Google Chrome: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia gemellata con la Liberia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
<center>
'''¡El plebiscito no debe posponerse, debe CANCELARSE!'''

Dado que el coronavirus se está extendiendo rápidamente por todo el país, varias partes están pidiendo el aplazamiento de la consulta electoral en un momento más apropiado. <br/>
Sin embargo, el referéndum no debe posponerse sino cancelarse por completo porque la aprobación de un nuevo proyecto de reforma constitucional entregaría a Chile, después de décadas de desarrollo económico y social, a los vándalos y a los vendipatria comunistas que transformaría a nuestro país en una cloaca como Venezuela !

¡Y SI NO ACEPTAN ESTA SOLICITUD, ES NUESTRO DEBER CÍVICO IR EN MASA A LAS URNAS EL 26 DE ABRIL PARA VOTAR POR LA OPCIÓN RECHAZO!

http://yovotorechazo.cl/
</center>
{{Alert|Sei sicuro di voler installare Chrome? Accettando dichiari di essere spiato da Google in tutti gli aspetti della tua Privacy.}}
{{Alert|Sei sicuro di voler installare Chrome? Accettando dichiari di essere spiato da Google in tutti gli aspetti della tua Privacy.}}


Riga 50: Riga 40:
<br />
<br />


<center><poll>
<div style="text-align: center;"><poll>
Arrrr... Mozzo! Con cosa navighi?
Arrrr... Mozzo! Con cosa navighi?
Interdet Exploder
Interdet Exploder
Riga 60: Riga 50:


</poll>
</poll>
</center>
</div>

<br />
<br />


== Curiosità ==
== Curiosità ==

Versione attuale delle 16:25, 25 dic 2022

Sei sicuro di voler installare Chrome? Accettando dichiari di essere spiato da Google in tutti gli aspetti della tua Privacy.

Chrome non ha nulla a che fare con questi oggetti.
Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Google Chrome
« Cazzo! Mi sta fregando il lavoro! »
(Zio Bill su Google Chrome)
« Presto, aggiungete altre 56423 righe di codice al mio Safari! »
(Steve Jobs su Google Chrome)
« Sto lattante vuole farci concorrenza... »
(Mozilla su Google Chrome)
« Ok, so come funziona... »
(n00b che cerca di darsi un'aria di decenza e... POW! su Google Chrome)
« Scelgooooo teeeeeeeeee!!!!!!!! »
(Allenatore di pokémon, che ha sbagliato sfera, su Google Chrome)
Stronzo, t'ho beccato che non stai usando Internet Explorer!
Clicca qui per scaricare Internet Explorer 8. ORA!
Da sinistra verso destra: Chrome 1.0, Chrome 2.0, Chrome 3.0, Master Chrome.

Google Chrome è un browser basato su WebKit e sviluppato da Big G come progetto open source a cui tutti possono contribuire, anche il caro zio che però sembra aggiungere solo numerose righe di codice casuali.

Descrizione

La vera origine del logo di Chrome.

Gli obiettivi principali del progetto erano i miglioramenti nella sicurezza, velocità e stabilità rispetto agli altri browser. Raggiunto l'obbiettivo in meno di 5 secondi (dato l'elevata qualità del principale concorrente) Big G ha deciso di concentrarsi sul furto dei dati sensibili di chi ne fa uso, riservandosi il diritto di sapere qualsiasi pagina e contenuto visualizzato.

Sicurezza

Non provateci, Chrome tiene alla sua linea.
  • Blacklist: Chrome è in grado di bloccare siti pericolosissimi senza pensarci due volte.
  • Incognito: È presente la possibilità di aprire schede o finestre nella modalità in incognito che non lascia sul computer nessuna traccia dei siti visitati.
  • Sandboxing: Ogni scheda di navigazione in Chrome è isolata in una "sandbox" in modo che possa essere chiusa al minimo pericolo.

Velocità

La virtual machine di Javascript è stata completamente riscritta e ciò dona al neonato browser una velocità degna di Flash.

Stabilità

Ottima, rispetto alla concorrenza. Se però un utente si azzardasse ad usare Yuppie! per una ricerca, Chrome inchioda e causa un potente BSOD, anche su OS X.

Interfaccia

L'interfaccia, estremamente articolata e di ardua comprensione, include le icone indietro, avanti, su, giù e triccheballacche.

Conclusioni

Le conclusioni ve le traete da soli:

<poll>

Arrrr... Mozzo! Con cosa navighi? Interdet Exploder Firefocs Google Chrome Opera Safari Mosaic 1.0

</poll>


Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

Scarica il plugin più aggiornato

Voci correlate

Collegamenti esterni