Wiener Schnitzel: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Nuova pagina: {{subst:Citazione-|Una Wienerschnitzel con patate e mosche|AUTORE=Chiunque|AUTORE_visualizzato=Chiunque|TESTO_DOPO_AUTORE= in qualunque ristorante Austriaco, in estate. }} {{subst:Cit...)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 45:
Le uova sono perlopiù di [[pollo|Polli]]; ma a volte si aggiunge tuorlo d'uovo di [[Faraone]], Iguana Capricornese, e/o Struzzo.
L'olio è ottenuto dalla [[ventordici|ventordicesima]] spremitura di semi di olive marce, o di Girasole appassito. A volte si utilizza l'olio che rimane, a fine giornata, nelle friggitrici dei [[McDonald]] più vicini.
Il pane può essere di qualunque tipo. [[Immagine:Wiener-Schnitzel02.jpg|left|thumb|250|Ingannevole aspetto esteriore dell'Alimento Austrungarico. Raggira molti turisti.]]
L'altro grande segreto della Wiener Schnitzel è il metodo di cottura, che riesce a impregnare di buon gusto di fritto la fetta di carne, qualunque siano gli ingredienti.
In genere, viene messa una quantità d'olio pari a quarantasei volte il volume della fetta di carne, in una pentola dalla capienza di quattro o cinque litri; poi si aspetta l'ebollizione dell'olio, e si butta dentro la WienerSchnitzel. Tre ore dopo si tira fuori. In seguito, si raschiano via le leggere bruciature con un coltello(strettamente arrugginito), e si serve calda.
0

contributi