Weyland-Yutani: differenze tra le versioni

Riga 17:
 
==Il motore a curvatura cacchionica==
Il motore a curvatura cacchionica è la più incredibile delle scoperte dopo l'omossesualità di Elton John e l'acquaraggia. Questo mezzo per spostarsi a velocità migliaia di volte più veloci della luce è stato ideato nel 2058, poco dopo l'invenzione della prima centrale a [[fusione nucleare]], dal geniale professor Hubert Farnsworth. L'idea venne quando al professore, mentre faceva sesso, gli venne un ammosciamento e da lì capì che questo ammosciamento doveva essere dovuto a una particolare particella elementare dell'universo: il [[cacchione]]. Studiando gli effetti che il cacchione produceva sulla distorsione dello spazio-tempo, appunto era la causa dell'ammosciamento pelvico di molti uomini attraverso la distorsione spaziotemporale, si scoprì che manipolandolo, non solo si poteva avere un'erezione a tempo indefinito, ma che si poteva curvare lo spazio-tempo sino a far viaggiare un oggetto più veloce della luce. L'oggetooggetto in questione entra in uno spazio a 11 dimensioni fatto solo di cacchioni definito [[Iperspazio]] o [[Iperspazio|Iperscazzio]]. Navi come la Nostromo o la più moderna Sulaco sono dotate di questa tecnologia capace di far attraversare all'umanità decine di anni luce. '''Attenzione: tutti i membri dell'equipaggio maschi dovranno essere messi in [[Ipersonno]] prima di entrare nell'Iperspazio altrimenti avranno un'erezione fatale che porterà ad arresto cardiaco'''.
 
==Salva-la-nonna McFurlyn==
Utente anonimo