Voyager: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 79.2.127.39 (discussione), riportata alla versione precedente di Marcopete87)
Riga 33: Riga 33:


==Argomenti trattati==
==Argomenti trattati==
Il programma affronta tematiche d'attualità la cui discussione appare sempre più un bisogno urgente nella società odierna, come gli [[UFO]], gli [[antichi]] [[Egiziani|Egizi]], il [[Chupacabras]], [[John Titor]], le profezie dei Maya e il [[Santo Graal]], in un clima di serietà professionale e accuratezza degno del [[TG4]].
Il programma affronta tematiche d'attualità la cui discussione appare sempre più un bisogno urgente nella società odierna, come gli [[UFO]], gli [[antichi]] [[Egiziani|Egizi]], gli [[UFO]], il [[Chupacabras]], [[John Titor]], gli [[UFO]], le profezie dei Maya e il [[Santo Graal]], in un clima di serietà professionale e accuratezza degno del [[TG4]].


Ultimamente abbiamo assistito a servizi dedicati alla storia recente: ''Hitler è ancora vivo'', ''Hitler aveva la bomba atomica'' ma soprattutto ''La favolosa spedizione dei nazisti in Tibet'', un epico viaggio nel tentativo di beccare lo [[yeti]] e scoprire le radici della razza ariana.
Ultimamente abbiamo assistito a servizi dedicati alla storia recente: ''Hitler è ancora vivo'', ''Hitler aveva la bomba atomica'' ma soprattutto ''La favolosa spedizione dei nazisti in Tibet'', un epico viaggio nel tentativo di beccare lo [[yeti]] e scoprire le radici della razza ariana.