Vittorio Emanuele III: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 19: Riga 19:
[[File:Vittorio Emanuele III con naso da clown.jpg|left|thumb|270px|Vittorio Emanuele e consorte, il giorno del matrimonio.]]
[[File:Vittorio Emanuele III con naso da clown.jpg|left|thumb|270px|Vittorio Emanuele e consorte, il giorno del matrimonio.]]
Il 29 [[luglio]] del [[1900]], a [[Monza]], un [[Anarchia|anarchico]] di nome Gateano Bresci compì un attentato al re Umberto I, ferendolo mortalmente.
Il 29 [[luglio]] del [[1900]], a [[Monza]], un [[Anarchia|anarchico]] di nome Gateano Bresci compì un attentato al re Umberto I, ferendolo mortalmente.
{{Quote|Battista, credo che mi abbiano sparato.|L'arguto Umberto I si rivolge al suo autista dopo aver sentito degli spari.}}
{{Quote|Battista, credo che mi abbiano sparato.|Umberto I di Savoia, detto "il perspicace".}}


Il giorno dopo Vittorio Emanuele divenne re d'Italia e mostrò subito tutta la sua fermezza e la sua abilità politica, dando la colpa al maggiordomo.
Il giorno dopo Vittorio Emanuele divenne re d'Italia e mostrò subito tutta la sua fermezza e la sua abilità politica, dando la colpa al maggiordomo.