Zahi Hawass: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 12: Riga 12:


== La conquista del video ==
== La conquista del video ==
Zahi Hawass, compare in ogni documentario prodotto dal 1927 ad oggi, divenendo così più famoso di [[Gabriele Paolini]] nell'apparire in video.<br>
Zahi Hawass compare in ogni documentario prodotto dal 1927 ad oggi, divenendo così più famoso di [[Gabriele Paolini]] nell'apparire in video.<br>
Nel corso di un'intervista rilasciata durante l'apertura del sarcofago del faraone Minkihamon, ha dichiarato: ''"Chiunque vorrà girare un video, scattare una foto o semplicemente mandare una cartolina dall'[[Egitto]], dovrà farlo con la mia effige su almeno il 68% dell'immagine."''<br>
Nel corso di un'intervista rilasciata durante l'apertura del sarcofago del faraone Minkihamon, ha dichiarato: ''"Chiunque vorrà girare un video, scattare una foto o semplicemente mandare una cartolina dall'[[Egitto]], dovrà farlo con la mia effige su almeno il 68% dell'immagine."''<br>
Durante le riprese del film "[[Charlot]] e la mummia", [[Chaplin]], noto per la sua pazienza infinita, lo colpì ripetutamente con una statua lignea in dimensioni naturali del faraone [[Ramses I]], riuscendo così a terminare il suo kolossal.<br>
Durante le riprese del film "[[Charlot]] e la mummia", [[Chaplin]], noto per la sua pazienza infinita, lo colpì ripetutamente con una statua lignea in dimensioni naturali del faraone [[Ramses I]], riuscendo così a terminare il suo kolossal.<br>