Woody Allen: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
mNessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(15 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Woody Allen.jpg|right|thumb|250px|Woody Allen con il costume che indossava per fare da controfigura a [[Massimo Boldi]].]]
{{Stub|categoria=Biografie}}
{{Wikipedia}}
[[File:Woody Allen.jpg|right|thumb|250px|Woody Allen con il costume che indossava per fare da controfigura a Boldi.]]
{{NonCitazioniLink}}
{{Cit2|Sono di estrazione ebraica ma in seguito mi sono convertito al Narcisismo|Woody Allen sulle sue preferenze religiose}}
Riga 8:
 
 
'''Woody Allen''', nome d'arte di ''Allen Stewart Mordecai Rabbi Yoh'anan Assunto'', ([[New York]] 31 Febbraio 1935) è il padre degli [[hipster]], nonchènonché, in seguito alla sua fama [[mainstream]], una citazione di [[facebookFacebook]].
 
== L'infanzia e gli esordi ==
[[File:Woody Allen rabbino.jpg|rightleft|thumb|320px|Un cartellone celebrativo del Rabbino Woody Allen.]]
Fin da bambino nutriva una forte fede e si avvicina a colui che sarà per tutta la vita il suo modello, il [[Rabbino]] della Sinagoga del quartiere. Crescendo, decise di intraprendere studi ecclesiastici, scelta dettata dalla sua forte vocazione. Fu istruito e ben presto concluse gli studi con risultati lodevoli.
 
Iniziò così per Allen un periodo che lui stesso definì 'il migliore della mia vita', vedendo realizzati tutti i sogni che aveva fin da piccolo. Diventò Rabbino presso il suo vecchio quartiere e subito venne amato dalla comunità di fedeli per la sua instancabilità, l'amore per ciò che faceva e per le barzellette che raccontava negli incontri pomeridiani.
 
[[File:Woody Allen rabbino.jpg|right|thumb|320px|Un cartellone celebrativo del Rabbino]]
Furono anni d'oro, all'insegna della felicità, ma la sventura era dietro l'angolo... Rileggendo la Bibbia, si insinuò in Allen l'idea che mancasse qualcosa, un pilastro su cui poggiare la proprio fede; ultimatane l'ennesima lettura, questa sensazione ancora non lo aveva abbandonato.
 
Line 24 ⟶ 25:
 
== Gli anni bui della depressione ==
[[File:OresteWoody Allen vestito da Lionellogiullare.jpg|right|thumb|250px300px|WoodyLa Allensua comicità non cheè imitadi Oresteimmediata Lionellocomprensione.]]
[[File:Oreste_Lionello.jpg‎|left|thumb|200px|La straordinaria somiglianza con Oreste Lionello.]]
Partito per l'Italia al seguito di altri esiliati dagli [[USA|States]] come [[Mike Bongiorno]], [[Dan Peterson]] e il [[Nesquik]], cercò fortuna come [[politico]], ma, subito dopo un intervento di [[Silvio Berlusconi]] a reti unificate, si accorse di non riuscire a far ridere a sufficienza per essere preso sul serio dall'elettorato italiano.
 
Line 32 ⟶ 34:
 
== Il ritorno negli States e il successo==
[[File:Woody_Allen_e_la_sua_statua_in_bronzo.jpg|miniatura|Woody Allen, a destra per chi guarda, con il suo fratello gemello più espressivo, a sinistra.]]
 
Ritornato in [[America]], provò a trovare il successo, dapprima nell'ambito sportivo provando con la boxe in combattimenti clandestini, da cui prenderà spunto per uno dei suoi film ''Provaci ancora Sam'', ma, avendo rischiato più volte la morte, decise che non faceva per lui.
 
Line 40 ⟶ 42:
 
Mantenendo fede al titolo del suo primo film ''[[Legislatura|Prendi i soldi e scappa]]'', appena ottenuti i finanziamenti, partì per la [[Thailandia]], lasciando tutti a bocca aperta, per comprarsi una giovane di 12 anni con cui sposarsi, l'unica maniera per aver moglie visto che nessuna riusciva a stare con lui per più di una settimana, visto il logorroico eloquio che lo contraddistingue. [[Diane Keaton]] dichiarò che Allen riusciva a parlare anche quando pomiciavano.
 
Ritenuto da molte donne il massimo esperto del piacere sessuale, ha scritto diversi libri di sessuologia e un'utilissima "'''Nuova Versione Riveduta e Corretta del [[Kamasutra]]'''", Woody Allen, edito dalla Mondadori. La realtà è ben diversa: riesce a realizzare circa un film all'anno, ma non a fare [[sesso]] con la medesima frequenza.
 
Sarebbe questo il vero motivo per cui Mia Farrow l'avrebbe lasciato e non le accuse di molestie sessuali nei confronti della loro figlia adottiva coreana, né, tanto meno, la relazione con la sorella di quest'ultima, poi sposata da Woody Allen stesso. In pratica Woody Allen divenne il proprio cognato, nonché terzo marito di se stesso. Per cercare di capirci qualcosa, produsse un altro film, intitolato ''Mariti e mogli'', ma senza raccapezzarsi più di tanto nella complessa questione genealogica, anzi peggiorando la situazione perché non si capiva più se gli incassi al botteghino dovessero andare a lui o a suo cognato.
 
Dopo ''Matchpoint'' e ''Scoop'', esaurì la fantasia per i titoli dei film. Invece di capire che forse era giunto il momento di andare in pensione, cominciò a usare i nomi delle città in cui viaggiava e delle [[hostess]]: ''Vicky Cristina Barcelona'', ''To Rome with love'', ''Midnight in Paris''<ref>Non è il titolo di quel famoso [[porno]] con [[Paris Hilton]] che hai guardato [[millemila]] volte.</ref>.
 
==Curiosità==
Line 47 ⟶ 54:
*Il ricavato totale del suo ultimo film è bastato appena per pagare il tipo che consegnava le [[Pizza|pizze]] sul set.
*Non è chiaro come sia entrato in rapporti con [[Carla Bruni]]. Eminenti studiosi di sociopsicozoologia stanno cercando di capire come faccia un tipo come Allen a essere sempre circondato da belle donne.
*È claustrofobico, agorafobico, ginefobico e demofobico. Ha inoltre paura di cani, gatti, insetti, cervi, dei tuoi evidenziatori Stabilo, di sua [[suocera]] (essere mitologico nato dall'anima della sua [[ex moglie]]), della folla infuriata che ha pagato il biglietto del [[cinema]] e di tutto ciò che si trova fuori [[Manhattan]].
*Riesce a parlare della [[morte]] mentre si insinua tra le gambe delle malcapitate rese oggetto delle sue pulsioni.
 
==Voci correlate==
Line 56 ⟶ 63:
*[[Attore]]
*[[America]]
*[[New York]]
 
== Note ==
 
<references />
 
{{registi}}
{{Portali|Cinema}}
 
[[Categoria:Registi|Woody Allen]]
[[Categoria:ComiciAttori|Woody Allen]]
[[Categoria:Comici|Woody Allen]]
 
[[en:Woody Allen]]