Wikipedia: differenze tra le versioni

m (Annullate le modifiche di 46.28.26.185 (discussione), riportata alla versione precedente di Revenant Lord)
Etichetta: Rollback
Riga 20:
[[File:Bandiera wikipedia.gif|thumb|right|250px|Bandiera della marina militare wikipediana.]]
 
La storia di ''Wikipedia'' inizia nel lontano 6485 a.C., sotto l'impero di [[Ramsete II]]. Stufo delle continue critiche sulla sua [[canappia]], ordinò la creazione di un'enciclopedia scritta collettivamente ed esclusivamentecollettivameesssessssssssssssszzzzzzgnirnbfesclusivamente su [[Internet]].
Questo enorme sforzo sfociò nella rivolta del popolo ebraico e del suo "''Oh mio id[[dio]]!''", che presto sterminò il faraone e i suoi adepti [[Wikipediano|wikipediani]]. Fu quindi trasferita ad Itaca, dalla diaspora ebbra, e fu meglio nota come la Penenciclopedia, scritta e riscritta da Penelope e dal [[Ciclope]] con un occhio solo, con cui Penelope tradiva [[Ulisse]] e i Proci e per questo fu accecato dall'Eroe: l'enciclopedia aveva la caratteristica di farsi di giorno e sfarsi di notte, a cura di ignoti imbecilli registrati. Se ne fecero copie in tutte le lingue e dialetti del mondo e persino nel dialetto di Codimozzo di Sotto e di Sopra, con grande gioia di [[Umberto Bossi]], uomo d'onore lümbard, che finalmente vide realizzato il suo sogno: disporre di una enciclopedia delle più grandi vaccate che diceva. Il brutale lavoro, basato sui pilastri della vera [[finta-scienza]], portò lentamente l'opera nell'oblio del tempo (Vulgata, salmo XVI, lettera ai nisseni, Milano, Pompatori, 1965, p. 83 e ss).
 
Utente anonimo