Zarro: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 86: Riga 86:
* ''Oooh, guarda, le ggiovani marmotte!'': Riferito agli [[scout]].
* ''Oooh, guarda, le ggiovani marmotte!'': Riferito agli [[scout]].
* ''Oooh, guarda che chiamo [[mio cuggino]] che ti fa bbrutto!'': Ce lo dico alla [[mamma]].
* ''Oooh, guarda che chiamo [[mio cuggino]] che ti fa bbrutto!'': Ce lo dico alla [[mamma]].
* ''Ooh, ooh, zio!'': Ehi, tu (riferito a un suo simile)!
* ''Ooh, ooh, zio!'': Ehi, tu! (riferito ad un suo simile)
* ''Ooh, scemo pagliaccio!'': Ehi, tu! (riferito ad una persona considerata inferiore)
* ''Oh, ma sei troppo zarro!'': Ti stimo (nel dirlo bisogna molto accentuare il ''troppo'').
* ''Oh, ma sei troppo zarro!'': Ti stimo (nel dirlo bisogna molto accentuare il ''troppo'').
*''Oh, ma sei proprio uno zarro, tu!'': Riferito da zarri verso loro simili che in effetti esagerano coi comportamenti tamarri.
*''Oh, ma sei proprio uno zarro, tu!'': Riferito da zarri verso loro simili che in effetti esagerano coi comportamenti tamarri.