Weyland-Yutani: differenze tra le versioni

Riga 24:
 
==Il processo contro Ellen Ripley==
Poiché [[Ellen Ripley]] distrusse il cargo stellare Nostromo attivando il processo di autodistruzione, la compagnia Weyland-Yutani decise di recuperarla nelle profondità dello spazio plofondo plofondo e di portarla sulla Terra per essere interrogata dal commisario Megure (già, era ancora vivo, sebbene avesse 197 anni). La interrogarono e lei riferì tutto quello che era successo, come avevano incontrato l'Alieno sull'astronave dai caratteri orgiastici, come Ash tentò di avere un apporccio sessuale con lei benché lui fosse un androide e come fece a far saltare il reattore cacchionico dell'astronave, che conteneva milioni di tonnellate di Tonno Nostromo e di Oro (Nostromo). La compagnia, vedendo che era totalmente fuori di melone, decise di licenziarla e di sbatterla in prigione su Fiorina "Merdonia" 161. Comunque l'infermità mentale di Ellen Ripley attenuò la pena e allora decisero solo di licenziarla e di darle una targhetta di riconoscimento con sopra inciso a caratteri cubitali la parola: STRONZA. La compagnia non riuscì mai ad arginare le perdite del cargo e quello fu l'inizio del fallimento della compagnia, anche grazie alla cosidetta [[Maledizione di Ellen Ripley]].
 
==Curiosità==
0

contributi