Clan dei marsigliesi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 19: Riga 19:


=== 1975: i sequestri ===
=== 1975: i sequestri ===
[[File:Gente che studia Piante contro Zombi.png|right|thumb|250px|I sequestri venivano pianificati "alla francese", quindi riuscivano per [[culo]].]]
[[File:Comandanti russi Stalingrado riunione.png|right|thumb|250px|I sequestri venivano pianificati "alla francese", quindi riuscivano per [[culo]].]]
Il primo colpo che li porta sulle prime pagine dei giornali, viene ricordato da loro stessi con mestizia, forse anche leggera [[vergogna]], fu decisamente un [[cazzata]] come se ne fanno poche. Il [[22 febbraio]] del [[1975]], durante una rapina all'interno dell’ufficio postale in Piazza dei Caprettari, uccidono l'agente Giuseppe Marchisella e, quello che avrebbe dovuto essere un colpo miliardario, si risolse con un magro bottino di sole 400 mila lire e un morto ammazzato. La malavita romana li schernisce, la banda delle 3 B diventa in poco tempo lo zimbello delle altre, suscitando grasse risate, più che le barzellette sui [[carabinieri]]. Alla Garbatella vengono ribattezzati la ''banda Bim Bum Bam'', a Testaccio diventano il ''trio Bertuccia'', a Torpignattara li chiamano ''il bullo, il beota, il balordo''. Decidono di cambiare nome, sono francesi e quindi essere derisi è normale, ma a tutto c'è un limite. Il clan dei Marsigliesi inizia così la stagione dei sequestri di persona, fecendo il suo definitivo salto di qualità. Nel [[1975]] ne portano a termine ben cinque.
Il primo colpo che li porta sulle prime pagine dei giornali, viene ricordato da loro stessi con mestizia, forse anche leggera [[vergogna]], fu decisamente un [[cazzata]] come se ne fanno poche. Il [[22 febbraio]] del [[1975]], durante una rapina all'interno dell’ufficio postale in Piazza dei Caprettari, uccidono l'agente Giuseppe Marchisella e, quello che avrebbe dovuto essere un colpo miliardario, si risolse con un magro bottino di sole 400 mila lire e un morto ammazzato. La malavita romana li schernisce, la banda delle 3 B diventa in poco tempo lo zimbello delle altre, suscitando grasse risate, più che le barzellette sui [[carabinieri]]. Alla Garbatella vengono ribattezzati la ''banda Bim Bum Bam'', a Testaccio diventano il ''trio Bertuccia'', a Torpignattara li chiamano ''il bullo, il beota, il balordo''. Decidono di cambiare nome, sono francesi e quindi essere derisi è normale, ma a tutto c'è un limite. Il clan dei Marsigliesi inizia così la stagione dei sequestri di persona, fecendo il suo definitivo salto di qualità. Nel [[1975]] ne portano a termine ben cinque.
* [[13 marzo]], Gianni Bulgari. L'erede delle famose gioiellerie viene liberato dopo un mese, dietro il pagamento di mezza [[quintalata]] di [[Diamante|diamanti]] e tre abbonamenti per lo [[stadio]] nel settore numerato della Tribuna Monte Mario.
* [[13 marzo]], Gianni Bulgari. L'erede delle famose gioiellerie viene liberato dopo un mese, dietro il pagamento di mezza [[quintalata]] di [[Diamante|diamanti]] e tre abbonamenti per lo [[stadio]] nel settore numerato della Tribuna Monte Mario.