Lega Sud: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia in libertà vigilata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:
{{cit|Milano ladrona! Schiavi della [[Padania]], mai!|Lega Sud}}
{{cit|Milano ladrona! Schiavi della [[Padania]], mai!|Lega Sud}}
{{cit|Bastasi e caini! Come si permettono di rubare ciò che dobbiamo rubare noi??|Lega Sud su scandalo Bossi}}
{{cit|Bastasi e caini! Come si permettono di rubare ciò che dobbiamo rubare noi??|Lega Sud su scandalo Bossi}}
{{cit|Ladroni a casa nostra!|Slogan secessionista della Lega Sud}}

La '''Lega Sud per l'Indipendenza della Terronia''' (fino al [[1996]] era invece '''Lega Sud Terronia Federale''') meglio nota semplicemente come '''Lega Sud''', è un [[partito politico]] terrone nato dall'unione di sei movimenti [[Autonomismo|autonomisti]] regionali del [[Mezzogiorno]]: Lega Campana, Lega Sicula, Calabria Autonomista, ''Unione Gargano-tirrenica'', ''Lega Pugliese'' e ''Alleanza Molisana''. In seguito la Lega creò sezioni regionali nelle [[province]] autonome di [[Lampedusa]] e [[Siracusa]], in [[Sardegna]], [[Libia]] e [[Albania]].
La '''Lega Sud per l'Indipendenza della Terronia''' (fino al [[1996]] era invece '''Lega Sud Terronia Federale''') meglio nota semplicemente come '''Lega Sud''', è un [[partito politico]] terrone nato dall'unione di sei movimenti [[Autonomismo|autonomisti]] regionali del [[Mezzogiorno]]: Lega Campana, Lega Sicula, Calabria Autonomista, ''Unione Gargano-tirrenica'', ''Lega Pugliese'' e ''Alleanza Molisana''. In seguito la Lega creò sezioni regionali nelle [[province]] autonome di [[Lampedusa]] e [[Siracusa]], in [[Sardegna]], [[Libia]] e [[Albania]].



Versione delle 10:55, 13 ott 2013

Template:Politica

File:Manifesto Lega Sud.jpg
Manifesto della Lega Sud.
Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Grande Sud
« Milano ladrona! Schiavi della Padania, mai! »
(Lega Sud)
« Bastasi e caini! Come si permettono di rubare ciò che dobbiamo rubare noi?? »
(Lega Sud su scandalo Bossi)
« Ladroni a casa nostra! »
(Slogan secessionista della Lega Sud)

La Lega Sud per l'Indipendenza della Terronia (fino al 1996 era invece Lega Sud Terronia Federale) meglio nota semplicemente come Lega Sud, è un partito politico terrone nato dall'unione di sei movimenti autonomisti regionali del Mezzogiorno: Lega Campana, Lega Sicula, Calabria Autonomista, Unione Gargano-tirrenica, Lega Pugliese e Alleanza Molisana. In seguito la Lega creò sezioni regionali nelle province autonome di Lampedusa e Siracusa, in Sardegna, Libia e Albania.

Il partito, spesso citato come' 'o Carrett' nel linguaggio giornalistico, è attivo soprattutto nell'Italia meridionale, ma è presente, tramite infiltrazioni mafiose, anche nelle regioni più produttive del nord.

Storia

Fondatore del partito, e per oltre 20 anni Segretario Federale, è stato Masaniello, dal 5 aprile 2012 Presidente Federale del movimento. L'attuale leader, nonché Segretario, eletto il 1º luglio 2012, è Gigi D'Alessio.

Originariamente sostenitrice del federalismo, dal 1996 la Lega Sud ha proposto la secessione da centro e nord Italia allo scopo di riportare alla luce il compianto Regno delle Due Sicilie, privo di polentoni, omosessuali e strana gente che parla strano perché ha finito le elementari.
In seguito la Lega ripropone il progetto di uno Stato federale, attraverso la devoluzione alle regioni di alcune funzioni Statali quali un grosso esercito da usare per la secessione e finanziamenti pubblici da spendere in modo oculato.

Linea d'azione

Tipica festa di partito.

La Lega Sud attualmente si batte per l'attuazione di norme più severe al fine di contrastare l'integralismo legale; è contraria all'ingresso dei magistrati in politica, della polizia nelle case private e alla costruzione di nuovi tribunali o carceri. Enfatizza anche la lotta all'istruzione selvaggia che distrugge le vecchie culture del sud ed inoltre si schiera da sempre per la tutela della famiglia costituita da uomo e donna inferiore.

Attualmente la Lega Sud vanta un bacino di voti che fa impressione, specialmente nell'area nord della provincia di Tripoli, dove anche i cammelli votano Lega.

Al governo

Dopo aver siglato l'alleanza col cavalier Silvio Berlusconi, che stavolta ha promesso ai sudisti di creare non uno ma ben due ponti sullo stretto (l'altro arriva fino a Cagliari), la Lega Sud vince le elezioni del 2008 e va al governo, dove conquista il ministero per lo smaltimento dei rifiuti.
In seguito alla crisi del 2011 sosterrà invece il Governo Monti, sostanzialmente per tener salda la poltrona, un po' come tutti.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

  • Secondo alcuni la Lega Sud è un metallo composto da Alluminio, Monnezza e Stronzio.
  • Questo partito non ha ben capito le intenzioni della Lega Nord e ci si è alleato.
  • Alle prossime elezioni, la Lega Sud conta di prendere la maggioranza assoluta in Campania, Molise e Valle d'Aosta.