Da nessuna parte

Da Nonciclopedia, premiata non-enciclopedia dal 2005.
Versione del 14 ago 2007 alle 04:28 di Ilsangue (rosica | curriculum) (Nuova pagina: right|thumb|Paperino ''da nessuna parte'' mentre discute col sindaco [[Nessuno. |200px]] {{citazione|...non li trovo da nessuna parte!|Nonno|Nonno rivolto a ...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Paperino da nessuna parte mentre discute col sindaco Nessuno.
« ...non li trovo da nessuna parte! »
(Nonno)

Da nessuna parte è la città natale di nessuno di cui è co-fondatore con l'allora amico qualcuno, nonché attuale sindaco.


Posizione geografica

Da nessuna parte è sita nell'intersizio più oscuro dell'universo, circondata dal vuoto cosmico e attraversata dal nulla.


Genesi

Da nessuna parte è stata generata da un'idea di qualcuno, non si sa quando, che per partenogenesi si materializzò in assenza. È noto che l'evocazione di un oggetto che non c'è, o meglio, di un oggetto di fantasia, provochi distorsioni spazio-temporali atti a lambire l'ordine logico delle cose. In poche parole, siamo portati a trasporre nella realtà ciò che esiste solo nell'immaginazione umana. Insomma, basta crederci, e qualcosa da nessuna parte apparirà.


Manifestazioni

Da nessuna parte ama manifestarsi in enormi spazi vuoti. Ciò che noi ci aspetteremo di trovare, di vedere o quant'altro, in realtà non c'è. In ogni caso, la percezione che la forma scelta da nessuna parte per manifestarsi sia comunque una mancanza e dunque uno spazio vuoto, produce in noi frustrazione e delusione.


Alcuni esempi concreti

La formula "basta crederci" ha creato numerosi epigoni da nessuna parte; è il caso di:


Abitanti

Oltre a Nessuno, Babbo Natale e i personaggi dei fumetti, da nessuna parte pare siano domicigliati gli alieni, il cervello della Valeria Marini e le notizie più interessanti di Studio Aperto.


Turismo

A quanto ci è pervenuto, il turismo è l'attività più redditizzia della zona; è noto infatti, che un numero sempre maggiore di turisti scelgano di passare le ferie da nessuna parte. Gli intervistati asseriscono che da nessuna parte ci si sente come a casa propria e inoltre, si risparmia.


Argomenti correlati