Discussione:Dialetti delle Marche: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia destinata a un pubblico di soli adulti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Wedhro ha spostato la pagina Discussione:Dialetto marchigiano a Discussione:Dialetti delle Marche: wikipedia dixit)
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 8: Riga 8:
In realtà quel co' significa "cosa". Non faccio cosa -> non faccio niente.--[[Speciale:Contributi/82.53.7.203|82.53.7.203]]<sup>([[Discussioni utente:82.53.7.203|disc]])</sup> 19:25, dic 7, 2012 (CET)
In realtà quel co' significa "cosa". Non faccio cosa -> non faccio niente.--[[Speciale:Contributi/82.53.7.203|82.53.7.203]]<sup>([[Discussioni utente:82.53.7.203|disc]])</sup> 19:25, dic 7, 2012 (CET)


Ma scuseteme n'attimu. C'avio ggionto du o tre frase che facia ride e me l'aete torde? C'adè ssa pagina, la vostra? E me sa de sci. Ma armeno lo capite quello che ce sta scritto? O leete la rova cusci come ve passa pe la zocca? [[Speciale:Contributi/2.40.156.239|2.40.156.239]]<sup>([[Discussioni utente:2.40.156.239|disc]])</sup>
Ma scuseteme n'attimu. C'avio ggionto du o tre frase che facia ride e me l'aete torde? C'adè ssa pagina, la vostra? E me sa de sci. Ma armeno lo capite quello che ce sta scritto? O leete la rova cusci come ve passa pe la zocca? ''Scusate un attimo. Avevo aggiunto due o tre frasi che facevano ridere e le avete rimosse? Forse questa pagina vi appartiene? Credo di sì... Ma almeno capite quel che c'è scritto? o rimuovete i contributi così come vi passa per la testa? Volete sembrare Wikipedia?'' E se volete patì, patate [[Speciale:Contributi/2.40.156.239|2.40.156.239]]<sup>([[Discussioni utente:2.40.156.239|disc]])</sup>
: a proposito "Il grano" non si dice "Lu grà", si dice "lo grà" (neutro) come in Lu mattu/Lo matto "Il pazzo/la pazzia". "Lo" è l'articolo neutro e solitamente i cibi sono neutri (lo gra, lo pescio, lo vi...), gli eventi atmosferici sono neutri (lo pioe, lo negne... come in "lo grannissimo piòe!/lo grannissimo négne!" "quanta pioggia!/quanta neve!", e sono neutri occasionalmente altri termini. [[Speciale:Contributi/93.150.144.110|93.150.144.110]]<sup>([[Discussioni utente:93.150.144.110|disc]])</sup> 00:36, giu 12, 2014 (CEST)

Grazie per la lezione di dialetto, Wikipedia è da quella parte {{-arrow}}. --{{Utente:MisterDi/firma}} 00:41, giu 12, 2014 (CEST)
:Vavè se volete scrie sbajato perché ve fa ride... libbiri :)) [[Speciale:Contributi/93.150.144.110|93.150.144.110]]<sup>([[Discussioni utente:93.150.144.110|disc]])</sup> 00:47, giu 12, 2014 (CEST)

Versione attuale delle 12:32, 5 lug 2021

da sambenedettese posso dire che questa pagina è vera al 100% ma avete scordato di dire che l'ascolano non si può proprio sentire u.u --2.40.158.149(disc) 09:44, giu 11, 2011 (CEST)

   Ad esempio la mente perversa dei Marchigiani fa sì che ad Ancona e a Macerata la stessa parola significhi due cose quasi opposte: presso i ciambotti infatti co' significa che? mentre presso i pistacoppi significa niente. La differenza sta solo nell'accento, chiuso a Macerata, aperto ad Ancona. 
   - ciambotto: “Co' fai? (che fai?)”
   - pistacoppo: “Non faccio co'! (non faccio niente!)”

In realtà quel co' significa "cosa". Non faccio cosa -> non faccio niente.--82.53.7.203(disc) 19:25, dic 7, 2012 (CET)

Ma scuseteme n'attimu. C'avio ggionto du o tre frase che facia ride e me l'aete torde? C'adè ssa pagina, la vostra? E me sa de sci. Ma armeno lo capite quello che ce sta scritto? O leete la rova cusci come ve passa pe la zocca? Scusate un attimo. Avevo aggiunto due o tre frasi che facevano ridere e le avete rimosse? Forse questa pagina vi appartiene? Credo di sì... Ma almeno capite quel che c'è scritto? o rimuovete i contributi così come vi passa per la testa? Volete sembrare Wikipedia? E se volete patì, patate 2.40.156.239(disc)

a proposito "Il grano" non si dice "Lu grà", si dice "lo grà" (neutro) come in Lu mattu/Lo matto "Il pazzo/la pazzia". "Lo" è l'articolo neutro e solitamente i cibi sono neutri (lo gra, lo pescio, lo vi...), gli eventi atmosferici sono neutri (lo pioe, lo negne... come in "lo grannissimo piòe!/lo grannissimo négne!" "quanta pioggia!/quanta neve!", e sono neutri occasionalmente altri termini. 93.150.144.110(disc) 00:36, giu 12, 2014 (CEST)

Grazie per la lezione di dialetto, Wikipedia è da quella parte Arrow. --MisterDi Ti ga i morti bau bau? 00:41, giu 12, 2014 (CEST)

Vavè se volete scrie sbajato perché ve fa ride... libbiri :)) 93.150.144.110(disc) 00:47, giu 12, 2014 (CEST)