Zagor: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Rossana Filippi (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
m (Annullate le merdifiche di Rossana Filippi (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Zagor.jpg|right|thumb|Un mito.]]
{{cit2|Per mille scalpi!|Zagor dopo aver visto Cico in mutande che balla la samba}}
{{cit2|Perchè tanta violenza!|Zagor si sbuccia le nocche mentre pesta un contadino inerme, dopo aver attaccato da solo la sua carovana, uccidendo tutti i coloni e dando la colpa a inesistenti predoni indiani che poi finisce col trovare e sterminare}}
 
{{Cit2|Per tutti gli intrugli di mio nonno farmacista!|Cico in preda a un'attacco di petomania}}
 
{{Cit2|Cicoooooooooo! Non farmi morire così|Zagor senza aria dopo un peto di Cico}}
 
{{Cit2|Santa Vergine del Pilar, proteggimi da lui!|[[Cico Felipe Cayetano Lopez Y Martinez Y Gonzales|Cico]] su Zagor}}
Line 8 ⟶ 10:
{{Cit2|Per tutti i tamburi di Darkwood!|Zagor quando gli si accorcia la calzamaglia dopo la lavatrice.}}
 
{{Cit2|Caramba y Carambita!|Cico in qualsiasi occasione.}}
{{Cit2|Oh Cico, pancione mio!|Zagor, il protagonista di un fumetto per adulti.}}
 
'''Zagor''' è l'ennesimo fallimento della ditta Bonelli & Co. nonché il protagonista dell'omonima serie. Gli indiani lo chiamano Zagor-te-nay, cioè ''Spirito con la scure''. Per gli amici è [[Terminator]].
 
'''Zagor''' è un insegnante di catechismo e un noto divulgatore della non-violenza, tanto che fu un modello di vita per il Mahatma Ghandi. Indossa una casacca rossa con sopra inciso il suo simbolo, l'Acqua di Fuoco. Gli indiani lo chiamano Zagor-te-nay, cioè ''Spirito nella credenza''. Per gli amici è [[Terminator]].
 
== Storia ==
Line 43 ⟶ 46:
 
== La serie ==
Nata negli anni 60' per spodestare l'allora re del fumetto [[Tex Willer]], la serie di Zagor vede il nostro eroe girare in lungo e in largo con il suo amico Cico (immigrato messicano sbarcato da un barcone) per menare chiunque si opponga alla pace nel suo territorio, indipendentemente dal fatto che sia indiano o bianco (anche se di solito sono i bianchi, a prenderle più spesso). Altri grandi nemici di Zagor sono i temibili agenti del fisco che minacciano le intere finanze degli [[Stati Uniti d'America|USA]]. Fra le sue avventure più famose ricordiamo: "Zagor e la mano bianca", "Zagor contro Moriarty", "Zagor vs. Predator", "Zagor e la polvere bianca", "Zagor su di giri", "Zagor contro Tex", "Zagor contro la lex", "Zagor rapisce gli alieni", "Zagor contro tutti", "Zagor uccide degli innocenti a sangue freddo ma non vale versare troppe lacrime per loro", "Zagor contro un povero Cristo", "Zagor e la vendetta di Gesù Cristo"
 
 
==Il tributo di Graziano Romani==
Line 59 ⟶ 63:
*Non muore. Mai.
*È accompagnato da quel [[ciccione]] di Cico, sempre pronto a sfruttarlo per un po' di cibo.
*Chiunque ce l'abbia con Zagor, finirà inevitabiente col volerlo uccidere. Anche se si tratta di un bambino di sei anni.
*A quelli della ditta Bonelli & co. piace così tanto disegnare [[lupo mannaro|lupi mannari]], [[Vampiro|vampiri]], [[Extraterrestre|alieni]] e [[zombie]], che sono arrivati a ficcarli perfino in un'ambientazione [[Vecchio West|western]] (come se non bastassero tutti quelli già infilati in [[Dylan Dog|altri contesti]]). {{censura|Non sarà stata, per caso, un'operazione [[mercato|commerciale]] con cui speravano di attirare contemporaneamente, con un unico prodotto, sia gli amanti del genere [[Vecchio West|western]], sia quelli dell'[[horror]], sia quelli della [[fantascienza]]??}}
*Zagor è talmente temuto che nessuno osa comprare il suo fumetto.
*Chiunque, e dico chiunque, sia rimasto vivo dopo uno scontro con Zagor, vivrà unicamente per vendicarsi e spesso passerà molti anni in prigione, dove il suo odio per il giustiziatore in casacca rossa lo renderà particolarmente creativo.
*Non uccide mai, se non è costretto. Peccato che sia '''sempre''' costretto da qualcosa.
*È famoso in Bosnia.
*È in grado di ricavare una scure da qualsiasi cosa. Sì, proprio qualsiasi cosa.
*Non dice mai "Ahia". Al massimo "Ayak"
*Morirà di peste, portandosela con sè all'inferno.
 
==Articoli correlati==