Interpol (gruppo musicale): differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberatoria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 9: Riga 9:


{{citazione|Vogliamo i diritti d'autore!|Joy Division|Joy Division|su Interpol|}}
{{citazione|Vogliamo i diritti d'autore!|Joy Division|Joy Division|su Interpol|}}


{{citazione|Carlos Denglerro è il mio eroe!|Adolf Hitler|Adolf Hitler|su Carlos "Adolf" Denglerro|}}





Versione delle 10:02, 25 ago 2008

« Voglio skoparmi Paolo BNL!!!1 »
(Fungirl)


« Paolo BNL è semplicemente orrendo »
(Nerd)


« Paolo BNL è morto »
(Nietzsche)


« Vogliamo i diritti d'autore! »
(Joy Division)


« Carlos Denglerro è il mio eroe! »
(Adolf Hitler)


« Kira, ti catturerò! »
(Interpol)


File:Newyorkmag4.jpg
Gli Interpol a caccia di lucci

Gli Interpol sono un gruppo musicale indie/alternative/funky/dark/white/red/yellow rock-wave, symphonic death metal e polka svervegese formatosi nel 1798 in una birreria malfamata di New York.

Paolo immerso nella sua occupazione quotidiana

Gli Interpol presentano la seguente formazione: vi è il cantante/chitarrista e cangiante trasformista Paolo BNL, il quale (come peraltro suggerisce il nome) è talmente pieno di soldi che usa le banconote da 500 US$ come cartine per le sigarette, il bassista/tastierista nonché noto militante fascista Carlos "Adolf" Denglerro, il batterista/professore di matematica Sam Foca-Rino, di origini velatamente italiane (il musicista tenta freneticamente di nasconderlo, ripetendolo solo tre volte al secondo durante le varie interviste, con esiti purtroppo scarsi a causa della fottutissima stampa rompicoglioni), e il chitarrista solista Daniele Kassarola, pseudonimo di MR. Poppodoridesossiribonucleico Ciuffo Montale Jr.


Storia

Gli Interpol nascono a New York, in una birreria di nome Lighthouse il 15 Luglio 1798. In quei giorni era in corso il Festival della Po(l/r)ka Svervegese, e Paolo BNL, che aveva trascorso tutta la sua vita nel suo imponente maniero campagnolo senza mai uscirne per affrontare esperienze culturali di valore, deciso di evadere dalla reggia, per trascinare il suo gigantesco pallido culo falsamente inglese nel locale, per fare lo sborone con i suoi 13 Rolex, sbronzarsi, guardare un po' di figa, e fare il binbominkia. Appena entrato, il suo futuro compagno di band Sam Foca-Rino, scambiandolo per donna, lo invitò a bere. Al Signorino Paolo, che non aveva mai toccato mezza pinta di alcool, bastò guardare la birra che gli offrì per ubriacarsi. Paolo finì per denudarsi, e cominciò a ballare la polka inventando sul momento alcune (sconce) liriche di accompagnamento. Divertiti dalla scena, Kassarola e Denglerro, altri due avventori del locale, filmarono la scena con il loro telefonino. Dopo aver messo il filmato su YouTube ed essersi resi conto che la cosa fruttava loro moltissime visite, pensando che la cosa poteva essere conveniente, decisero di fondare una band, con Paolo come frontman/ballerino.

File:CAGNETTOGAY.jpg
Carlos e il simpatico cagnetto gay di nome Sant'Angelo da Padova


Gli Esordi

I primi concerti degli Interpol sono assolutamente da dimenticare. Paolo, ormai esaltato dalla vita mondana, passava tutto il tempo a scoparsi modelle e attrici, e arrivava sul palco soltanto SE si ricordava, e cantava soltanto SE si ricordava, cosa che avveniva di rado.

Questa terribile condotta impediva alla band di trovare un produttore discografico, e infatti quei poveracci furono costretti a produrre in proprio il primo disco, "Minchia accendi quella cazzo di luce che ho dato una craniata contro la mensola". Il successo poteva essere di proporzioni interplanetarie, peccato solo che alla presentazione da Letterman Paolo, oramai bulimico e depresso, si presentò in mutandoni a pois verdi. L'oscena visione fruttò alla band una multa salatissima e il ban definitivo dalla televisione.

Ormai ridotti sul lastrico e desolati per la sfilza d'insuccessi, Kassarola, Adolf e Foca-Rino decisero di cacciare BNL a calci nel culo.


Il miracolo

File:Cover-image-interpol 020919 126.jpg
BNL strafatto

Poco prima che Paolo fosse mandato a vendere i lupini, però, mentre gli Interpol affrontavano il loro primo tour in Francia, tristemente noto perché ad ogni esibizione Paolo si presentava in stato mentalmente instabile, avvenne il miracolo. Alla fine di questa prestazione [1], Paolo BNL vomitò e pisciò su tutto il palco, a sua detta in preda ad un delirio mistico. La blanda imitiazione di Sid Vicious fu assolutamente disgustosa e Paolo risultò positivo ai test anti-droga e al test dell'eliometro, in compenso quel drogato ormai obeso procurò alla band un contratto discografico, ormai necessario visto che nessuno di loro aveva più un soldo, considerando che BNL aveva speso la sua intera fortuna per comprare smalti e cosmetici e inutili prodotti dimagranti e Denglerro aveva devoluto il suo intero patrimonio all'associazione no profit "Sterminiamo gli Ebrei rimasti in vita"


La nuova vita degli Interpol

File:Post-429069-1184244233.jpg
BNL rimessosi in forma

Fu l'inizio di una nuova vita, per la band. BNL smise addirittura di mangiare come un maiale d'allevamento affetto da tenia. Non solo, si iscrisse in palestra raggiungendo risultati sorprendenti in fatto di fitness.

Anche i testi e le tematiche delle canzoni subirono pesanti modifiche in seguito all'avvenimento.

La cover di "Astici"

Infatti, il successivo CD "Astici" risulta essere un elogio alla natura, in particolare alle creature marine. Dal CD è stato anche estratto un singolo, che linkiamo qui [2], con Loredana Lecciso nella parte di Stella (quella che era una tuffatrice e stava sempre giù), e Paolo BNL nella parte di Sebastian (notasi infatti l'italiano stentato).

Nel luglio successivo, la band pubblica il terzo e ultimo album, "Il nostro amore da ammirare", un disco romantico e sentimentale, che tocca corde sensibilissime nel cuore dei fan, con canzoni e liriche delicate come per esempio "Rest my chemistry" (racconto dell'astinenza sessuale di BNL, che non scopa da circa 32 ore) o "Mammoth", un omaggio all'insegnante di latino di BNL, che ci provava spudoratamente con lui, o ancora "Pioneer to the falls", in cui BNL ricorda il posto più strano e pericoloso in cui si è accoppiato.

Sul nome della band

BNL ha più volte dichiarato che il nome affibbiato alla sua band non deriva dalla nota associazione anticrimine internazionale, bensì da un nome che alcuni suoi compagni di classe gli avevano affibbiato, visto che era un infame bastardo e denunciava in presidenza chiunque facesse quisquiglie come spacciare droga o compiere reati di concussione nell'istituto privato per aristocratici a cui Paolo era iscritto.


Declino

File:Copyoff6d5d45a9rh.jpg
BNL durante uno dei suoi periodo bulimici

La band conobbe la sua fine dopo la seconda guerra mondiale. Il fascismo fu duramente represso, e Denglerro divenne un ricercato internazionale per crimini di guerra, Paolo ricadde nella bulimia riacquistando tutto il peso che aveva perduto, morendo infine di cancro ai polmoni, Kassarola, che fino a quel giorno non aveva fatto una beneamata minchia, fu messo sotto accusa per aver spacciato LSD nascondendola nei bottoni della sua camicia. Il povero Foca-Rino, rimasto solo come un povero idiota, ha praticato l'attività di batterista solista per qualche tempo. Attualmente si diletta come cuoco dilettante, e sopravvive dando consigli di cucina nelle più famose trasmissioni televisive statunitensi, come mostrato in questo video [3].


Problemi di dipendenza della band

File:Alcol.jpg
BNL e Adolf in stato di ebrezza
File:Antismoke.jpg
Campagna antifumo sponsorizzata dalla band

La band risulta rinomata per gli incredibili problemi di dipendenza che tutti i membri paiono avere/aver avuto. Da notare come sti qua fumino in ogni fottuta intervista, e come non si facciano problemi a mangiare e bere alla salute. Tutto ciò ovviamente si ripercuote sulla salute dei musicisti che oggi sono rimasti in vita, oltre ad aver decretato la morte del povero Paolo, il cui fegato non ha retto dopo l'eccessivo consumo di alcolici misti a stupefacenti misti a eccesivo cibo (peraltro merdoso) misti peraltro al fumo delle sigarette più il fumo passivo inspirato stando con il resto della band.

Che questo serva da monito a tutti voi.


Curiosità

Denglerro non tradisce certo le sue origini
  • Paolo BNL ha dichiarato di essere vergine. Ecco chi gli crede.
  • Si dice che BNL fosse il secondo uomo più ricco d'america dopo Luigi Cancelli.
  • Kasserola discende da un'antica famiglia moicana insediatasi nei pressi di New York nel '600
  • BNL minacciò ripetutamente di morte i Finley per aver tentato di emulare senza successo il loro stile. Dopo le minacce, Burzum ha a sua volta minacciato di una fine molto dolorsa il frontman degli Interpol, in quanto prima che i Finley morissero lui aveva intenzione di succhiare i loro cervelli.
  • Kurt Cobain risulta essere un lontano discendente di BNL.
  • I testi di "Minchia accendi quella cazzo di luce che ho dato una craniata contro la mensola" sono quelli che Paolo cantò la prima volta, ubriaco, il giorno della formazione della band.
  • Denglerro si è più volte dichiarato gay.

Formazione

Album

Singoli

  • 2003 - Salutami gli angeli quando li vedi e già che ci sei salutami pure tua madre
  • 2003 - Corsa ad ostacoli
  • 2004 - Mani di Pastafrolla
  • 2005 - Evil
  • 2005 - Vieni qua che ti riempio di mazzate e poi ti scopo
  • 2007 - Il maniero di Enrico
  • 2007 - Mammoth
  • 2007 - Essere verginelli

EP

  • 2000 - Fukdjsdfyvywooossssòòòàèù#@[@/"%ì I.D.S.B.C.D #395 - 666 (Chemikal Underground)
  • 2001 - Minchia sto cadendo EP (autoprodotto) - disponibile in due versioni: copertina bianca e copertina rosa
  • 2002 - Interpol EP (Matador Records)
  • 2003 - L'EP + fiko del mondo!!1ONEONE (EMI)
  • 2005 - XXX EP (Matador Records) - inizialmente disco bonus di una ristampa di Astici
  • 2007 - Live e Death EP (Capitol Records) - inizialmente disco bonus di una ristampa di Il nostro amore da ammirare