Virus: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(33 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Malattia}}
{{notadisambigua|la roba che ti acchiappi con winzozz|Virus.exe}}
[[File:Retrovirus.jpeg|right|thumb|250px|Uno dei più pericolosi virus in circolazione.]]
Riga 5:
{{Cit|Siamo fatti cosììì, siamo proprio fatti cosììì|Inno dei virus}}
 
Il '''virus''' è un gustoso frammento di [[DNA]] ricoperto da un croccante rivestimento proteico. I virus sono organismi così minuscoli che si vedono ancora meno se osservati con un telescopio al contrario, e sono così stupidi che gli scienziati non riescono a decidere se classificarli tra gli esseri viventi o associarli a Fassino. Nonostante ciò i virus sono su questa terra da prima della comparsa della sogliola e quindi dell'uomo. Alcuni di loro sono terribilmente pericolosi, altri sono terribilmente letali, ma la maggior parte sono solo terribilmente.
Il '''virus''' è genericamente un brutto affare. Quando un virus infetta un uomo si sa subito che quel tale è infetto, perché anche se il virus è piccolo e a occhio nudo non si vede, c'è, ed è peggio che avere una [[mummia]] decomposta come insegnante di [[aerobica]].<br />
Pare che i virus siano sempre esistiti, quindi si teorizza che esistessero ancora prima del [[Big Bang]]. Dicerie ulteriori sembrano asserire che mandando al contrario l'inno di [[Forza Italia]] si oda la parola ''virus'' 3 volte, e 5 la parola ''[[biscotto]]''.
 
== Evitare i virus ==
Line 13 ⟶ 12:
Come abbiamo visto dall'esempio tutti possono riconoscere un virus, anche grazie alla famosa serie di documentari scientifici intitolati ''"[[Esplorando il corpo umano]]"'', in onda sulle reti [[Merdaset]], come valida alternativa all'intrattenimento intelligente.
 
== Come combatterlo <ref>PerchèPerché quando bisogna prenderlo, bisogna prenderlo!</ref>==
Il virus è allergico alle [[armi da fuoco]], alle coltellate/bottigliate, al fumo [[passivo]] e al [[polline]]. Se non possedete nessuno di questi possibili rimedi, potete provare a cospargervi di [[zuppa inglese]], di cui il virus va ghiotto, e aspettare che esca dal vostro corpo per cibarsi della leccornia, quindi colpirlo fortissimo con un [[badile]], fra il naso e il labbro superiore: il suo [[tallone d'Achille]]. False ricerche cliniche stilate da alcuni ciarlatani dichiarano che per combattere il virus bastano alcune confezioni di fantomatiche biglie bianche chiamate "[[pasticche]]", ma tutti sanno che queste le prendono solo i drogati. Sono inoltre leggerissime e sicuramente al virus non gli fanno niente: infatti se qualcuno mena in una rissa con le pasticche, rimedierà dei cazzotti in bocca enormi.
 
== Virus infantile ==
Line 20 ⟶ 19:
 
== Virus negli aggeggi informatici ==
[[File:Pubblicità viagra truffaldina.jpg|thumb|250px|La porta d'ingresso di molti virus.]]
 
Il virus per il [[computer]] (o più comunemente detto: ''cosa cazzo succede a sto coso???'') è un file che infetta la memoria del sistema, si infiltra all'interno dei computers senza previo permesso, mangia tutta la pastasciutta che c'è in casa, lascia i fazzoletti usati per casa, sgonfia i palloncini ai bambini piccoli, fa lo sgambetto alle vecchiette per strada e causa seri problemi, tra i quali ricordiamo: malfunzionamento del computer, eliminazione di file, tosse, pertosse, vomito, dissenteria, virus hiv, comparsa improvvisa di Gianni Morandi, lampeggiamento distorto, fari anabbaglianti, farina, pane duro, carta vetrata al posto della [[carta igienica]], matite con l'inchiostro scarico e tante altre che qui non menzioniamo perché altrimenti qualche genitore ci farà causa e ne abbiamo l'agenda piena.
Attualmente il virus più pericoloso è stato identificato come Internet Explorer, spesso già presente nei computer appena acquistati.
Line 32 ⟶ 31:
 
== Note ==
 
{{legginote}}
{{note|2}}
 
== Voci correlate ==
*[[ManualiNonbooks:Evitare le malattie contagiose]]
*[[ManualiNonbooks:Creare un virus]]
*[[Virus.exe]]
*[[127.0.0.1]]