Cellule staminali

Da Condiclodepia, l'onciclepadia disclesica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Scienza

Questo utente offende il Signore ed i suoi seguaci!
Lascialo perdere, o sarai scomunicato, arso vivo
e messo sotto sale per compiacere il Signore.

« Cellule staminali curano Alzheimer!!!! »
« Poteeeeeeere! Illimintato... POTEEEEEEERE!!! »
(Cellula staminale un po' troppo esaltata dalla sua totipotenza)

Le cellule staminali sono cellule primitive dall'aspetto primitivo. Se ne vanno in giro vestite di pellicce di staffilococco acconciate alla bell'e meglio e indossano rozzi pendagli fatti delle basi azotate che recuperano dagli RNA selvatici di cui si cibano.

Caratteristiche

Esse non sono ancora specializzate in nessun'attività particolare. Sono sostazialmente dei cacciatori-raccoglitori microscopici dediti per la maggior parte del tempo al fancazzismo ma le apparenze non devono ingannare: solo loro vantano la mirabolante capacità di trasformarsi in qualsiasi cosa vogliano!
La trasformazione avviene di solito al compimento della maggiore età quando, fresche di diploma, decidono cosa fare nella vita; se prendere Scienze delle comunicazioni neuronali o Scienze miomotorie, diventare esperte in sessuologia e produrre gameti oppure arruolarsi nell'esercito e combattere i batteri extracomunitari.
Per questo vengono definite 'totipotenti ma putroppo, si sa, il potere dà alla testa e a volte alcune di loro decidono di darsi alla malavita e mettere su delle belle cosche mafiose tumorali.

Uso in medicina

Un medico su dieci sostiene che le cellule staminali potranno rivoluzionare la medicina, permettendo ai medici di creare pezzi di ricambio per gli esseri umani, i robbotti e addirittura per i leghisti.