Villa: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata Merdifica facile
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata Merdifica facile
Riga 5: Riga 5:
==Tipologie==
==Tipologie==


Vi sono varie tipologie di ville:
Vi sono varie ed estremamente differenti tipologie di ville:


*La '''villa rustica''', cioè di campagna (''rus'' vuol dire campagna, te lo dico perché il latino non lo sai, lo so). Nel XVII secolo si chiamava casino (anche di caccia, pesca etc.) e, per il fatto che avvenivano accoppiamenti d’ogni tipo nei 12 vani, casino finì per intendere un’altra cosa, cioè un postribolo; o nel gergo del volgo: [[puttanaio]]. Se oggi dici casino, per il processo d’involgarimento del [[volgo]] volgare, l’unico senso è quello di “casa di puttane”. Ma ovviamente non è affatto l’unico senso. Magioni in generale di proporzioni razionali, sobrie e prive di fronzoli.
*La '''villa rustica''', cioè di campagna (''rus'' vuol dire campagna, te lo dico perché il latino non lo sai, lo so). Nel XVII secolo si chiamava casino (anche di caccia, pesca etc.) e, per il fatto che avvenivano accoppiamenti d’ogni tipo nei 12 vani, casino finì per intendere un’altra cosa, cioè un postribolo; o nel gergo del volgo: [[puttanaio]]. Se oggi dici casino, per il processo d’involgarimento del [[volgo]] volgare, l’unico senso è quello di “casa di puttane”. Ma ovviamente non è affatto l’unico senso. Magioni in generale di proporzioni razionali, sobrie e prive di fronzoli.