Google Chrome: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia con le donnine nude.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Pagina sostituita con 'Se mi presenti un'amica io ti lecco la fica.')
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(15 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Alert|Sei sicuro di voler installare Chrome? Accettando dichiari di essere spiato da Google in tutti gli aspetti della tua Privacy.}}
Se mi presenti un'amica io ti lecco la fica.

[[File:Chome copiato.jpg|right|thumb|250px|Chrome non ha nulla a che fare con questi oggetti.]]
{{wikipedia}}
{{Cit2|Cazzo! Mi sta fregando il lavoro!|[[Bill Gates|Zio Bill]] su Google Chrome}}
{{Cit2|Presto, aggiungete altre 56423 righe di codice al mio [[Safari]]!|[[Steve Jobs]] su Google Chrome}}
{{Cit2|Sto [[niubbo|lattante]] vuole farci concorrenza...|[[Firefox|Mozilla]] su Google Chrome}}
{{Cit2|Ok, so come funziona...|[[n00b]] che cerca di darsi un'aria di decenza e... [[POW!]] su Google Chrome}}
{{Cit2|Scelgooooo teeeeeeeeee!!!!!!!!|[[Giocatori esperti di Pokémon|Allenatore di pokémon]], che ha sbagliato sfera, su Google Chrome}}
{{clippy|Stronzo, t'ho beccato che non stai usando [[Internet Explorer]]!<br /> [[Trojan Horse|Clicca qui]] per scaricare Internet Explorer 8. ORA!}}
[[File:Evoluzione della Pokéball.png|right|thumb|500px|Da sinistra verso destra: Chrome 1.0, Chrome 2.0, Chrome 3.0, Master Chrome.]]

'''Google Chrome''' è un [[browser]] basato su WebKit e sviluppato da [[Google|Big G]] come progetto [[open source]] a cui tutti possono contribuire, anche il [[Bill Gates|caro zio]] che però sembra aggiungere solo numerose righe di codice casuali.

== Descrizione ==
[[File:Logo Windows trasformato in Chrome.jpg|thumb|left|250px|La vera origine del logo di Chrome.]]

Gli obiettivi principali del progetto erano i miglioramenti nella sicurezza, velocità e stabilità rispetto agli altri [[browser]]. Raggiunto l'obbiettivo in meno di 5 secondi (dato l'elevata qualità del [[Internet explorer|principale concorrente]]) [[Google|Big G]] ha deciso di concentrarsi sul furto dei dati sensibili di chi ne fa uso, riservandosi il diritto di sapere qualsiasi pagina e contenuto visualizzato.

=== Sicurezza ===
[[File:Chrome non accetta cookies.jpg|right|thumb|250px|Non provateci, Chrome tiene alla sua linea.]]

*''Blacklist'': Chrome è in grado di bloccare [http://www.vatican.va siti pericolosissimi] senza pensarci due volte.
*''Incognito'': È presente la possibilità di aprire schede o finestre nella modalità ''in incognito'' che non lascia sul computer [[pornografia|nessuna traccia dei siti visitati]].
*''Sandboxing'': Ogni scheda di navigazione in Chrome è isolata in una "sandbox" in modo che possa essere chiusa al [[tua madre|minimo pericolo]].

=== Velocità ===

La virtual machine di Javascript è stata completamente riscritta e ciò dona al neonato [[browser]] una velocità degna di [[Flash]].

=== Stabilità ===

Ottima, rispetto alla [[internet explorer|concorrenza]]. Se però un utente si azzardasse ad usare [[Yahoo!|Yuppie!]] per una ricerca, Chrome inchioda e causa un potente [[BSOD]], anche su [[OS X]].

=== Interfaccia ===
L'interfaccia, estremamente articolata e di ardua comprensione, include le icone ''indietro'', ''avanti'', ''su'', ''giù'' e ''triccheballacche''.

== Conclusioni ==
Le conclusioni ve le traete da soli:
<br />

<div style="text-align: center;"><poll>
Arrrr... Mozzo! Con cosa navighi?
Interdet Exploder
Firefocs
Google Chrome
Opera
Safari
Mosaic 1.0

</poll>
</div>


== Curiosità ==
{{Curiosità}}
<div style="float:right;"><imagemap>
Image:Video_download_plugin.gif|

poly 100 48 120 49 120 62 101 63 [[Virus.exe|Scarica il plugin più aggiornato]]

desc none
</imagemap></div>
*Con Chrome i Popup fanno [[sodomia|la fine del topo]].
*Sul [[web]] spopolano vere e proprie [[leggenda|leggende]] volte a trovare la fonte d'ispirazione del logo di Google Chrome. Una delle più verosimili accosta il logo di Chrome alla [[Pokémon|Poké Ball]], il testicolo destro di [[Shigeru Miyamoto]].
*È il browser più usato in [[Canadafrica]].

== Voci correlate ==

*[[Firefox]]
*[[Internet Explorer]]
*[[Internet]]

==Collegamenti esterni==

*[http://www.geekissimo.com/2008/09/03/recensione-approfondita-di-google-chrome-e-non-solo-trucchetto-per-le-statistiche-da-nerd-compreso// Storia e recensione su Google Chrome]
*[http://www.chromeexperiments.com Sito con alcuni Javascript di esempio per testare la potenza del motore di Chrome]
{{Portali|Informatica}}

[[Categoria:Cose di cui non si sentiva affatto il bisogno]]
[[Categoria:Browser]]
[[Categoria:Google]]

Versione attuale delle 16:25, 25 dic 2022

Sei sicuro di voler installare Chrome? Accettando dichiari di essere spiato da Google in tutti gli aspetti della tua Privacy.

Chrome non ha nulla a che fare con questi oggetti.
Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Google Chrome
« Cazzo! Mi sta fregando il lavoro! »
(Zio Bill su Google Chrome)
« Presto, aggiungete altre 56423 righe di codice al mio Safari! »
(Steve Jobs su Google Chrome)
« Sto lattante vuole farci concorrenza... »
(Mozilla su Google Chrome)
« Ok, so come funziona... »
(n00b che cerca di darsi un'aria di decenza e... POW! su Google Chrome)
« Scelgooooo teeeeeeeeee!!!!!!!! »
(Allenatore di pokémon, che ha sbagliato sfera, su Google Chrome)
Stronzo, t'ho beccato che non stai usando Internet Explorer!
Clicca qui per scaricare Internet Explorer 8. ORA!
Da sinistra verso destra: Chrome 1.0, Chrome 2.0, Chrome 3.0, Master Chrome.

Google Chrome è un browser basato su WebKit e sviluppato da Big G come progetto open source a cui tutti possono contribuire, anche il caro zio che però sembra aggiungere solo numerose righe di codice casuali.

Descrizione

La vera origine del logo di Chrome.

Gli obiettivi principali del progetto erano i miglioramenti nella sicurezza, velocità e stabilità rispetto agli altri browser. Raggiunto l'obbiettivo in meno di 5 secondi (dato l'elevata qualità del principale concorrente) Big G ha deciso di concentrarsi sul furto dei dati sensibili di chi ne fa uso, riservandosi il diritto di sapere qualsiasi pagina e contenuto visualizzato.

Sicurezza

Non provateci, Chrome tiene alla sua linea.
  • Blacklist: Chrome è in grado di bloccare siti pericolosissimi senza pensarci due volte.
  • Incognito: È presente la possibilità di aprire schede o finestre nella modalità in incognito che non lascia sul computer nessuna traccia dei siti visitati.
  • Sandboxing: Ogni scheda di navigazione in Chrome è isolata in una "sandbox" in modo che possa essere chiusa al minimo pericolo.

Velocità

La virtual machine di Javascript è stata completamente riscritta e ciò dona al neonato browser una velocità degna di Flash.

Stabilità

Ottima, rispetto alla concorrenza. Se però un utente si azzardasse ad usare Yuppie! per una ricerca, Chrome inchioda e causa un potente BSOD, anche su OS X.

Interfaccia

L'interfaccia, estremamente articolata e di ardua comprensione, include le icone indietro, avanti, su, giù e triccheballacche.

Conclusioni

Le conclusioni ve le traete da soli:

<poll>

Arrrr... Mozzo! Con cosa navighi? Interdet Exploder Firefocs Google Chrome Opera Safari Mosaic 1.0

</poll>


Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci?

Scarica il plugin più aggiornato

Voci correlate

Collegamenti esterni