Lavoro: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che si libra nell'aere.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 87.20.148.195 (discussione), riportata alla versione precedente di RangerPfennerBot)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{vedianche|Lavoro nero}}
{{vedianche|Lavoro nero}}
{{NonNotizieLink|Morti bianche, nuova proposta dal PDL}}
{{NonNotizieLink|Morti bianche, nuova proposta dal PDL}}
{{Cit|Il lavoro fa schifo!!
{{Cit2|Il lavoro fa schifo!!|[[The Simpsons|Bart Simpson]] su lavoro}}
{{Cit2|Cos'è il crimine se non la paura del lavoro?|[[Banda Bassotti|167-761 della Banda Bassotti]] su lavoro}}
|[[The Simpsons|Bart Simpson]] su lavoro}}
{{Cit2|Io lavoro 25 ore al giorno|[[Aleksei Grigorievich Stachanov]]}}
{{Cit|Cos'è il crimine se non la paura del lavoro?
{{Cit2|E che cazzo è?|[[Paris Hilton]] su Lavoro}}
|[[Banda Bassotti|167-761 della Banda Bassotti]] su lavoro}}
{{Cit2|L'Italia è una Repubblica mafiosa fondata sul berlusconesimo e sulla disoccupazione, o al massimo sul [[lavoro nero]].|[[costituzione italiana|Costituzione italiana]] su lavoro}}
{{Cit|Io lavoro 25 ore al giorno|[[Aleksei Grigorievich Stachanov]]}}
[[File:Ascelle.jpg|right|thumb|280px|Siete degli impiegati insoddisfatti e stressati? Consolatevi: c'è chi ha un lavoro peggiore del vostro, come le signore in questa foto.]]
{{Cit|E che cazzo è?
|[[Paris Hilton]] su Lavoro}}
{{Cit2|Perché lavorare quanto possiamo non lavorare?|[[Parlamentare]] su Lavoro}}
{{Cit2|Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!|[[Alberto Sordi]] su lavoro}}
{{Cit|L'Italia è una Repubblica mafiosa fondata sul berlusconesimo e sulla disoccupazione, o al massimo sul [[lavoro nero]].
|[[costituzione italiana|Costituzione italiana]] su lavoro}}
{{Cit|Perché lavorare quanto possiamo non lavorare?|[[Parlamentare]] su Lavoro}}
{{Cit|Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!|[[Alberto Sordi]] su lavoro}}


Il '''lavoro''' è un modo disdicevole per sprecare circa un terzo della propria giornata. Considerato che un altro terzo lo sprechiamo dormendo, l'uomo butta nel cesso due terzi della propria [[vita]]. Nel restante terzo è impegnato a spendere il denaro guadagnato dal proprio lavoro; il [[Governo]] sta lavorando per aggiungere un ''quarto terzo'' della giornata in cui finalmente esistere.
Il '''lavoro''' è un modo disdicevole per sprecare circa un terzo della propria giornata. Considerato che un altro terzo lo sprechiamo dormendo, l'uomo butta nel cesso due terzi della propria [[vita]]. Nel restante terzo è impegnato a spendere il denaro guadagnato dal proprio lavoro; il [[Governo]] sta lavorando per aggiungere un ''quarto terzo'' della giornata in cui finalmente esistere.

Versione delle 10:59, 8 ago 2009

   La stessa cosa ma di più: Lavoro nero.
NonNews

NonNotizie contiene diffamazioni e disinformazioni riguardanti Lavoro.

« Il lavoro fa schifo!! »
(Bart Simpson su lavoro)
« Cos'è il crimine se non la paura del lavoro? »
« Io lavoro 25 ore al giorno »
« E che cazzo è? »
(Paris Hilton su Lavoro)
« L'Italia è una Repubblica mafiosa fondata sul berlusconesimo e sulla disoccupazione, o al massimo sul lavoro nero. »
Siete degli impiegati insoddisfatti e stressati? Consolatevi: c'è chi ha un lavoro peggiore del vostro, come le signore in questa foto.
« Perché lavorare quanto possiamo non lavorare? »
(Parlamentare su Lavoro)
« Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr! »
(Alberto Sordi su lavoro)

Il lavoro è un modo disdicevole per sprecare circa un terzo della propria giornata. Considerato che un altro terzo lo sprechiamo dormendo, l'uomo butta nel cesso due terzi della propria vita. Nel restante terzo è impegnato a spendere il denaro guadagnato dal proprio lavoro; il Governo sta lavorando per aggiungere un quarto terzo della giornata in cui finalmente esistere. In Italia ci sono molte parole per dire "lavoro": morto sul lavoro, call center, precariato, disoccupazione, certamente non sindacalisti.

Perché lavorare

Sembra che il fine ultimo del lavoro sia avere più soldi. Il fine ultimo dei soldi è acquistare una Mercedes SLK. Il fine ultimo di una Mercedes SLK è scoparsi donne più belle di quelle che ci si scoperebbe con una Fiat 500.

In definitiva la colpa del lavoro è da imputare alle donne.

onesto lavoratore

Cosa siamo costretti a fare per tirare avanti

Il lavoro secondo l'ordinamento giuridico italiano

La legge italiana punisce pesantemente chi pratica il reato di "lavoratore" con una confisca del denaro così illecitamente guadagnato che può arrivare fino al 70%, 80% dalla somma ricavata. La confisca viene effettuata tramite speciali multe denominate "imposte" o "tasse". Lo Stato è particolarmente attento al problema del lavoro, tanto da inviare ripetute multe nel corso dell'anno ai lavoratori in modo da dissuaderli da questa perversa attività. lo Stato inoltre continua a portar avanti una campagna denigratoria contro il lavoro attraverso l'utilizzo dei mass-media. Infatti, facendo vedere agli aspiranti lavoratori il successo di personaggi che non hanno mai fatto una beata minchia come per esempio calciatori, veline, partecipanti di reality, politici ecc. spera di dissuaderli dal loro turpe proposito. A questo si aggiungano le ricerche dimostranti che il lavoratore si ammala più spesso di chi se ne sta in santa pace come tutti i bravi Cristi; oltre a ciò, il rincoglionimento indotto dall'innaturale sacrificio psico-fisico che il lavoro comporta (sacrificio che al 90% non serve un cazzo a nessuno, data l'organizzazione demenziale del lavoro, ma nessuno lo vuole ammettere) è responsabile di un forte calo della fantasia, della creatività, della longevità, dell'efficienza cerebrale, della salute mentale e, alla lunga, pure del desiderio sessuale. Il lavoro è insomma il cancro dell'esistenza umana che nessuno vuole curare fino in fondo per malcelata invidia verso chi non lavora mai.

Lavoro nero

Un lavoratore nero; da non confondere con lavoratore IN nero

I delinquenti che lavorano in regime di latitanza, praticano il "lavoro nero". Essi cioè lavorano di nascosto in modo da non incappare nelle multe dello Stato. Spesso questa attivià viene premiata dallo stesso Stato che riconosce a questi soggetti perlomeno il tentativo di lavorare meno (se no mi dai la multa, ho più soldi, se ho più soldi lavoro meno) distribuendo sussidi di povertà o altri premi in denaro.

Nota disambigua

Spesso il lavoro viene confuso con la professione. Si tratta di un errore molto dffuso ma cionondimeno molto grave. Professione, nfatti sta a indicare un'alra cosa. La parola è composta dall'associazione di tre terrmini:

  • pro = a vantaggio di..
  • fessa = organo genitale femminile (sinonimo fica)
  • ione = atomo portante carica elettrica.

Quindi il significato canonico del termine professione dovrebbe essere:

ione a vantaggio della fessa.

Che la fesssa possa essere stimolata da cariche elettriche è cosa nota (almeno 220 Volt e 15 Ampere è la dose minima riconosciuta). Dunque non si tratta di lavoro ma di una tecnica di masturbazione elettrica.

Altre voci