Villaggio gallico: differenze tra le versioni

Riga 14:
Si sa che le donne della [[Costa Azzurra]] sono delle [[Puttana|poco di buono]], e infatti non opposero resistenza ai loro rapitori quando si trattò di allargare le gambe: ma i loro ormai ex-mariti, per qualche strana ragione, se la presero e dunque dichiararono guerra al Villaggio. Questa guerra venne ricordata come la '''Guerra del ''Souris des Azzurrins''''', e fu in questa occasione che il giovane [[Panoramix]], dopo un'[[esperienza coi funghi allucinogeni]], produsse una rudimentale [[pozione magica]].
 
Il problema di questa prima [[pozione magica|pozione]] era che causava una forte dipendenza, quindi [[AbracourcixAbraracourcix]] il Vecchio la proibì al villaggio. [[Panoramix]] si oppose a questa decisione e si recò per un piccolo tempo in [[Cina]] e in [[Palestina]]. Durante il suo viaggio migliorò la [[pozione magica|pozione]]. Tornato arricchito di [[Gay|nuove esperienze]] dai suoi viaggi cominciò a distillare litri e litri di [[pozione magica|pozione]], fino a quando un giovane guerriero di nome [[Matusalemix]] lo scoprì: [[Panoramix]] venne portato in catene davanti agli anziani del villaggio, ma, a causa di un sopraggiunto fulmine che incendiò la capanna ove questi erano a deliberare, la sua incriminazione era in sospeso. Nel rogo restò vittima anche [[Abracourcix]] il Vecchio, per cui il villaggio si trovò senza una guida.
 
Immediatamente scoppiarono lotte tra i due pretendenti al posto di capo, vale a dire [[Panoramix]] e [[Matusalemix]].
Riga 20:
Il primo voleva una politica simile a quella che aveva trovato nei [[Amsterdam|villaggi sul fiume Amstel]], poiché aveva intenzione di commercializzare la [[pozione magica]]. Il secondo invece voleva mantenere la politica del vecchio capo [[Abracourcix]] il Vecchio.
 
Anche grazie agli oramai 100hl di [[pozione magica|pozione]] di cui il primo partito disponeva [[Panoramix]] vinse le lotte di successione ma non divenne capo del villaggio, a causa della vicenda giudiziaria che pendeva su di lui. Al suo posto fu messo [[Matusalemix]] stesso, che però regolarmente non otteneva il [[voto di fiducia]] facendo cadere il governo. Questa situazione si tirò avanti fino alla battaglia degli Averni, alla quale tutti i popoli [[Francese|galli]] parteciparono e nella quale [[Matusalemix]] si distinse. Al suo ritorno i guerrieri che erano stati al fianco di [[Panoramix]] passarono dalla parte del suo avversario, ma un giovane si pose come terzo pretendente alla massima carica del villaggio: [[AbracourcixAbraracourcix]]. Egli riuscì in poco tempo a chetare le idee riottose dei due nemici e statuì che il suo scudo fosse portato da due guerrieri nemici. Purtoppo per lui, però, scelse i due più stupidi abitanti del villaggio, e quindi si ritrovava sempre col sedere per terra.
 
Il tempo passò così libero e felice fino a quando...
Riga 44:
A loro somministrò forti dosi di [[pozione magica|pozione]] ed essi, accecati dalle allucinazioni, si buttavano addirittura nei fiumi per creare ponti di cadaveri come piccoli [[lemming]]. Fu grazie a questo piccolo espediente che [[Caio Giulio Cesare|Cesare]] vinse la guerra contro i [[Francesi|Galli]].
 
Il capo [[Abracourcix]]Abraracourcix, però, non volle arrendersi e addirittura, sentendosi offeso da quello che gli ambasciatori gli proponevano, tirò a uno di essi una testata. Questo non fermò la vittoria [[Italia|Romana]] e, i questa occasione, si eresse a [[Roma]] un arco di trionfo, che purtoppo è stato rubato dagli [[alieni]]. No, quest’ultima parte sugli [[alieni]] è troppo fantasiosa. Diciamo che è stata la [[lobby ebraica]].
 
== Abitanti ==
0

contributi