Vomito: differenze tra le versioni

Rollback. Riportato alla versione di Utente non registrato
(Rollback. Riportato alla versione di Utente non registrato)
Riga 20:
Decantato da molti artisti e musicisti: canta di lui Francesco Guccini "sono ancora aperte come un tempo le osterie di fuori porta, ma la gente che ci andava a bere fuori o dentro è tutta morta". Ne è colpito spesso chi è dedito al "Vomito biondo": a volte però i due posso andare di pari passo, creando meravigliosi giochi cromatici.
 
'''''Vomito non vomito''''' - "MA NON C'HO PIÙ UN CAZZO DA VOMITARE, [[Puttana|PORCA PUTTANA]] [[EVA]]!" è la candida esclamazione che accompagna questo atipico conato. Difatti, il soggetto, solitamente una ragazzina denutrita e depressa, vomita il [[nulla]] assoluto, ergo è privo di qualsivoglia di utilità sociale, economica, spirituale,Mosconiana [[Germano Mosconi|mosconiana]]. Anzi, mosconiana si, in quanto in alcuni casi induce alla sacra blasfemia tanto cara al [[Vate]]. Solitamete questo tipo di vomito da l'impressione di vomitarsi circa tre metri di intestino e morire bruciati dai propri succhi gastrici.
 
'''''Vomito trasparente''''' - Inutile [[acqua]]. Non è stato ancora scoperto perché e chi debba rigettare acqua, fatto è che è pressappoco inutile.
Riga 37:
[[Categoria:Merdaviglie]]
[[Categoria:Patologie]]
 
zxccccccccccccccccccccccccccccccc
[[en:Vomit]]