Mistero della fede: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia ebbasta.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:
{{Cit2|Brucia, eretico! E non provare mai più a trovare false risposte ad un Mistero della fede!|Vescovo a vittima carbonizzata che aveva chiesto "Ma se la Madonna era vergine, per far nascere Gesù le hanno fatto un cesareo?"}}
{{Cit2|Brucia, eretico! E non provare mai più a trovare false risposte ad un Mistero della fede!|Vescovo a vittima carbonizzata che aveva chiesto "Ma se la Madonna era vergine, per far nascere Gesù le hanno fatto un cesareo?"}}
{{Cit2|Chi siamo? Dove andiamo? [[Dio]] ha il [[pene]]? La signora Giovanna ha avuto il suo sedicesimo figlio con gli alieni? Per rispondere a queste domande, inizia una nuova puntata di Mistero (della fede)|Enrico Ruggeri nella sua [[Morte|ultima puntata]] di [[Mistero]]}}
{{Cit2|Chi siamo? Dove andiamo? [[Dio]] ha il [[pene]]? La signora Giovanna ha avuto il suo sedicesimo figlio con gli alieni? Per rispondere a queste domande, inizia una nuova puntata di Mistero (della fede)|Enrico Ruggeri nella sua [[Morte|ultima puntata]] di [[Mistero]]}}
I misteri della fede (Cristiana, Cattolica, Apostolica e con Patatine Fritte di Contorno, ovviamente) sono straordinari eventi trasmessi dallo 0 a.C. al 33 d.C. in Pay-per-View sul canale Fox HD del digitale terrestre, di cui abbiamo {{citnec|solo testimonianze scritte}} che sono, purtroppo, [[Chiesa|di parte]].
I misteri della fede (Cristiana, Cattolica, Apostolica e con Patatine Fritte di Contorno, ovviamente) sono straordinari eventi trasmessi dallo 0 a.C. al 33 d.C. in Pay-per-View sul canale Fox HD del digitale terrestre, di cui abbiamo {{citnec|solo testimonianze scritte}} che sono, purtroppo, [[Chiesa|di parte]]. Si dice che essi siano la ripresa originale di alcuni degli eventi più importanti della cristianità, come ''Maria che fa il bagno a Gesù Bambino nel Giordano'' e ''Maria che cerca di riprendere Gesù che fugge a piedi nel Giordano''. [[A nessuno importa|Sono inoltre un fondamento importantissimo per la religione cristiana cattolica]].
==Dettagli tecnici==
==Divisione==
I misteri della fede, approvati da Sua Santità Benedetto XVI, vengono recitati durante la meditazione con il [[rosario]], strumento indispensabile per accettare e bearsi appieno del fulgore dei Misteri. Essi sono stati separati in più parti per la facile comprensione delle differenze di concetto. Sono divisi in:
I misteri della fede, approvati da Sua Santità [[Benedetto XVI]], vengono recitati durante la meditazione con il [[rosario]], strumento indispensabile per accettare e bearsi appieno del fulgore dei Misteri. Essi sono stati separati in più parti per la facile comprensione delle differenze di concetto. Sono divisi in:
<br />
<br />
*Misteri Gaudiosi (o del Gaudio)
*Misteri Gaudiosi (o del Gaudio)
Riga 12: Riga 12:
*Misteri Dolorosi (o del Dolore)
*Misteri Dolorosi (o del Dolore)
*Misteri Gloriosi (o di [[Umberto Tozzi]])
*Misteri Gloriosi (o di [[Umberto Tozzi]])
Inoltre il Papa ha reso facoltativi i Misteri Luminosi durante le litanie perchè un uso prolungato senza occhiali da sole può portare a seri danni alla vista, e poichè è proibito indossare occhiali da sole mentre si recita il [[rosario]] poichè rende impuri (''Lex Terribilissimus Inquisitoria De Ex-Sole Oculibus, Capitolo 2, Articolo 3 Comma 666 b'') solo i fedeli più resistenti (o quelli già ciechi) possono bearsi appieno di ogni sfaccettatura dei Misteri.
Inoltre il Papa ha reso facoltativi i Misteri Luminosi durante le litanie perchè un uso prolungato senza occhiali da sole può portare a seri danni alla vista, anche perchè è proibito indossare occhiali da sole mentre si recita il [[rosario]] poichè rende impuri e soggetti alla tentazione del demonio(''Lex Terribilissimus Inquisitoria De Ex-Helio Oculibus, Capitolo 2, Articolo 3 Comma 666 b: "solo i fedeli più resistenti (o quelli già ciechi) possono bearsi appieno di ogni sfaccettatura dei Misteri"'').
[[Categoria:Religione]]
[[Categoria:Religione]]

Versione delle 23:33, 22 ago 2009

Template:Incostruzione

Questo utente offende il Signore ed i suoi seguaci!
Lascialo perdere, o sarai scomunicato, arso vivo
e messo sotto sale per compiacere il Signore.



« Mistero della fede... »
(Risposta ricorrente della Chiesa a tutte le domande imbarazzanti, scomode o dalla risposta ancora ignota)
« Brucia, eretico! E non provare mai più a trovare false risposte ad un Mistero della fede! »
(Vescovo a vittima carbonizzata che aveva chiesto "Ma se la Madonna era vergine, per far nascere Gesù le hanno fatto un cesareo?")
« Chi siamo? Dove andiamo? Dio ha il pene? La signora Giovanna ha avuto il suo sedicesimo figlio con gli alieni? Per rispondere a queste domande, inizia una nuova puntata di Mistero (della fede) »
(Enrico Ruggeri nella sua ultima puntata di Mistero)

I misteri della fede (Cristiana, Cattolica, Apostolica e con Patatine Fritte di Contorno, ovviamente) sono straordinari eventi trasmessi dallo 0 a.C. al 33 d.C. in Pay-per-View sul canale Fox HD del digitale terrestre, di cui abbiamo solo testimonianze scritte[citazione necessaria] che sono, purtroppo, di parte. Si dice che essi siano la ripresa originale di alcuni degli eventi più importanti della cristianità, come Maria che fa il bagno a Gesù Bambino nel Giordano e Maria che cerca di riprendere Gesù che fugge a piedi nel Giordano. Sono inoltre un fondamento importantissimo per la religione cristiana cattolica.

Dettagli tecnici

I misteri della fede, approvati da Sua Santità Benedetto XVI, vengono recitati durante la meditazione con il rosario, strumento indispensabile per accettare e bearsi appieno del fulgore dei Misteri. Essi sono stati separati in più parti per la facile comprensione delle differenze di concetto. Sono divisi in:

  • Misteri Gaudiosi (o del Gaudio)
  • Misteri Luminosi (o della Luce)
  • Misteri Dolorosi (o del Dolore)
  • Misteri Gloriosi (o di Umberto Tozzi)

Inoltre il Papa ha reso facoltativi i Misteri Luminosi durante le litanie perchè un uso prolungato senza occhiali da sole può portare a seri danni alla vista, anche perchè è proibito indossare occhiali da sole mentre si recita il rosario poichè rende impuri e soggetti alla tentazione del demonio(Lex Terribilissimus Inquisitoria De Ex-Helio Oculibus, Capitolo 2, Articolo 3 Comma 666 b: "solo i fedeli più resistenti (o quelli già ciechi) possono bearsi appieno di ogni sfaccettatura dei Misteri").