Würstel: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:
[[File:Marcuzzi wurstel.JPG|thumb|right|270px|Il modo corretto per degustarli in tutta la loro bontà.]]
[[File:Marcuzzi wurstel.JPG|thumb|right|270px|Il modo corretto per degustarli in tutta la loro bontà.]]


Il '''würstel''' sono degli invertebrati simili ad una salsiccia, sono il piatto preferito dei Teteschi. A differenza da quel che si pensi, questi animaletti (che possono raggiungere anche dimensioni di 35cm in età adulta) non sono vivipari, bensì sono frutto dell'uomo e vengono prodotti in laboratorio.
Il '''würstel''' sono degli invertebrati domestici simili ad una salsiccia, la loro esistenza gira sostanzialmente attorno all'alimentazione umana, sono allevati infatti unicamente a scopo alimentare e sono il piatto nazionale della [[germania|Cemania]]. A differenza da quel che si pensi, questi animaletti (che possono raggiungere anche dimensioni di 35cm in età adulta) non sono vivipari, bensì sono frutto dell'uomo e vengono prodotti in laboratorio.
Per ottenere un esemplare di wustel occorre generalmente 0,1 grammi di carne {{s|di dubbia provenienza}} di [[maiale]]. È il piatto nazionale dei [[crucco|germanici]], che ne mangiano in abbondanza ogni santo giorno dell'anno, accompagnando la pietanza con krauti (a pranzo) o patate (a cena), a riprova della grande varietà culinaria che questo popolo possiede.
Per ottenere un esemplare di wustel occorre generalmente 0,1 grammi di carne {{s|di dubbia provenienza}} di [[maiale]]. È il piatto nazionale dei [[crucco|germanici]], che ne mangiano in abbondanza ogni santo giorno dell'anno, accompagnando la pietanza con krauti (a pranzo) o patate (a cena), a riprova della grande varietà culinaria che questo popolo possiede.