianco)
  • Ragnar meglio dire Bore Ragnarok.
  • I DLC per questo gioco non c'entrano proprio nulla,come già detto.
  • Il combattimento per un RPG è fluido e avanzato ma allo stesso tempo pure un bimbominkia può diventare un mietitore vivente su questo gioco.
  • Le scale, in un assedio ad un castello sono il peggior nemico di ogni giocatore, perché l'esercito AI ci si ammassano sopra come deficienti ed è il caos.
  • Burro.
  • Nessuno sa quando Bannerlord verrà rilasciato, nessuno, neanche il signore.
  • Harlaus ha una certa somiglianza a Bill.

Note

Template:Legginote

  1. ^ sottoforma di DLC
  2. ^ anche se sarebber colorati di azzurro sulla mappa
  3. ^ colore decisamente orribile
  4. ^ convenientemente messe in ordine per assicurare la conquista dei nord naturalmente
  5. ^ per far in modo che il giocatore all'inizio del gioco venga massacrato dalla presenza quasi imponente dei banditi naturalmente(parte 2)
  6. ^ e cavalli, morti o non
  7. ^ stavolta eletto al trono da una costituzione
  8. ^ vedi immagina affianco
  9. ^ e se lo fai senza cheat, buona fortuna