Vladimir Putin: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
(PAGINA RIFATTA COMPLETAMENTE)
mNessun oggetto della modifica
Riga 14:
[[Immagine:Putin-Augusto.jpg|right|250px|thumb|Busto di Putin alla fiera regionale dell'oca.]]
{{wikipedia}}
{{cit2|Nella Russia di Putin, il Presidente elegge TE!!|[[Inversione russa|Noto slogan elettorale]]}}
{{cit2|La [[Polonia]] è una seria minaccia alla nostra sovranità|Vladimir Putin a Joachim von Ribbentrop}}
{{cit2|Nessuno mi ha mai amato così tanto|[[Potere]] a proposito di Putin}}
<br>
Riga 72:
===La guerra in Georgia===
{{Vedi anche|Abkhazia}}
{{NonNotizieLink|Guerra in Georgia}}
Mentre soggiornava a [[Berlino]] negli anni '60, sotto lo pseudonimo di '''J.R.R. Putin''', il Celeste Sovrano scrisse una trilogia di libri [[fantasy]], divenuta poi un cult: ''il Mago di Orz - la Compagnia del Cappello''. Una serie fantastica che narrava le avventura di un gruppo di cosacchi nelle favolose terre dell'[[Ossezia del Sud|'''Ossezia del sud''']] e dell'[[Abkhazia|'''Abkhazia''']]. Nell'[[NonNotizie:Guerra in Georgia|agosto 2008]] però, ''Sauron Saakašvili'', il terribile signore del [[Georgia|Georgistan]], tentò davvero di mettere le mani su queste due regioni, {{citnec|che gli atlanti occidentali pongono mendacemente nel suo stesso territorio!|e=non è vero|p=non è vero}} Così, il Grande Vladimir mosse [[guerra]] al dispotico tiranno, in nome dell'indipendenza degli hobbit e degli elfi. Effettivamente il conflitto non fu difficile, poichè l'[[Chi?|esercito georgiano]] era de facto inesistente. Ciò che causò qualche problema fu la ''reazione internazionale''; ma il [[Silvio Berlusconi|Cavaliere Mascherato]], re di [[Italia|Italiamon]] e alleato dello Zar, riuscì a placare tutte le proteste con la barzelletta ''dell'Italiano, il Russo e l'Americano''.
[[Immagine:Putin Gas.jpg|200px|left|thumb|Putin allo stato gassoso.]]