Voltaire: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(tolgo template obsoleti e correlate che non correlano, categorie)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{cit2|Se questo è il migliore dei mondi possibili, gli altri, che cosa sono?|Voltaire in visita a Napoli}}
{{cit2| Io vi dico che, tra vent'anni, il piacere sarà spacciato|Voltaire su droga}}
{{cit| [I bianchi sono] superiori a questi negri, come i neri alle scimmie, e le scimmie alle ostriche}}{{cit2| Giudei: [...] bisogna mandarli al rogo|Voltaire nei massimi sprizzi della sua famosa tolleranza|}}
{{cit|Non sono d'accordo con te ma lotterò fino alla morte affinché tu sia d'accordo con me.|Voltaire su libera opinione}}
'''Voltaire''' fu un importante filosofo pseudo-francese del 1700, molto conosciuto presso città importanti e altamente culturali quali [[Napoli]], [[Perugia]] e [[Roma]].
Line 21 ⟶ 22:
==Pensiero==
[[File:Uomo che esprime il suo concetto di libertà di pensiero.jpg|left|thumb|270px|Voltaire durante un interrogazione di storia.]]
Il suo pensiero illuministico andava controcorrente, rendendolo scomodo al potere {{s|<del>dell'Enel}}</del> del governo, che lo riteneva materialista e sovvertitore dell'ordine. Odiava la religione e i [[papaboys]], si dilettava nel ghigliottinare i preti e le monache nei chiostri dei monasteri delle città che visitò tanto che molti lo ritenevano l'anticristo.
Grazie ad un documento a noi pervenuto, abbiamo scoperto come un Voltaire sedicenne tentò di spiegare al suo prof. le sue idee illuminate:
 
Line 49 ⟶ 50:
[[Categoria:Divulgatori scientifici]]
[[Categoria:Francesi]]
[[Categoria:Morti]]
 
[[en:Voltaire]]
19

contributi