Lungoarnese: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia denuclearizzata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 93.40.167.66 (discussione), riportata alla versione precedente di MFHbot)
Riga 17: Riga 17:
* Riduce di un'unità la necessità di unghie finte
* Riduce di un'unità la necessità di unghie finte
* Cambiare canale senza doversi alzare e senza telecomando
* Cambiare canale senza doversi alzare e senza telecomando
* Indicare con precisone una persona/luogo/cosa
* Indicare con precisione una persona/luogo/cosa
* Fare una leva estremamente vantaggiosa
* Fare una leva estremamente vantaggiosa
* [[Bussare]] a una porta senza sbucciarsi le mani
* [[Bussare]] a una porta senza sbucciarsi le mani

Versione delle 18:43, 8 dic 2010

Immagine del lungoarnese generata dalla macchina del Se fossi
« Quindi è così che sarebbero andate le cose se avessi inventato il lungoarnese... ah... per fortuna un uomo può sognare... un uomo può sognare. »

Invenzione mitologica che fortunatamente non verrà mai prodotta e resterà per sempre nei sogni di ogni essere umano.

Un piccolo esempio delle infinite potenzialità di questo oggetto si possono trovare nella puntata di Futurama numero 2.20: "il gioco del Se fossi..." dove il Professor Farnsworth riesce a vedere cosa sarebbe successo se avesse inventato il lungoarnese.

Utilizzi

In questa sezione vengono elencate alcune delle infinite cose che sarebbero possibili se si potesse avere un Lungoarnese:

  • Premere pulsanti a grande distanza
  • Grattarsi la schiena anche se non si è contorsionisti
  • Dirigere un'orchestra senza bacchetta
  • Combattere senza venire alle mani
  • I vecchi possono muoversi senza bastone
  • Riduce di un'unità la necessità di unghie finte
  • Cambiare canale senza doversi alzare e senza telecomando
  • Indicare con precisione una persona/luogo/cosa
  • Fare una leva estremamente vantaggiosa
  • Bussare a una porta senza sbucciarsi le mani
  • Sostituisce completamente il calzascarpe
  • Punzecchiare
  • Stuzzicadenti per un'altrui bocca
  • Scaccolarsi senza sporcarsi le dita
  • Pulirsi le orecchie in profondità
  • Raccogliere cartacce dai parchi
  • Fare buchi nel terreno
  • Infilzare olive per portarle alla bocca
  • Dita(lino...)
  • Partecipare alle Olimpiadi per il salto con l'asta
  • Riuscire a recuperare facilmente un oggetto caduto sotto il divano
  • Stappare lattine a distanza senza aver paura di eventuali schizzi

Collegamenti esterni