Marchese de Sade: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberatoria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 18: Riga 18:


=== Giovinezza, primavera di bellezza! ===
=== Giovinezza, primavera di bellezza! ===
Ogni nobile di rango che si rispetti si distingue dalla comune feccia mostrando il suo valore in battaglia<ref>Facile distinguersi quando si ha un cavallo bianco, una sciabola forgiata a [[Toledo]] e un uniforme con ricami in vero oro.</ref> e il nostro giovane marchese non fa eccezione. Nel 1758 partecipa alla [[Guerra dei sette anni]] , girellando tutto impennacchiato per il campo di battaglia, per rimorchiare e ritirarsi in tenda con i graziosi autoctoni, mentre fuori imperversa lo scontro. Scoperto dai suoi nobili colleghi mentre intratteneva rapporti intimi con gli alti gradi dell'esercito nemivo, viene tacciato di libertinaggio e diserzione. Dichiarerà:
Ogni nobile di rango che si rispetti si distingue dalla comune feccia mostrando il suo valore in battaglia<ref>Facile distinguersi quando si ha un cavallo bianco, una sciabola forgiata a [[Toledo]] e un uniforme con ricami in vero oro.</ref> e il nostro giovane marchese non fa eccezione. Nel 1758 partecipa alla [[Guerra dei sette anni]] , girellando tutto impennacchiato per il campo di battaglia, per rimorchiare e ritirarsi in tenda con i graziosi autoctoni, mentre fuori imperversa lo scontro. Scoperto dai suoi nobili colleghi mentre intratteneva rapporti intimi con gli alti gradi dell'esercito nemico, viene tacciato di libertinaggio e diserzione. Dichiarerà:
<center>{{Quote|Io sono un pacifista, non sopporterei mai di vedere tanta giovane carne mandata al macello. Fate l'amore, non la guerra|Il marchese de Sade, baciando il comandante del battaglione nemico.}}</center>
<center>{{Quote|Io sono un pacifista, non sopporterei mai di vedere tanta giovane carne mandata al macello. Fate l'amore, non la guerra|Il marchese de Sade, baciando il comandante del battaglione nemico.}}</center>
Condanato alla forca, fugge nelle Indie Orientali per 5 anni, giusto il tempo che serve per lo svolgimento del processo e dell'impiccagione in effige.
Condanato alla forca, fugge nelle Indie Orientali per 5 anni, giusto il tempo che serve per lo svolgimento del processo e dell'impiccagione in effige.
Tornato in Francia, sposa per questioni economiche la per nulla affascinante signorina Monteruil, e tenta ripetutamente d'insidiarne la madre prima, e la sorella poi, con la quale si reca, segretamente, ai rave-sabbah delle Ardenne, con la scusa di andare a trovare il vecchio [[padre]] malato di prostata.
Tornato in Francia, sposa per questioni economiche la per nulla affascinante [[vergine|signorina]] Monteruil, e tenta ripetutamente d'insidiarne la [[madre]] prima, e la [[sorella]] poi, senza che la [[moglie]] capisca qualcosa.
Per arrotondare e arrivare tranquillamente alla fine del mese, apre un club di scambsti con casa chiusa annessa, nella quale, per evitare di retribuire prostitute, si servirà della moglie e della suocera.
Per arrotondare e arrivare tranquillamente alla fine del mese campando di rendita, apre un club di scambsti con casa chiusa annessa, nella quale, per evitare di retribuire prostitute, si servirà della moglie e della suocera.
Nello stesso periodo, ripresi i contatti col suo amato Robespierre, apre la sua rubrica di sessuologia sul giornale protorivoluzionario "De Monarchia", pubblicando il nucleo della sua preziosa opera letteraria: pochi anni dopo, infatti, raccoglie gli scritti sparsi per le pagine del quotidiano, e pubblica "La filosofia nel Budoir", libro che tratta della pedagogia femminile, e che diviene, presso le dame dell'epoca, il tipico [[Porno|libro da leggere con una mano sola]].
Nello stesso periodo, ripresi i contatti col suo amato Robespierre, apre la sua rubrica di sessuologia sul giornale protorivoluzionario "De Monarchia", pubblicando il nucleo della sua preziosa opera letteraria: pochi anni dopo, infatti, raccoglie gli scritti sparsi per le pagine del quotidiano, e pubblica "La filosofia nel Budoir", libro che tratta della pedagogia femminile, e che diviene, presso le dame dell'epoca, il tipico [[Porno|libro da leggere con una mano sola]].



Versione delle 09:15, 28 feb 2010

Template:Incostruzione

QUESTA PAGINA HA BISOGNO DI UN CONTROLLO!
Nonciclopedia ascolta sempre le segnalazioni degli utenti.
Per maggiori informazioni puoi consultare la pagina di discussione.

motivo: Mancano le immagini, andrebbe lavata qualche volgarità troppo esplicita

firma: MFH(Trolliamo?) 15:38, feb 25, 2010 (CET)
« Io l'ho denunciato, però in realtà devo ringraziarlo; quella con lui è stata, invero, l'unica volta in cui ho davvero goduto »
(Rose Keller confessa la verità a Barbara d'Urso durante una puntata di Domenica cinque)
« Vuoi un dolcino? Sono alla cantaridi...emh...volevo dire al cioccolato! »
(Il Marchese de Sade mentre seduce colpendo alla gola)
« È stato indubbiamente un marito fedele »
(Nessuno sul Marchese de Sade)
« Sono un libertino. Sono un libertino ma non un coprofago, non un necrofilo, non un pedofilo...almeno non ancora! »
(La filosofia di vita del buon marchese)
Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Donatien Alphonse François de Sade

Il marchese Donatien Albert-Juditte Marc le Blanc Genoveffe de Gagliarden Magnific Orc le Mond Alphonse-François de Sade maggiormente conosciuto come il Marchese de Sade o anche come Divin marchese, fu uno scrittore, pensatore, sessuologo e pedagogo del XVIII secolo, oltre che l'amore eterno di Robespierre.

Biografia

I primi passi

Nasce in Francia in una famiglia discendente per linea diretta dalla famosa Laura di Petrarca, e i suoi educatori lo avviano fin da piccolo allo studio della cultura classica, facendogli approfondire e mettere in pratica nei suoi gochi i saggi precetti del filosofo Bacco. Quando però, i suoi genitori si accorgono di essere sommersi dai debiti di gioco, ne vendono la verginità anale alla tenera età di dieci anni, viene eletto dal Re di francia 'Grazioso prostituto ufficiale del Regno', carica che conserverà sino alla morte. Intorno ai 12 anni si manifesta il suo precoce interesse per la sessuologia: viene infatti beccato da sua madre mentre tenta di sottoporre la sua balia, preventivamente drogata, all'infibulazione. Il piccolo Marchese diventa, inoltre, un uragazzo intellettualmente impegnato: studia teatro, eccellendo nell'interpretazione delle parti femminili, e padroneggia a breve la filosofia e la letteratura, tanto che, a soli 16 anni, scrive la sua prima opera: "Il trattato sui piaceri Diuini (sic!) et umani", in cui si manifesta un pensiero di chiara origine libertina. Nello stesso periodo, studia clavicembalo per diventare dj ai rave-sabbah, che si tenevano annualmente sulle Ardenne. A Versailles, intanto, conosce il "ballerino di corte" Robespierre, che lo coinvolgerà attivamente nell'esecuzione del film "Rivoluzione Francese", di cui sarà la prima donna.

Giovinezza, primavera di bellezza!

Ogni nobile di rango che si rispetti si distingue dalla comune feccia mostrando il suo valore in battaglia[1] e il nostro giovane marchese non fa eccezione. Nel 1758 partecipa alla Guerra dei sette anni , girellando tutto impennacchiato per il campo di battaglia, per rimorchiare e ritirarsi in tenda con i graziosi autoctoni, mentre fuori imperversa lo scontro. Scoperto dai suoi nobili colleghi mentre intratteneva rapporti intimi con gli alti gradi dell'esercito nemico, viene tacciato di libertinaggio e diserzione. Dichiarerà:

« Io sono un pacifista, non sopporterei mai di vedere tanta giovane carne mandata al macello. Fate l'amore, non la guerra »
(Il marchese de Sade, baciando il comandante del battaglione nemico.)

Condanato alla forca, fugge nelle Indie Orientali per 5 anni, giusto il tempo che serve per lo svolgimento del processo e dell'impiccagione in effige. Tornato in Francia, sposa per questioni economiche la per nulla affascinante signorina Monteruil, e tenta ripetutamente d'insidiarne la madre prima, e la sorella poi, senza che la moglie capisca qualcosa. Per arrotondare e arrivare tranquillamente alla fine del mese campando di rendita, apre un club di scambsti con casa chiusa annessa, nella quale, per evitare di retribuire prostitute, si servirà della moglie e della suocera. Nello stesso periodo, ripresi i contatti col suo amato Robespierre, apre la sua rubrica di sessuologia sul giornale protorivoluzionario "De Monarchia", pubblicando il nucleo della sua preziosa opera letteraria: pochi anni dopo, infatti, raccoglie gli scritti sparsi per le pagine del quotidiano, e pubblica "La filosofia nel Budoir", libro che tratta della pedagogia femminile, e che diviene, presso le dame dell'epoca, il tipico libro da leggere con una mano sola.

Libertinaggio e dintorni

Appena uscito di prigione, si accorge che l'alzabandiera mattutino non è ancora venuto giù e capisce che deve assolutamente stuprare qualcuno per un periodo compreso dalle sei alle ventordici ore. Per cui, viaggiando in lungo e in largo per le colline franche, sodomizza mezza popolazione francese, il che spiegherebbe le tendenze effemminate delle generazioni successive di questo popolo, rimasto traumatizzato dall'incessante stantuffamento del marchese. Il giorno di Pasqua di quell'anno, ovvero il 3 aprile 1768, dopo aver ingravidato la moglie con la sola imposizione delle mani[2] decide di farsi una passeggiata per Parigi e giunto in place des Victoires nota in un cantuccio una giovane mendicante che decide di sedurre. Quest'ultima, una tizia di nome Rose Keller, vedendosi promettere cibo e un tetto sopra la testa, decide di dargliela volentieri, ma non aveva la minima idea di aver a che fare con un veterano della sodomia[3]. La Keller subisce per una notte intera le penetranti doti seduttive del marchese arrivando più volte all'orgasmo e, ormai sfinita, si abbandona fra le braccia di Orfeo. La mattina dopo si ritroverà in un letamaio in compagnia di due enormi scrofe con attaccato dietro la schiena col nastro adesivo un cartello con su scritto Sono una gran maiala. Questo scherzo idiota costerà al marchese il secondo giro in prigione, dato che la Keller si inventerà la storia del tentato omicidio e lo accuserà di rapimento. Ne uscirà subito solo perché aveva con sé in tasca un talloncino Uscite subito di galera pescato il precedente giro dal mazzo delle Probabilità.

Note

Template:Legginote

  1. ^ Facile distinguersi quando si ha un cavallo bianco, una sciabola forgiata a Toledo e un uniforme con ricami in vero oro.
  2. ^ E in quel preciso momento era a una distanza superiore alle 100 miglia da lei...
  3. ^ Sia attiva che passiva.