Mino Reitano

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia ebbasta.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Inascoltabile

ATTENZIONE
Questo utente possiede poteri paranormali.
Trattare con cautela.
Giuro che non sono state ritoccate. Questo pupazzo di carne è il vero e unico Mino!
Mino Reitano


« Italiaaaaaaaaaaaa! Italiaaaaaaaaaaaaaaa! »
« E pensare che ha cantato anche con noi »
« Per fortuna che con noi non ha mai cantato »
« Mino Reitano? Who are You? »

Mino Reitano è stato un cantante italiano molto famoso per la sua grande bellezza e il suo spiccato senso del pudore. Recentemente ha fondato un movimento politico, Il Mandarancio, con il quale si è candidato a guidare il paese.

...un pò di educazione e rispetto migliorerebbe questo mondo e ci risparmierebbe di dover sopportare tanti idioti che trascorrono il loro tempo offendendo gli altri senza neanche curarsi di come stanno o di che vita hanno vissuto! Crescete e studiate e vedrete che tutto andrà meglio! Qusta schifosa pseudo-biografia meritava solo la cancellazione!

Successi internazionali

  • Se avessi un pinguino nel culo, ahi che dolor, ahi che dolor!! (1957)
  • Oggi ho scritto una canzone su me che scrivo che oggi ho scritto una canzone per te (1988)
  • Cementatemi vivo e io resisterò (1990)
  • Sono fiero di essere un ritardato mentale italiano (2028), canzone scritta dallo stesso Mino dopo la sua morte
  • Ho fatto la cacca dura dura

Curiosità

  • Ha cantato "Italia" (il suo unico quasi successo) ben 1.789.120.001 volte
  • Nella pubblicità dell'amaro Montenegro attira l'attenzione dell'aereo di salvataggio cantando "Italia" (il suo unico quasi successo) ma il cavallo non ce la fa
  • Nella famosa "questione Maggiore/minore", dibattito musicale del secolo scorso che vide scontrarsi Bach e Debussy, Mino si schierò con il secondo, il quale affermava che la tonalita` dell'allegria fosse il minore mentre il maggiore e` tristissimo; per avvallare la sua tesi, Mino canto` di fronte a Bach "Italia", canzone in maggiore, ma ovviemente triste, tristissima...

Collegamenti esterni

Il sito dell'Ufficio Stampa non Ufficiale di Mino Reitano