Will Vandom: differenze tra le versioni

Riga 23:
 
== Biografia ==
[[File:Blunk witch.png|thumb|left|250px|Blunk vedendo Will per la prima volta. No, no. Seriamente. Lo screenshot non è preso a caso. Davvero lo fa.]]
Correva l'anno ''boh'' dell'era Disney. Nasce, nella più assoluta incoerenza narrativa e cronologica, Wilhelmina (''eh?''), da Susan e Thomas [[Darth Vader|Vader]]. [[Due fantagenitori|Wanda]]. Lavanda. [[Berserk|Fentom]]. Fandom. No. Aspetta. Era Vandom. Giusto. Dicevo. Whilhelmina<ref>Assieme a Elyon, personaggio dal nome più cacofonico della serie.</ref>. Il padre, stronzo ricattatore strozzino con i capelli più brutti della storia della Disney e gli zigomi di [[Ignazio La Russa]]. La madre, una donna con il [[complesso di Elettra]] e i capelli blu [[Marge Simpson]] vagamente somigliante a una versione elegante di Misato di [[Evangelion]]. Annamo bene. Date queste premesse, il precario matrimonio degli svalvolati genitori fa acqua da tutte le parti. La ragazza emo è ben poco incline alla socievolezza. Per peggiorare la sua non proprio encomiabile positività, i genitori divorziano. Will va a vivere con sua madre, e si trasferiscono entrambe in una squallida cittadina chiamata Heatherfield. Giustamente, in un fumetto ''italiano'' la città ha nome inglese, somiglia a Manhattan e ha architetture art nouveau francese. Complimenti, Disney, solito patriottismo.
È il capo assoluto del clan [[mafia|mafioso]]. Inizialmente non sa fare un [[cazzo]]. Will è la principale causa di morte durante gli innumerevoli attacchi kamikaze delle W.i.t.c.h. e la principale istigatrice al [[satanismo]] più malvagio che si possa immaginare, mascherato con la frase che recita in ogni puntata "''Guardiane, unitevi!''".
 
Qui Will fa amicizia con la sua futura babygang. Conosce, nella scuola-ghetto-prigione del paese, le sue future compagne. Irma, chiatta tredicenne col padre poliziotto stereotipatamente mangiaciambelle sempre inopportuna. [[Cornelia Hale]], immancabile biondona sexy mondaiola del gruppo mafioso. Taranee, le cui caratteristiche memorabili si riducono all'assurdo nome e al fatto che è nera. E, giusto per completare la sagra dei premi Nobel, Hay Lin, la cinese artista con la nonna pazza affetta da coronavirus e allucinazioni. Siccome le quattro sono già amiche, facendo finta che l'amicizia femminile esista veramente, per inserire meglio la disagiata Will nel gruppo Hay Lin ha la brillante idea di organizzare una festa a casa propria. Tutto a posto. Peccato che, a un certo punto della festa, la nonna, Yan Lin<ref>Che fantasia.</ref>, interrompe bruscamente il gruppo di odiose adolescenti per dire qualcosa di assurdo e senza né capo né coda, cioè la trama del cartone. Un mondo parallelo chiamato Meridian è separato dal nostro<ref>Cioè, volevo dire, di Sua Maestà Cornelia.</ref> tramite una barriera magica chiamata, giusto per fare figo e strizzare ancora di più l'occhio a una [[appropriazione culturale|visione razzista, irrealistica e stereotipata dell'oriente]], muraglia. Muraglia che però inizia ad avere qualche acciacco come il [[ponte Morandi]]. Fra i portali-vagine che si aprono in detta muraglia, degli scagnozzi serpentiformi cercano di attaccare il pianeta Terra e trovare la perduta sorellina minorenne e emo del principe di Meridian, Phobos. Originale. Senza chiedersi di più, con un dubbio che dura all'incirca sette frame e cinque fogli di celluloide, le ragazze prendono per buono ciò che è detto da una vecchia pazza e l'associazione a delinquere assume un nuovo nome: Witch.
È colei che tiene il cuore di Kandrakar. Probabilmente vi starete domandando cosa sia il cuore di Kazzagrand.
Il cuore di Kandrakar è un'oggetto misterioso che Yan Lin dà a Will nella speranza di dargli uno scopo nella vita, ovvero di trasformare le sue amiche in guardiane. Inizialmente Will non ha poteri e per questo, al massimo, con il cuore di Kandrakar si grattava il [[culo]].
 
Sa chiudere i portali. Presto Phobos lo vorrà avere tutto per sé per dominare il mondo. Sempre presto potrà anche aprirli e Will finalmente potrà avere il potere della quint'essenza (dell'energia). Lo scoprì quando causò un [[black out]] in tutta l'Europa centrale e meridionale mentre era seduta nella tavolozza del water. Si libererà di Phobos quando assorbirà il suo sigillo e potrà aprire i portali. Dovrà lottare contro mostri come ad esempio [[Godzilla]], un [[mago-serpente]] e [[Michael Jackson]].
 
Ora la trama è piuttosto elementare ok? Bene: c'è un ghiro che combina un sacco di guai ma nonostante ciò è l'unico di tutta la serie in grado di scrivere, leggere con gli occhiali, cacare sul cesso ecc. Will il massimo che può fare è chiedere aiuto al [[vibratore|sfavillante oggetto magico con una strana punta ]] per trasformare le sue compagne guardiane. Ora quali siano in realtà questi presunti poteri magici resta in dubbio; quei sapientoni di [[Wikipedia]] affermano che:
 
{{Quote|Will è il custode del talismano conosciuto come il Cuore di Kandrakar grazie al quale può trasformare le sue amiche in guardiane e in lei diventa quintessenza (energia assoluta). Nel fumetto ha sin dall'inizio il potere di energia assoluta che si manifesta con lampi di energia. Nel cartone i poteri sono gli stessi ma si manifestano solo a partire dalla 2° stagione quando viene tolta la muraglia e dopo che Phobos viene sconfitto. Inoltre possiede i seguenti poteri:
il trasporto (come tutte le guardiane),
il rilevamento di fenomeni magici,
l'empatia verso gli animali,
invisibilità (è la prima che l'impara),
ha il potere di chiudere e aprire i portali e
grazie al cuore ha il potere di creare varchi dimensionali. Dopo la caduta della muraglia i portali non esistono più e per questo si deveno spostare con i varchi dimensionali.
Riesce a parlare con gli apparecchi elettronici scoprendo che tutti hanno personalità propria.
Goccie astrali: tramite il cuore può creare copie esatte di sé stessa, ma che non provano emozioni e non hanno libero arbitrio (tranne che in alcuni casi)
I suoi poteri li ha anche Nerissa perché lei è l'ex guardiana.|}}
 
Il che tradotto per i comuni mortali è: {{Quote|[[Boh]].|}}
[[File:Will vandom w.i.t.c.h..jpg|right|250px|thumb|Will all'apice del suo potere, [[mestruazioni|ogni ventotto giorni]].]]
La nostra Will non si sogna manco minimamente di chiedere a Yan Lin <ref>Quella cinese con i capelli ridicoli e vestiti della Cina fine '300 che dona a Will il cuore di Kandrakar nel primo episodio , per intenderci.</ref> perché debba fare tutto ciò che le ordina, si limita intelligentemente ad obbedire e farsi il culo mentre lei se ne stà a distanza di sicurezza dietro un palo, su un tetto o in un rifugio antiatomico a gridarle di impegnarsi di più e tirare fuori le palle (in senso metaforico <ref>Almeno spero.</ref>) il che ovviamente fa piangere la nostra protagonista, che lo faceva anche prima ma almeno ora ha un buon motivo dato che rischia la vita contro bestie mostruse e soldati feroci.
 
Solo dopo qualcosa come 567948238289593492393495934923 numeri di fumetto finalmente Yan Lin muore e se ne va a Kandrakar lasciando in pace le nostre super eroine a farsi sbranare vive dai mostri delle altre dimensioni. La storia del fumetto continua in non sappiamo cosa e continuerà fino a quando le witch non diventeranno [[settordici|settordicenni]]. Attualmente siamo al numero [[millanta]]trenta. Nel prossimo numero dovranno lottare contro il malefico [[Team Rocket]] e i malefici assatanati [[Teletubbies]] e ciò non è male per la storia. Ovviamente [[capitan Ovvio]] indaga ancora su chi stiamo parlando. Lasciamolo fare. Tanto qui ci morirà...
 
A questo punto viene fuori la sorpresa delle sorpresa: Wilthelmina Vandom, alias Will Vandom alias [[Grinch]] altro non è che... la super, insuperabile, la mitica e la unica... Guardiana della Quintessenza!Prendetevi un po' di tempo per riprendervi dallo Shock prima di continuare la lettura.
...
 
...
 
...
 
... Fatto? Non importa, aspetto.
 
...
 
...
 
...
 
Ogni guardiana ha un elemento<ref>Si dice che, per l'uso della teoria dei quattro elementi, la Disney Italia abbia ricevuto una laura in onoris causa da Aristotele in persona.</ref>. Irma, Cornelia, Taranee e Hay lin avranno l'acqua, la terra, il fuoco e l'aria. E Will, direte, che cazzo c'entra? Beh. Per darle un senso narrativo, le viene assegnato un oggetto magico capace di trasformare le sue amiche in Witch, un pezzo di bigiotteria cinese chiamato cuore di Kandrakar. Per il resto, la funzione narrativa di Will sarà semplicemente quella di aprire la lunga sequenza di trasformazione delle compagne con il motto comunista: "Guardiane, unitevi". Tutta la stagione sarà più o meno lungamente improntata alla ricerca di questa sorella, cioè [[Elyon Portrait]], {{senza fonte|amica}} di Nostra Signora Cornelia. Dopo una lunga sequenza di avvenimenti più o meno coerenti, Phobos viene sconfitto con il Potere dell'Amicizia(TM).
Ok, si riprende. Ora, noi tutti sappiamo della nota imbecillità dei personaggi dei cartoni animati italiani ma cazzo quante minchia di persone avranno mai quegli occhi più grandi della faccia!? Era proprio così difficile [[sega|segarli]]!? E per di più aveva anche il fottuto cristallo di Kandrakar nel [[culo]]. Sì, proprio lì. Almeno nel fumetto... Mentre nel cartone [[vagina|non si sa dove]] sia...
 
Caduto il pericolo di Phobos, la muraglia viene abbattuta tipo muro di Berlino. Ma l'energia della muraglia si riversa, di contro, negli esili corpicini delle nostre amate eroine. Will e le sue amiche scopriranno così di avere nuovi poteri. A Irma spunta un neurone. A Cornelia una dose di sana autocritica. A Taranee il dono della parola. A Hay Lin le tette. E a Will? Il quinto elemento. Giustamente, essiste un quinto elemento. Cioè la Quintessenza, l'Etere, come vogliamo chiamarlo. Più o meno l'equivalente di fulmini e saette di [[Makoto Kino]]. Gugliemina poi troverà e scoperà l'ammòre con un ragazzo dai capelli lunghi e gusti punk chiamato Matt. Dopo varie battaglie contro dei nemici più trash e riciclati da [[Sailor Moon]] dell'altro, le guardiane vanno in pensione, realizzano i propri sogni e si ignorano spudoratamente come se nulla le avesse accomunate nel magico finale di stagione. Ah, il potere dell'amicizia.
Alla fine viene fouori che c'ha pure un ragazzo, il cui nome è Matt Olsen. Ma oltre questo non vi diciamo altro. Da qui in poi la trama diventa sempre uguale per cui non stiamo qui a spiegarla, eh. Guardati i Teletubbie, che sono più istruttivi e si capiscono sempre, ok?!
 
== Aspetto ==
Utente anonimo