Luca Zaia: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:


'''Luca Zaia''' (Conegliano Calabro, [[27 maggio]] [[1968]]) è, ora e per sempre, il Presidente della [[Veneto|Regione Veneto]]. Nel [[2013]] è stato eletto leghista più elegante dell'anno dalla rivista ''[[Vacca da monta|Vacche da monta]]''.
'''Luca Zaia''' (Conegliano Calabro, [[27 maggio]] [[1968]]) è, ora e per sempre, il Presidente della [[Veneto|Regione Veneto]]. Nel [[2013]] è stato eletto leghista più elegante dell'anno dalla rivista ''[[Vacca da monta|Vacche da monta]]''.
[[File:Luca Zaia tra i maiali.jpg|thumb|280px|Zaia mentre risponde alle domande di alcuni giovani leghisti.]]

Diplomato presso il [[liceo]] [[gesuiti|gesuita]] [[Don Perignon]], si iscrive alla facoltà di medicina veterinaria dell'Università di Saonara, dove ottiene la qualifica di degustatore di [[borra]] dopo aver frequentato il durissimo corso tenuto dalla dottoressa [[Heather Brooke]].
Diplomato presso il [[liceo]] [[gesuiti|gesuita]] [[Don Perignon]], si iscrive alla facoltà di medicina veterinaria dell'Università di Saonara, dove ottiene la qualifica di degustatore di [[borra]] dopo aver frequentato il durissimo corso tenuto dalla dottoressa [[Heather Brooke]].



Versione delle 21:16, 16 giu 2013

Template:Inc

Luca Zaia (Conegliano Calabro, 27 maggio 1968) è, ora e per sempre, il Presidente della Regione Veneto. Nel 2013 è stato eletto leghista più elegante dell'anno dalla rivista Vacche da monta.

Zaia mentre risponde alle domande di alcuni giovani leghisti.

Diplomato presso il liceo gesuita Don Perignon, si iscrive alla facoltà di medicina veterinaria dell'Università di Saonara, dove ottiene la qualifica di degustatore di borra dopo aver frequentato il durissimo corso tenuto dalla dottoressa Heather Brooke.

Tornato a Treviso, entra nel comitato organizzatore dell'Ombralonga, fino ad allora una misconosciuta festicciola rionale. Zaia riesce a farla diventare una frequentatissima attrazione per famiglie grazie alla geniale di far bere gratis i bambini.
Il podestà Gentilini, colpito da un tale spirito imprenditoriale, lo avvicina alla causa della Lega Nord. Zaia rimane affascinato dalle idee progressiste e moderate del Carroccio e nel 1993 si candida a sindaco di Conegliano, ma viene pesantemente sconfitto dal candidato del centrosinistra, un ragioniere morto da quindici anni.

Nel 1995 Zaia entra nel consiglio provinciale ricoprendo anche la carica di assessore all'agricoltura e di addetto al rifornimento di caffè durante le riunioni. Nello stesso anno viene eletto presidente degli Alcolisti Anonimi della sezione di Treviso.

Di pari passo prosegue la sua ascesa all'interno del partito: nel 2005 viene incaricato da Bossi in persona di allacciare le scarpe a Roberto Calderoli.