Violenza sulle donne: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(12 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 15:
{{censura|Come già detto,}} la violenza sulle donne {{censura|non}} esiste {{censura|e non}} è {{censura|assolutamente}} un [[problema]] da affrontare, {{censura|visto che non esiste.}} Ma [[Studio Aperto]] {{censura|ha voluto inventare questa strana pratica in mancanza di scoop. Un bel giorno, un gruppo di giornalisti che avevano passato un'intera giornata a cercare una notizia, ma non l'avevano trovata, videro una donna camminare con passo svelto nel parco. A quel punto si avvicinò a lei un uomo di colore, sicuramente un [[nero]], visto che si confondeva con il buio,}} e {{censura|le chiese l'ora. La donna, impaurita, scappò via senza dare l'ora al povero signore, che ci rimase di merda. Da questa scena,}} i giornalisti di Studio Aperto {{censura|inventarono la notizia che la donna fosse stata violentata da quel nero, creando così il primo esempio di ''violenza sulle donne''. Intervistarono anche la donna violentata, che ci dà la sua versione dei fatti. Da quel momento Studio Aperto ed i suoi giornalisti}} proteggono ed intervistano le donne violentate {{censura|anche se pochi sanno che sono tutte messe in scena:}}
 
{{Cit|Stavo passeggiando tranquillamente con la mia sigh sigh cagnetta dopo averle fatto fare i bisognini sigh sigh e me ne stavo tornando a casa dai miei bimbi che amo tanto sigh sigh. Ad un certo punto arriva un negronero! Giuro l'ho visto era negronero sigh sigh. Questo con tutta la sua forza e la sua puzza mi ha sfiorata e chiesto l'ora sigh sigh sigh sigh sigh!!!|Donna violentata a Studio Aperto}}
[[File:Ragazza palpeggiata.gif|thumb|right|320px|I giornalisti di Studio Aperto ascoltano con impassibile silenzio il racconto di una donna violentata.]]
 
{{censura|E donna violentata dopo donna violentata, Studio Aperto divenne il telegiornale italiano più famoso in Francia, grazie anche alle testimonianze del}}le donne {{censura|violentate, che, in diretta}} hanno avuto il [[coraggio]] di raccontare le loro terribili storie a Studio Aperto. Eccone qualcuna:
 
 
{{Cit|Sì, era lì, proprio lì, sulla soglia di [[casa]] mia. Stava poggiando le sue [[scarpe]] sullo zerbino di casa mia!! Eravamo usciti e mi ha offerto un [[gelato]]. Al gusto stracciatella. E quando lui prende stracciatella c'è sempre qualcosa che non va. A quel punto allora ho deciso di tornarmene a casa, ma sono stata stupida perché mi sono fatta accompagnare da lui! E quando... e quando me ne stavo entrando a casa... Lui mi ha [[Bacio|baciata]]!!! *Pianti isterici*|Donna violentata dal suo fidanzato}}
 
 
{{Cit|È stata l'esperienza più bella della mia vita. Più bella di quando sono stata catturata e usata come cavia umana dagli [[alieni]]|[[Paris Hilton]]}}
Line 29 ⟶ 27:
 
{{censura|Ed ora, per colpa di Studio Aperto, ogni donna pensa di essere stata violentata da qualcuno almeno una volta nella vita, anche dal vicino di casa di 85 anni castrato e che sta sulla sedia a rotelle.}} Il violentatore {{censura|puoi essere anche tu, proprio tu dietro a quel PC. Non lui, spostati un po' più a destra, ecco, tu! Guarda che lo so che [[ieri]] hai osato abusare di una donna, chiedendole una sigaretta. Vergognati!
Lo stereotipo del violentatore comunque}} è un Albanese, un Rumeno, un Croato, un Inglese, un Francese ed un Italiano (di colore ovviamente) vanno in un albergo dove incontrano...
 
==Definiamo la violenza==