Watchmen: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 12:
Le vicende di Watchmen sono ambientate in un [[1985]] alternativo, in cui [[Richard Nixon]] è ancora [[presidente degli Stati Uniti|presidente]], gli [[Usa]] hanno vinto la [[Guerra del Vietnam]] e il [[Partito Democratico]] ha VERAMENTE un programma politico.<br />I [[supereoe|supereroi]] e gli [[Spandau Ballet]], considerati pericolosi e fuori moda, sono stati resi illegali dal Decreto [[Giovanardi]] del [[1977]].<br />[[Rorschach]], l'ultimo stramboide in costume ancora in azione, decide di indagare sulla morte sospetta di [[Pippo Franco]], alias [[Il Comico]]. Dopo aver presto accantonato l'idea che l'omicidio sia opera di un [[fan]] squilibrato (come tutti sanno, Pippo Franco non ha fan), Rorschach contatta il suo ex compagno [[Gufo Notturno]], il quale, felicissimo di trovarsi uno psicopatico delirante in soggiorno, lo fa arrestare.<br />Nel frattempo l'opinione pubblica si scatena contro i supereroi: [[Dottor Manhattan]] è costretto a ritirarsi su [[Marte]] per scappare dalle maldicenze che lo vogliono [[viagra]]-dipendente, mentre [[Capitan Ventosa]] è ucciso da una banda di [[Dipendente statale|dipendenti statali]] a cui ha rivolto domande scomode ("''Non dovreste essere a lavorare?''").
 
Gufo Notturno, definitivamente convinto del complotto contro gli avventurieri in costume, aiuta Rorschach a evadere (lo va a prendere in macchina dopo che questi ha massacrato metà carcere) e insieme si mettono sulle tracce di [[Ozymandias]], l'uomo più intelligente del pianeta, che ha un covo in [[Antartide]]. A questo punto verrebbe da obiettare che costruire un covo in Antartide, dove l'unico passatempo è inculare gli [[orso polare|orsi polari]], non è proprio una cosa da uomo più intelligente del pianeta, ma andiamo avanti.<br />Raggiunta in [[Lambretta]] la base di Ozymandias, Gufo Notturno e Rorschach trovano sul posto altri supereroi: Dottor Manhattan, [[Spettro di Seta]] e [[Jonathan Kashanian|Jonathan del Grande Fratello]], che ha il superpotere di [[ManualiNonbooks:Imbucarsi ad una festa di capodanno|imbucarsi a qualunque evento mondano]]. Messo sotto torchio da Rorschach, che minaccia di fargli annusare le [[mutande]] che indossa dal [[1966]], Ozymandias confessa tutto: è stato lui a uccidere il Comico, a [[raccomandazione|raccomandare]] [[Enrico Papi]] a [[Mediaset]] e a progettare il mostro gigante che in quel preciso momento sta distruggendo [[New York]]. I supereroi sono increduli: come si può raccomandare Enrico Papi?
 
Dai primi notiziari si apprende che tutti i governi mondiali si sono coalizzati per combattere il mostro, e che l'[[Italia]] ha fatto la sua parte licenziando 8 milioni di lavoratori. Il piano di Ozymandias è riuscito.<br />Watchmen si conclude con un tipico happy ending mooriano: Rorschach invia a un giornale il resoconto dei fatti e le sue celebri mutande del '66, Gufo Notturno e Spettro di Seta diventano [[trombamico|trombamici]], e Dottor Manhattan [[ManualiNonbooks:Dimostrare il primo principio della termodinamica mettendosi un dito in culo|dimostra il primo principio della termodinamica mettendosi un dito in culo]].
 
== Chiavi di lettura che nessuno coglie ma che poi quando le leggi su Wikipedia ti dai una manata in fronte ed esclami: "Ah, ma è lampante!" ==
Riga 70:
#Preferisco [[Topolino]].
#Ho visto il [[Watchmen (film)|film]] ed è uguale uguale.
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
*Il protagonista del fumetto non doveva essere Rorschach ma [[Capitan Padania]], ma poi Moore non se l'è sentita di creare un personaggio così disturbante.
 
{{DC Comics}}