Zorro: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
(39 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 5:
Zorroooo, zorrooooo! Ha la forza di un petooo!|Sigla del telefilm "Zorro"}}
{{Cit2|Dici che non è il momento adatto?|Zorro corteggiando una muchacha e contemporaneamente braccato da venti ufficiali}}
{{Cit2|La prossima volta, giuro, mi sposto!|Il cavallo di Zorro dopo che, per l'ennesima volta, l'aveva inforcato saltando dal terzo piano.}}
 
'''Zorro Zan-zan''', detto anche "La [[Volpe]]", ''il cavaliere mascherato'', ''il giustiziere della notte'' o il ''giustiziere del tardo pomeriggio'', ([[Los Angeles]], 1792 - prigione di Alcatraz, 1872) è stato uno spadaccino [[mafioso]] ispanico che si occupava dei traffici illegali di rhum nella [[California]]. Si sospetta abbia posto le fondamenta, con i suoi vestiti scuri e lugubri, alla diffusissima moda [[emo]].
 
==Nome e vestiario==
Line 26 ⟶ 27:
Ritornato a Los Angeles nota che le cose in famiglia erano cambiate: il padre, ormai decrepito, si era sposato con una badante polacca.
In città faticò per riprendere il controllo delle attività illecite, ma rovesciando qualche tavolo al saloon e marcando per una dozzina di volte il culo di Garcia con la sua "Z", riuscì ad ottenere il comando e il rispetto dei concittadini e il pagamento per la protezione (pizzo) degli ebrei.
Note sono le imprese di Zorro contro le armate della città di Los Angeles, armate composte da una serie di ritardati che non riescono a colpire il nemico a 20 centimetri di distanza, che si fanno sfilare il fucile dalle mani o dalla fondina con una frusta maneggiata da Zorro da 25 metri e che anche arrivando in duecento per catturarlo, falliscono puntualmente nell'impresa per il fatto che si scontrano tra loro.
Per questo il sindaco Gallina gli aizzò contro il capitano Mona Stario, assistito da Garcia e al comando di una guarnigione compasta da una quindicina di imbecilli rammoliti con la faccia da culo, corrotti da [[Uccello]] il Boss
 
Mafioso suo rivale.
Nel [[1865]] si costituì alla caserma di stato per riavere il suo cappello, sequestratogli dal sergente poco prima. Fu deportato ad Alcatraz, dove scontò i suoi ultimi anni di esistenza, lontano dai paparazzi e dalla vita mondana di paiette e tappeti rossi. Il saloon che amava saccheggiare diventò un oratorio e i barbieri che proteggeva e sui quali riscuoteva il [[pizzo]] scontarono la pena di depilare il sergente Garcia dalla cintola in giù.
 
== Scheda d'approfondimento su vestiario e accessori==
Line 49 ⟶ 50:
*'''Provenienza''': era lo strascico del vestito da sposa della madre. O da lutto.
=== La cintura ===
[[File:Fermosi_balla_con_maracas.gif|right|thumb|250px|Zorro in un raro momento di allegria.]]
*'''Colore''': nera marrò
*'''Grandezza''': ''Pi greco'' metri
Line 60 ⟶ 61:
=== Mutande ===
*Non pervenute
=== <sdel>Scarpe</sdel> Mega-stivaloni speronati ===
*'''Colore''': neri nerissimi
*'''Grandezza''': più del pantalone